Home Lavorare all'estero Olimpia Splendid: un nuovo passo verso la sostenibilità
Lavorare all'estero

Olimpia Splendid: un nuovo passo verso la sostenibilità

Share
Olimpia Splendid: un nuovo passo verso la sostenibilità
Olimpia Splendid: un nuovo passo verso la sostenibilità
Share

Olimpia Splendid sta compiendo passi significativi nel suo impegno per la sostenibilità, un tema sempre più centrale nel panorama attuale. L’azienda, leader nel settore del comfort ambientale e delle soluzioni per il riscaldamento e il raffrescamento, ha recentemente condiviso i risultati del suo bilancio in un’intervista con l’agenzia Adnkronos/Labitalia. Il CEO Marco Saccone ha evidenziato i progressi raggiunti grazie a una strategia a lungo termine avviata nel 2019, che ha portato a una riduzione del 28% delle emissioni di CO2 e a un incremento del 50% nell’energia fotovoltaica auto-prodotta.

Un piano di sostenibilità ambizioso

Il piano di sostenibilità di Olimpia Splendid ha richiesto investimenti significativi in nuove tecnologie 5.0, specialmente per il polo produttivo. Tra i principali risultati raggiunti, si segnala:

  1. Riduzione delle emissioni di CO2 del 28%.
  2. Incremento dell’energia fotovoltaica auto-prodotta del 50%.
  3. Raggiungimento dell’obiettivo di -15% di emissioni di CO2 (Scope 1 e 2) rispetto all’anno di partenza.

Saccone ha sottolineato come l’azienda abbia superato le aspettative, con una visione che si estende fino al 2024, puntando a ridurre le emissioni di CO2 del 30% entro il 2026 e del 50% entro il 2030.

Innovazione e collaborazione

Olimpia Splendid sta anche cambiando il proprio approccio, passando dal “know-how” al “know-where”. Questo nuovo modello mira a promuovere la collaborazione con università e centri di ricerca per trovare soluzioni innovative nell’applicazione delle tecnologie a pompa di calore. Saccone ha evidenziato l’importanza di prepararsi per la nuova direttiva europea sulla prestazione energetica degli edifici (EPBD), che richiederà un efficientamento e un’elettrificazione dell’ambiente costruito.

Investimenti per il futuro

Nonostante le difficoltà del contesto globale, caratterizzato da instabilità geopolitica e incertezze economiche, Olimpia Splendid continua a investire. Saccone ha affermato che “investire nei momenti di difficoltà è cruciale per consolidare la posizione e prepararsi alla crescita”. L’azienda prevede un budget 2025 ottimista, con un livello di capex tra i più alti nella sua storia, per migliorare l’efficienza dei processi aziendali e aumentare la competitività.

Olimpia Splendid si sta affermando come un leader nella responsabilità ambientale, puntando su tecnologie avanzate e sull’impegno costante verso la riduzione delle emissioni. Con un forte focus sulla ricerca e sviluppo e la volontà di collaborare con esperti esterni, l’azienda si propone di guidare l’innovazione nel settore del riscaldamento e della climatizzazione, rendendo la sostenibilità non solo un obiettivo, ma un principio guida per il futuro.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.