Home News Balocco lancia una nuova governance con Diletta come amministratore delegato
News

Balocco lancia una nuova governance con Diletta come amministratore delegato

Share
Balocco lancia una nuova governance con Diletta come amministratore delegato
Balocco lancia una nuova governance con Diletta come amministratore delegato
Share

L’azienda dolciaria Balocco ha recentemente intrapreso una significativa ristrutturazione della sua governance, mirata a rafforzare la propria presenza nel mercato e a promuovere il patrimonio dolciario italiano. La nuova squadra di gestione è composta da figure di spicco, tutte legate alla storica famiglia Balocco, che da generazioni guida l’azienda con passione e dedizione. A capo del nuovo consiglio di amministrazione troviamo Ruggero Costamagna nel ruolo di presidente, mentre Diletta Balocco è stata nominata amministratore delegato. Accanto a loro, Marco Costamagna assume la responsabilità della strategia finanziaria, con Assunta Pinto e Gianfranco Bessone come consiglieri di amministrazione.

La nomina di Diletta Balocco

La nomina di Diletta Balocco come amministratore delegato rappresenta un momento cruciale nella storia dell’azienda. Diletta e Marco Costamagna, già membri del precedente consiglio, sono la quarta generazione della famiglia Balocco e portano avanti una tradizione che si fonda su valori di qualità e autenticità. L’impresa, che detiene il 100% delle proprie quote in mano familiare, ha visto un notevole incremento del suo giro d’affari, che ha raggiunto i 257 milioni di euro nel 2024, con un export che attualmente rappresenta il 13% delle vendite.

Un impegno verso il futuro

La nuova governance è stata presentata con grande entusiasmo, sottolineando l’importanza di una continuità strategica. I rappresentanti dell’azienda hanno dichiarato: “La nuova governance continuerà a guidare lo sviluppo dell’azienda nel solco della continuità, proseguendo la focalizzazione sull’innovazione e sulla crescita in Italia e sui mercati internazionali”. Balocco è attualmente presente in oltre 70 paesi, un traguardo che dimostra l’impegno costante nel valorizzare le specialità dolciarie del Made in Italy. La gamma di prodotti comprende non solo le linee continuative, ma anche le specialità da ricorrenza, particolarmente apprezzate durante le festività.

Investimenti in innovazione e ricerca

Sotto la guida della nuova governance, Balocco intende continuare a investire in innovazione e ricerca, elementi chiave per rimanere competitivi in un mercato globale in continua evoluzione. La dolcezza dei prodotti Balocco è il risultato di un’attenta selezione delle materie prime e di processi produttivi che rispettano le tradizioni artigianali, pur sfruttando le tecnologie moderne per garantire efficienza e qualità.

La storia di Balocco inizia nel 1927, quando il fondatore Domenico Balocco avviò l’attività in un piccolo laboratorio artigianale a Fossano, in Piemonte. Oggi, Balocco è sinonimo di qualità e autenticità nel panorama dolciario italiano, con prodotti apprezzati non solo in Italia, ma anche all’estero.

Espansione nei mercati internazionali

La presenza di Balocco nei mercati internazionali è un aspetto cruciale della sua strategia di crescita. L’azienda ha lavorato per espandere la propria rete di distribuzione, con l’obiettivo di far conoscere le proprie specialità dolciarie a un pubblico sempre più vasto. Il 13% del fatturato proveniente dall’export è un indicatore positivo di questa strategia, mostrando che i prodotti Balocco sono sempre più richiesti anche oltre i confini nazionali.

In un mondo in cui la globalizzazione porta a una crescente omogeneizzazione dei gusti, Balocco si distingue per il suo impegno a preservare l’autenticità delle tradizioni dolciarie italiane. La strategia di valorizzazione del Made in Italy è fondamentale per l’azienda, che si propone di continuare a investire nella qualità e nell’innovazione, mantenendo al contempo un forte legame con la propria storia e il proprio territorio.

La nuova governance di Balocco, guidata da Diletta e Marco, rappresenta una sfida entusiasmante, ma anche un’opportunità per consolidare ulteriormente il marchio e il suo posizionamento nel mercato globale. Con un forte supporto da parte della famiglia e un team di professionisti altamente qualificati, l’azienda è pronta ad affrontare le sfide del futuro, continuando a deliziare i consumatori con i suoi prodotti di alta qualità.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.