Home News La maggioranza degli americani dice no a Trump secondo un sondaggio Nbc
News

La maggioranza degli americani dice no a Trump secondo un sondaggio Nbc

Share
La maggioranza degli americani dice no a Trump secondo un sondaggio Nbc
La maggioranza degli americani dice no a Trump secondo un sondaggio Nbc
Share

Il recente sondaggio condotto da NBC News Decision Desk, tramite SurveyMonkey, ha svelato un dato significativo riguardo al giudizio degli americani sulle performance del presidente Donald Trump. Nonostante le sue numerose iniziative in ambito economico, immigrazione e salute pubblica, il risultato è chiaro: il 57% degli intervistati esprime una disapprovazione nei confronti della sua amministrazione, mentre solo il 43% si dichiara favorevole. Questo scenario, sostanzialmente invariato rispetto a una rilevazione effettuata nel mese di giugno, mette in luce un crescente malcontento tra i cittadini americani.

la gestione economica sotto esame

La gestione economica appare essere tra i punti più critici per Trump. Solo il 41% degli intervistati mostra approvazione riguardo alla sua politica commerciale, e la situazione è ancora più preoccupante per quanto concerne l’inflazione, con una percentuale di approvazione che scende al 31%. Questi numeri sono emblematici di un periodo di incertezze economiche, caratterizzato da un aumento dei prezzi e da una sensazione di instabilità tra la popolazione. Le questioni economiche, tradizionalmente uno dei punti di forza dei presidenti, sembrano quindi costituire una debolezza per Trump, il quale ha costruito gran parte della sua campagna elettorale sulla promessa di un’economia in crescita e di opportunità per tutti.

le critiche sulla gestione dei vaccini

Ma non sono solo le questioni economiche a influenzare il giudizio degli americani. Anche in merito alla gestione dei vaccini, tema di grande rilevanza durante la pandemia di COVID-19, il presidente ha ricevuto critiche. Nonostante ci sia un forte sostegno bipartisan per la campagna vaccinale, le azioni e le dichiarazioni di Trump in questo ambito sono state oggetto di scrutinio. La sua retorica, spesso polarizzante, ha contribuito a creare confusione e divisioni sull’importanza della vaccinazione, un fattore che potrebbe aver influenzato negativamente il suo consenso.

l’attenzione sulla criminalità

Recentemente, Trump ha affrontato anche il tema della criminalità, un argomento di grande rilevanza elettorale. Durante una conferenza stampa, ha dichiarato che “Chicago è un posto molto pericoloso e abbiamo un governatore a cui non importa nulla della criminalità”. Ha promesso di risolvere rapidamente i problemi di sicurezza, affermando che in un breve periodo a Washington era riuscito a “praticamente risolvere il problema della criminalità”. Tuttavia, tali affermazioni sono state accolte con scetticismo da molti analisti e cittadini, che vedono nella criminalità un problema complesso che non può essere risolto con semplici promesse.

l’appello alle aziende straniere

In un contesto di crescente tensione internazionale e di sfide interne, Trump ha anche rivolto un appello alle aziende straniere. Dopo un raid nella fabbrica Hyundai in Georgia, che ha portato all’arresto di oltre 300 operai sudcoreani, il presidente ha invitato le imprese a rispettare le leggi sull’immigrazione americana. “Invito tutte le aziende straniere che investono negli Stati Uniti a rispettare le leggi sull’immigrazione del nostro Paese”, ha dichiarato Trump attraverso il suo social media Truth. Ha sottolineato l’importanza di assumere lavoratori “legali” e ha promesso che il suo governo avrebbe reso questo processo più rapido e semplice. “In cambio, vi chiediamo di assumere e formare lavoratori americani. Insieme, lavoreremo tutti duramente per rendere il nostro Paese non solo produttivo, ma anche più unito che mai”, ha aggiunto.

Questa strategia di Trump mira a rafforzare la sua base elettorale, cercando di rispondere alle preoccupazioni di quegli elettori che temono che la crescente immigrazione possa minacciare le opportunità lavorative per gli americani. Tuttavia, gli effetti di tali politiche sono oggetto di dibattito. Mentre alcuni sostengono che un approccio più rigoroso sull’immigrazione possa portare a una maggiore sicurezza e a una protezione dei posti di lavoro, altri avvertono che potrebbe danneggiare l’economia, riducendo la disponibilità di manodopera necessaria in vari settori.

In un clima politico sempre più polarizzato, i dati del sondaggio di NBC suggeriscono che Trump deve affrontare non solo una perdita di consenso, ma anche una crescente sfida nel mantenere unite le diverse frange della sua base elettorale. Con l’avvicinarsi delle prossime elezioni presidenziali, il presidente dovrà trovare modi efficaci per affrontare le preoccupazioni degli americani, cercando di invertire la tendenza negativa che emerge dai sondaggi. La strada da percorrere è lunga e piena di ostacoli, e il futuro politico di Trump potrebbe dipendere dalla sua capacità di rispondere in modo efficace alle esigenze di un elettorato sempre più critico.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.