Home Storie Msc Crociere punta al record: oltre 5 milioni di ospiti nel 2025
Storie

Msc Crociere punta al record: oltre 5 milioni di ospiti nel 2025

Share
Msc Crociere punta al record: oltre 5 milioni di ospiti nel 2025
Msc Crociere punta al record: oltre 5 milioni di ospiti nel 2025
Share

Il mondo delle crociere sta vivendo un periodo di grande espansione e ottimismo, e Msc Crociere si prepara a scrivere un nuovo capitolo della propria storia nel 2025. Leonardo Massa, vice presidente del gruppo, ha recentemente condiviso le sue previsioni per il prossimo anno, sottolineando come l’azienda sia pronta a superare i 5 milioni di ospiti. In un’intervista rilasciata a Adnkronos/Labitalia, Massa ha delineato i motivi di questo ottimismo, evidenziando tre eventi fondamentali che caratterizzeranno il 2025:

  1. L’arrivo della nuova ammiraglia World America
  2. L’inaugurazione del terminal di crociere più grande al mondo a Miami
  3. L’apertura del primo terminal interamente Msc nel Mediterraneo a Barcellona

La nuova ammiraglia World America

La World America, che entrerà in servizio nel 2025, rappresenta un passo significativo per Msc Crociere. Questa nuova nave non solo arricchirà la flotta esistente, ma promette di offrire un’esperienza di crociera innovativa, con una particolare attenzione alla sostenibilità e a un servizio di alta qualità. A Miami, il nuovo terminal avrà la capacità di movimentare oltre 36.000 ospiti al giorno, un traguardo che non solo evidenzia la crescita del mercato crocieristico, ma testimonia anche l’importanza strategica di Miami come hub crocieristico globale.

L’importanza del terminal di Barcellona

L’apertura del terminal di Barcellona segna un altro passo importante per Msc Crociere, che intende rafforzare la propria presenza nel Mediterraneo. Questo terminal non solo servirà come punto di partenza per molte crociere, ma contribuirà anche a valorizzare l’economia locale, creando posti di lavoro e attirando turisti in una delle città più affascinanti d’Europa. Massa ha sottolineato come Barcellona non sia solo una destinazione, ma un punto di riferimento per il turismo crocieristico, unendo bellezze artistiche, gastronomiche e culturali.

Cambiamenti nelle preferenze dei turisti

Un aspetto interessante emerso dall’intervista è il cambiamento nelle preferenze dei turisti. Massa ha notato una crescente richiesta da parte dei clienti di esperienze autentiche e significative durante le crociere. Gli ospiti desiderano immergersi nella cultura locale delle destinazioni visitate, piuttosto che limitarsi a visite turistiche superficiali. Questa tendenza si riflette anche nella scelta delle crociere: molti viaggiatori italiani stanno cominciando a optare per periodi di viaggio più flessibili, scegliendo di partire non solo nei tradizionali mesi estivi, ma anche in autunno e inverno. Questo fenomeno, definito “destagionalizzazione”, è un segnale positivo per l’industria, poiché permette di distribuire il flusso turistico durante l’anno e di ottimizzare le risorse delle navi.

Napoli e il ruolo dell’Italia nel settore crocieristico

Massa ha poi messo in evidenza l’importanza di Napoli, che negli ultimi anni ha visto un incremento significativo nel numero di crociere. Con quattro navi alla settimana nel periodo estivo e la conferma di una nave dedicata per l’inverno 2025-2026, Napoli si sta affermando come un porto cruciale nel panorama crocieristico. Questa crescita non si limita ai mesi estivi, ma si estende a tutto l’anno, dimostrando che la città ha molto da offrire in termini di attrazioni e servizi ai turisti.

Il settore crocieristico è anche un importante motore economico per l’Italia, con oltre 130.000 addetti che lavorano nell’industria. Massa ha sottolineato come l’Italia rappresenti un’eccellenza a livello globale nel settore, grazie alla sua lunga tradizione marinara e alla presenza di aziende leader nella costruzione navale, come Fincantieri. Inoltre, il paese vanta una filiera agroalimentare di alta qualità che rifornisce le navi da crociera, rendendo l’esperienza culinaria a bordo un elemento distintivo.

Il 2025 si preannuncia quindi come un anno di grande fermento e crescita per Msc Crociere, con l’azienda che si prepara ad affrontare nuove sfide e a conquistare nuovi traguardi, trasformando l’esperienza di crociera in un viaggio indimenticabile per milioni di ospiti. Con un’offerta sempre più orientata alla sostenibilità e all’autenticità, Msc Crociere si pone come protagonista nel panorama turistico globale, pronta a scrivere una nuova storia di successi nel settore delle crociere.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.