L’ecosistema delle startup in Italia sta attraversando una fase di intensa crescita e innovazione, con eventi come Digithon che rivestono un ruolo fondamentale. La decima edizione di Digithon, che si svolge dal 10 al 13 settembre a Bisceglie, in Puglia, ha visto la partecipazione di 100 startup pronte a mettersi in gioco. Tra i sostenitori più attivi di questa iniziativa figura Intesa Sanpaolo Innovation Center.
Marianna Ronzoni, responsabile della valutazione e della crescita delle startup per Intesa Sanpaolo Innovation Center, ha messo in evidenza l’importanza del supporto alle startup, affermando: “Intesa Sanpaolo ha scelto di sostenere le startup da diverso tempo, e fin dall’inizio della manifestazione ha scelto di essere a fianco di Digithon. Le startup sono il motore fondamentale della nuova imprenditoria e Digithon è di certo un attore fondamentale dell’ecosistema italiano”. Queste dichiarazioni evidenziano la strategia dell’istituto bancario di posizionarsi come un pilastro nell’ecosistema di innovazione, favorendo la creazione di nuove idee e opportunità imprenditoriali.
Obiettivi di Intesa Sanpaolo Innovation Center
L’obiettivo di Intesa Sanpaolo Innovation Center è duplice:
- Supportare gli ecosistemi italiani, con Digithon considerato un vero e proprio ecosistema di startup e innovazione.
- Promuovere la crescita delle startup, creando sinergie tra idee innovative e risorse disponibili.
Ronzoni ha chiarito: “Oggi siamo qui anche per individuare le startup che sono più in linea con la nostra offerta e potere, oltre che premiare, anche supportare nella crescita sicuramente la vincitrice del premio ‘Sostenibilità e Circular Economy’ di Intesa Sanpaolo Innovation Center”.
Il premio ‘Sostenibilità e Circular Economy’
Il premio ‘Sostenibilità e Circular Economy’ rappresenta un’opportunità fondamentale per le startup che si concentrano su progetti innovativi in ambito ecologico e sostenibile. La premiazione prevede:
- Una sessione di coaching collettiva di due ore
- Un coaching individuale (1-to-1) presso la sede di Intesa Sanpaolo Innovation Center a Torino
Questo tipo di supporto non solo offre alle startup la possibilità di ricevere consulenza esperta, ma crea anche un’importante rete di contatti e opportunità di collaborazione.
L’importanza di Digithon per le startup italiane
Digithon, avviato nel 2015, si distingue per la sua formula innovativa, integrando competizioni, mentoring e networking. Le startup partecipanti hanno l’opportunità di presentare le loro idee a una giuria di esperti e investitori, ricevendo feedback preziosi per affinare i loro progetti. Questo approccio ha fatto di Digithon un punto di riferimento per l’innovazione in Italia, attirando l’attenzione di imprenditori, investitori e istituzioni.
Negli ultimi anni, l’interesse per il mondo delle startup è cresciuto notevolmente, anche grazie a iniziative come Digithon che mettono in risalto l’importanza dell’innovazione e della sostenibilità. La crescente attenzione per le questioni ambientali ha portato molte startup a sviluppare soluzioni creative e sostenibili. Ronzoni ha affermato che “l’innovazione sostenibile è al centro delle nostre politiche” e che è fondamentale per le imprese di nuova generazione trovare modi per integrarsi con i principi della sostenibilità e dell’economia circolare.
L’economia circolare sta guadagnando terreno come paradigma di sviluppo, promuovendo un modello economico che valorizza il riutilizzo e il riciclo delle risorse, riducendo gli sprechi e l’impatto ambientale. Le startup che operano in questo ambito non solo contribuiscono a un futuro più sostenibile, ma possono anche beneficiare di incentivi e supporto da parte di istituzioni come Intesa Sanpaolo, sempre più orientate verso progetti a impatto positivo.
In un contesto in cui la digitalizzazione gioca un ruolo sempre più centrale, le startup sono chiamate a rispondere a nuove sfide e a cogliere opportunità innovative. Intesa Sanpaolo Innovation Center si propone di accompagnare queste imprese in un percorso di crescita e sviluppo, fornendo loro strumenti e risorse per navigare nel complesso panorama dell’imprenditoria contemporanea.
La presenza di Intesa Sanpaolo a Digithon è un segno di sostegno e un impegno concreto a favore dell’innovazione e della crescita sostenibile. Con iniziative come il premio ‘Sostenibilità e Circular Economy’, l’istituto bancario si conferma come un attore fondamentale nell’ecosistema delle startup, pronto a investire nel futuro e a coltivare talenti emergenti.
La decima edizione di Digithon è, quindi, un’importante occasione per riflettere sul potenziale delle startup italiane e sul loro contributo alla trasformazione economica e sociale del Paese. Con l’auspicio che l’evento possa continuare a crescere e a ispirare nuove generazioni di imprenditori, la collaborazione tra istituzioni, startup e investitori diventa sempre più cruciale per costruire un futuro innovativo e sostenibile.