Home Lavorare all'estero Engineering conquista la medaglia platinum di Ecovadis per la sostenibilità
Lavorare all'estero

Engineering conquista la medaglia platinum di Ecovadis per la sostenibilità

Share
Engineering conquista la medaglia platinum di Ecovadis per la sostenibilità
Engineering conquista la medaglia platinum di Ecovadis per la sostenibilità
Share

Engineering, un leader nel settore della digitalizzazione per aziende e pubblica amministrazione, ha recentemente ricevuto un importante riconoscimento: la medaglia Platinum da parte di EcoVadis, una delle agenzie di rating ESG (Environmental, Social, and Governance) più riconosciute a livello internazionale. Questa attestazione non è solo un sigillo di qualità, ma rappresenta anche un passo significativo nel percorso di sostenibilità intrapreso dall’azienda, che si posiziona nel Top 1% delle oltre 130.000 aziende globali valutate da EcoVadis.

il sistema di rating di EcoVadis

Il sistema di rating di EcoVadis si concentra su quattro aree chiave:

  1. Ambiente
  2. Lavoro e diritti umani
  3. Etica
  4. Acquisti sostenibili

L’assegnazione della medaglia Platinum, che segue il riconoscimento Gold ottenuto lo scorso anno, evidenzia il costante miglioramento delle performance di sostenibilità di Engineering. Questo risultato è particolarmente significativo in un contesto in cui le aziende sono sempre più chiamate a dimostrare il loro impegno verso pratiche aziendali sostenibili e responsabili.

Roberto Scrivo, Chief Public Affairs, Corporate Communication & Sustainability Officer di Engineering, ha commentato il risultato con entusiasmo, sottolineando che il riconoscimento da parte di EcoVadis è il frutto di un lavoro costante orientato verso la crescita delle strategie di sostenibilità. Scrivo ha dichiarato che questo traguardo non solo certifica l’impegno dell’azienda, ma rappresenta anche un ulteriore stimolo a sviluppare soluzioni che integrino efficienza tecnologica e sostenibilità. “In un mercato attento ai profili di sostenibilità lungo tutta la supply chain, questo risultato rafforza la nostra posizione come partner affidabile per clienti e stakeholders”, ha aggiunto.

punteggi eccellenti nella valutazione della sostenibilità

In aggiunta alla medaglia Platinum di EcoVadis, Engineering ha ottenuto uno score ‘A-Ottimo’ nella valutazione di Synesgy, una piattaforma digitale globale dedicata alla valutazione della sostenibilità ESG nella supply chain. Questo punteggio indica un livello di sostenibilità eccellente, posizionando Engineering tra le aziende all’avanguardia nel rispetto delle best practice nazionali e internazionali.

Il bilancio di sostenibilità 2024 pubblicato dal Gruppo lo scorso luglio evidenzia i progressi significativi compiuti in tutti i principali ambiti ESG. Sotto il profilo ambientale, Engineering ha compiuto passi da gigante, alimentando il 100% delle sue sedi e dei data center in Italia con energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili. Questo cambiamento si traduce in una riduzione del 27% delle emissioni Scope 1 e 2 rispetto all’anno precedente, un dato che riflette l’impegno dell’azienda nella lotta contro il cambiamento climatico e nella promozione di un modello di business più sostenibile.

impegno sociale e miglioramento della governance

In ambito sociale, Engineering ha dimostrato un forte impegno per l’inclusione e la valorizzazione delle persone, raggiungendo il 20% di donne in ruoli di leadership in Italia. L’azienda ha anche investito in formazione, erogando 400 corsi e attivando 15 programmi Academy, con oltre 1.600 certificazioni professionali rilasciate. Questi dati non solo evidenziano l’impegno di Engineering per la diversità e l’inclusione, ma anche la volontà di investire nel capitale umano, considerato un asset fondamentale per la crescita e l’innovazione.

Sul fronte della governance, Engineering ha migliorato il proprio rating Cdp Climate Change, passando da C a B nel 2024. Questo miglioramento è stato reso possibile dall’integrazione della nuova matrice di doppia materialità nella rendicontazione, un approccio che considera non solo gli impatti ambientali delle attività aziendali, ma anche le implicazioni sociali e di governance.

Il riconoscimento della medaglia Platinum di EcoVadis e il punteggio ‘A’ di Synesgy non sono solo la coronazione degli sforzi compiuti da Engineering nel campo della sostenibilità, ma anche un messaggio chiaro al mercato: l’azienda è pronta a continuare su questa strada, affrontando le sfide future con determinazione e responsabilità. Questo è particolarmente rilevante in un’epoca in cui i consumatori e gli investitori sono sempre più consapevoli dell’importanza della sostenibilità, e dove le aziende devono adattarsi a questa nuova realtà per rimanere competitive.

La sostenibilità, quindi, non è solo un obiettivo per Engineering, ma una vera e propria strategia di lungo termine, che permea ogni aspetto dell’organizzazione. Con un impegno costante e una visione chiara, l’azienda si prepara ad affrontare le sfide del futuro, contribuendo a un mondo più sostenibile e responsabile.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.