Home Lavorare all'estero Boom della domanda di pet food: Deliveroo registra un aumento del 1300%
Lavorare all'estero

Boom della domanda di pet food: Deliveroo registra un aumento del 1300%

Share
Boom della domanda di pet food: Deliveroo registra un aumento del 1300%
Boom della domanda di pet food: Deliveroo registra un aumento del 1300%
Share

In un contesto in cui il legame tra esseri umani e animali domestici si fa sempre più intenso, le abitudini di consumo stanno vivendo una trasformazione significativa. La crescente domanda di pet food e articoli correlati è un chiaro esempio di questo cambiamento, in particolare grazie alla collaborazione tra Deliveroo e Arcaplanet. Questa partnership ha reso possibile ordinare cibo e prodotti per animali direttamente tramite la piattaforma di consegna, semplificando la vita dei proprietari di animali.

Un servizio in espansione

Dal mese di aprile 2025, l’accordo tra Deliveroo e Arcaplanet ha lanciato un servizio di consegna di articoli per animali in 373 città italiane, comprese numerose località turistiche. Con 385 punti vendita coinvolti, il servizio ha dimostrato di adattarsi a una domanda crescente, in particolare nelle aree urbane, dove la rapidità e l’accessibilità delle consegne sono cruciali. Tuttavia, anche i piccoli comuni e le zone periferiche stanno beneficiando di questa comodità, portando i prodotti per animali a un pubblico sempre più ampio.

Un incremento straordinario

Nei primi quattro mesi di attività congiunta, Deliveroo ha registrato un aumento degli ordini di pet food e prodotti correlati superiore al 1300% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo dato è significativo, considerando che circa il 48% delle famiglie italiane possiede almeno un animale domestico, con cani e gatti che rappresentano la maggior parte di questi amici a quattro zampe.

Francesco Sireci, Head of New Verticals di Deliveroo Italy, ha commentato: “La relazione con gli animali domestici si riflette anche nelle scelte quotidiane di consumo”. Questa affermazione evidenzia come il mercato stia non solo crescendo, ma evolvendo, con consumatori sempre più consapevoli riguardo ai prodotti acquistati per i loro animali.

Tendenze di acquisto e qualità

Il Friends Day, un’iniziativa che celebra il legame tra umani e animali, mette in luce il cambiamento nelle abitudini di spesa. Le famiglie italiane non solo investono di più per il benessere dei loro animali, ma cercano anche prodotti di alta qualità, sostenibili e a basso impatto ambientale. Questo è evidente nel crescente interesse per marche che offrono alimenti biologici, privi di additivi chimici e realizzati con ingredienti naturali.

Inoltre, l’acquisto online di prodotti per animali ha visto un’impennata, soprattutto durante il lockdown e le restrizioni della pandemia di COVID-19. Gli italiani hanno scoperto la comodità di ricevere a casa articoli come cibo, lettiere e accessori, senza dover uscire. Questa tendenza ha portato a un cambiamento duraturo nei comportamenti di acquisto, e piattaforme come Deliveroo stanno capitalizzando su questa opportunità.

I prodotti più richiesti includono:

  1. Cibo umido per gatti e cani
  2. Gabbie
  3. Lettiera

La comodità di avere questi articoli a disposizione con pochi clic ha semplificato la spesa per gli animali domestici, rendendo l’esperienza di acquisto più personalizzata.

Servizi in crescita

Non solo cibo e accessori, ma anche servizi come toelettatura e pet sitting stanno guadagnando popolarità in questo nuovo ecosistema. Sempre più aziende collaborano con piattaforme di consegna per offrire servizi che semplificano la vita ai proprietari di animali, contribuendo a questa crescita esponenziale.

La crescente consapevolezza riguardo al benessere animale e alle pratiche sostenibili è un tema sempre più presente nel dibattito pubblico e tra i consumatori. Le aziende stanno rispondendo a questa domanda, cercando di allineare le loro offerte con le aspettative del mercato, portando a una maggiore attenzione alla qualità degli ingredienti e alla produzione etica.

In sintesi, la collaborazione tra Deliveroo e Arcaplanet non solo ha semplificato l’ordinazione di cibo e articoli per animali domestici, ma ha anche evidenziato un cambiamento nelle abitudini di consumo degli italiani, sempre più consapevoli delle esigenze dei loro amici animali. Con un mercato in continua espansione, si prevede che il settore del pet food e dei prodotti correlati continuerà a prosperare, contribuendo a un legame sempre più forte tra le persone e i loro animali domestici.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.