In un’affascinante fusione di tradizione e innovazione, Glenfiddich, il single malt scotch whisky più premiato al mondo, ha presentato una nuova edizione limitata di whisky in collaborazione con Aston Martin Formula One. Questa iniziativa celebra i valori comuni delle due storiche realtà britanniche, simboli di eccellenza e distintività nei loro rispettivi settori. La partnership è stata ufficializzata nel novembre del 2024 durante il Gran Premio di Las Vegas, ma trova una sua dimensione vivace e celebrativa anche in occasione del Gran Premio di Monza, che si svolgerà domenica 7 settembre.
La storia di Glenfiddich e Aston Martin
Glenfiddich, fondata nel 1887 a Dufftown, Scozia, dal visionario William Grant, è un faro nel mondo del whisky. Il nome Glenfiddich, che in gaelico scozzese significa “la valle dei cervi”, è sinonimo di qualità e innovazione. La distilleria ha una lunga storia di successi, essendo stata la prima a promuovere attivamente il single malt scotch al di fuori della Scozia. Oggi, il whisky Glenfiddich è disponibile in oltre 180 paesi, e la distilleria continua a essere a conduzione familiare, un rarità nel settore. Ogni goccia di whisky è il risultato di più di un secolo di passione e dedizione, e il processo di produzione si svolge ancora nello stesso luogo dove tutto ha avuto inizio.
Dall’altra parte, Aston Martin ha una storia che affonda le radici nel 1913, quando Lionel Martin e Robert Bamford fondarono la casa automobilistica. Con un forte legame con il mondo delle corse, Aston Martin ha partecipato al Gran Premio sin dal 1922 e ha ottenuto una storica vittoria a Le Mans nel 1959. Dopo un periodo di assenza, il marchio è tornato in Formula 1 nel 2021 sotto la guida di Lawrence Stroll, e nel 2023 ha inaugurato il nuovo AMR Technology Campus a Silverstone, con un design all’avanguardia e sostenibile.
L’edizione limitata di Glenfiddich
Brian Kinsman, Malt Master di Glenfiddich, ha dichiarato: “In Glenfiddich tutti gli sforzi sono orientati a produrre whisky eccezionali che onorano la tradizione e allo stesso tempo accolgono processi innovativi”. Il Glenfiddich 16 Anni, presentato a Monza, incarna questa filosofia, unendo artigianalità e precisione in un prodotto che invita all’esplorazione, proprio come il viaggio intrapreso dalla partnership con Aston Martin Formula One™.
Questa edizione limitata di Glenfiddich è stata invecchiata per 16 anni nelle dolci colline dello Speyside, un’area rinomata per la sua produzione di whisky di alta qualità. Le botti utilizzate per l’invecchiamento includono:
- Rovere americano che ha precedentemente contenuto vino
- Botti di rovere vergine
- Botti ex-bourbon di secondo riempimento
Questo processo meticoloso di selezione dei legni conferisce al Glenfiddich 16 Anni un carattere ricco e complesso, con note distintive di sciroppo d’acero e zenzero caramellato. Al palato, il whisky si rivela setoso, con sentori di macedonia di frutta e crema Chantilly, rendendolo un’esperienza sensoriale unica.
Un brindisi alla tradizione e all’innovazione
La presentazione di questo whisky a Monza coincide con uno dei momenti più attesi della stagione di Formula 1, dove la velocità e l’adrenalina si mescolano con l’eleganza e la tradizione di due marchi iconici. Il Gran Premio di Monza è noto non solo per la sua storicità nel panorama automobilistico, ma anche per il suo affetto e la sua passione per le corse, elementi che si riflettono perfettamente nei valori di Glenfiddich e Aston Martin.
Inoltre, la scelta di utilizzare un whisky di così alta qualità per celebrare questa partnership è un chiaro segno della volontà di entrambe le aziende di unirsi per creare un prodotto che sia non solo rappresentativo delle loro tradizioni, ma anche un simbolo di innovazione. Con Glenfiddich che continua a spingere i confini della produzione di whisky e Aston Martin che si impegna a rimanere all’avanguardia nella tecnologia automobilistica, la collaborazione promette di dare vita a ulteriori iniziative interessanti nel futuro.
Il fatto che queste due icone britanniche si uniscano per brindare a un nuovo inizio è un chiaro richiamo a come la tradizione possa essere reinterpretata in chiave moderna, senza mai perdere di vista le proprie radici. La celebrazione di valori come l’eccellenza, l’innovazione e la passione è ciò che unisce Glenfiddich e Aston Martin, rendendo questa edizione limitata non solo un prodotto da gustare, ma anche una storia da raccontare, una storia di successo e di collaborazione tra due giganti del loro settore.