Home Storie Innovazioni futuristiche: le proposte di Digithon 2025 tra intelligenza artificiale e sensori atomici
Storie

Innovazioni futuristiche: le proposte di Digithon 2025 tra intelligenza artificiale e sensori atomici

Share
Innovazioni futuristiche: le proposte di Digithon 2025 tra intelligenza artificiale e sensori atomici
Innovazioni futuristiche: le proposte di Digithon 2025 tra intelligenza artificiale e sensori atomici
Share

La decima edizione di Digithon, la maratona digitale che si svolge a Bisceglie, in Puglia, ha preso il via con un entusiasmo palpabile e una ricca varietà di innovazioni. Con la partecipazione di 100 startup provenienti da tutta Italia, l’evento si propone di mettere in mostra le idee più promettenti nel campo della tecnologia e dell’innovazione. La missione di questa maratona è chiara: promuovere l’imprenditoria giovanile e stimolare la creazione di soluzioni che possano migliorare la vita quotidiana delle persone attraverso la tecnologia.

Innovazioni nel campo del quantum sensing

Tra le startup in gara, QSensato si distingue come pioniere nel campo del quantum sensing. Gianvito Lucivero, CEO dell’azienda, sottolinea l’importanza della loro missione: sviluppare sensori per misurazioni ultra precise. “Siamo in grado di misurare i campi magnetici generati dal corpo umano, dal cervello, dal cuore e dai muscoli. Le applicazioni possono estendersi anche a tecnologie spaziali, come l’utilizzo di atomi per sincronizzare le comunicazioni satellitari”, afferma Lucivero. La startup, con sede a Bari, non solo rappresenta un esempio di innovazione scientifica, ma contribuisce attivamente all’ecosistema locale del deep tech. “Partecipare a Digithon è un’opportunità unica per stringere relazioni con altre startup e potenziali investitori. Speriamo di utilizzare questi tre giorni per ampliare la nostra rete e raccogliere fondi per i progetti futuri”, conclude con entusiasmo.

Intelligenza artificiale per la salute

Un altro progetto interessante è quello di KaiMed, una startup che sta sviluppando una piattaforma di intelligenza artificiale spiegabile, creata per assistere i medici nella diagnosi di casi complessi, in particolare per malattie rare. Lorenzo Megliola, fondatore dell’azienda, spiega: “Stiamo costruendo una piattaforma di IA conversazionale che utilizza Knowledge Graphs e AI Agents per supportare i medici. Questa tecnologia non solo facilita diagnosi più accurate, ma aiuta anche a comprendere meglio le informazioni mediche complesse”. La partecipazione a Digithon rappresenta per KaiMed un’importante opportunità di networking e accesso a risorse che possono accelerare lo sviluppo della loro piattaforma, nonché la possibilità di ottenere investimenti per scalare il progetto.

Innovazione nel marketing outdoor

Oltre a innovazioni nel campo della salute e della tecnologia quantistica, Digithon presenta anche soluzioni innovative nel settore del marketing. AdzYou è una startup che sta rivoluzionando la pubblicità outdoor trasformando le persone in mezzi di comunicazione dinamici. Utilizzando zainetti dotati di schermi LED, i ‘walkers’ di AdzYou diventano veicoli per messaggi pubblicitari in tempo reale, raggiungendo il pubblico in modo mirato e flessibile. Matteo Landi, CEO di AdzYou, spiega: “Siamo una sorta di ‘sandwich man 2.0’. Portiamo i messaggi pubblicitari direttamente al pubblico, in modo innovativo e coinvolgente”. L’idea di Landi non solo modernizza il concetto di pubblicità all’aperto, ma offre anche una nuova modalità di interazione tra brand e consumatori, creando sinergie che possono portare a campagne pubblicitarie di successo.

L’evento Digithon non è solo un momento di competizione, ma anche una piattaforma di apprendimento e collaborazione tra imprenditori. Startupper di diverse discipline si incontrano per condividere idee, esperienze e risorse, creando un ambiente fertile per l’innovazione. La maratona offre anche workshop, seminari e sessioni di mentoring, che danno ai partecipanti l’opportunità di sviluppare ulteriormente le loro competenze e conoscenze nel mondo delle startup.

In un contesto in cui l’innovazione è fondamentale per la crescita economica e sociale, eventi come Digithon rappresentano un’opportunità cruciale per le startup italiane. La possibilità di presentarsi di fronte a un pubblico di investitori e esperti del settore è una chance che può cambiare il destino di molte aziende emergenti. Le storie di successo che emergono da queste iniziative possono ispirare una nuova generazione di imprenditori, dimostrando che con impegno, creatività e un adeguato supporto, è possibile trasformare idee visionarie in realtà concrete.

A Bisceglie, il clima è elettrico e le idee innovative abbondano. Le startup partecipanti non solo competono per premi e riconoscimenti, ma si uniscono in un viaggio collettivo verso la realizzazione di progetti che potrebbero avere un impatto significativo sulla società. Che si tratti di tecnologia quantistica, intelligenza artificiale o nuove forme di marketing, la maratona di Digithon 2025 rappresenta un crocevia di talenti e innovazioni, un luogo dove il futuro prende forma, e dove ogni startup ha la possibilità di lasciare il proprio segno.

In un’epoca di rapido cambiamento e digitalizzazione, eventi come questo sono fondamentali per il progresso e l’evoluzione del panorama imprenditoriale italiano. Con un focus sull’innovazione e la collaborazione, Digithon 2025 si propone di essere un catalizzatore per il cambiamento, promuovendo la nascita di nuove idee e la realizzazione di progetti che possono fare la differenza non solo in Puglia, ma in tutta Italia e oltre.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.