Home Lavorare all'estero Ace Cream rivoluziona i tornei di tennis con sfide digitali innovative
Lavorare all'estero

Ace Cream rivoluziona i tornei di tennis con sfide digitali innovative

Share
Ace Cream rivoluziona i tornei di tennis con sfide digitali innovative
Ace Cream rivoluziona i tornei di tennis con sfide digitali innovative
Share

Nel panorama in continua evoluzione delle startup italiane, Ace Cream emerge come un progetto innovativo capace di rivoluzionare l’esperienza del tennis attraverso la gamification. Questa app, recentemente lanciata su piattaforme Android e iOS, è il risultato dell’ingegno di quattro giovani imprenditori: Davide Polacco, Davide Bottai, Giuseppe Salvi e Daniel De Rosso. Il progetto ha preso vita tra il Noi Techpark di Bolzano e l’incubatore I3P di Torino, unendo competenze trasversali in ambiti come sport, marketing, intelligenza artificiale e sviluppo software.

Il nome Ace Cream si ispira a un accattivante gioco di parole, combinando “ace”, il colpo vincente nel tennis, con “ice cream”, il gelato, evocando freschezza e piacevolezza. Ma ciò che rende questa app particolarmente interessante è la sua capacità di coniugare la passione per il tennis con elementi di interazione digitale, creando un ambiente coinvolgente per gli utenti.

L’esperienza di gioco di Ace Cream

La struttura dell’app è concepita per essere intuitiva e profonda, offrendo un’esperienza di gioco ricca e strategica. Gli utenti possono:

  1. Creare la propria squadra virtuale in occasione di importanti tornei, come i Grand Slam e i Masters 1000.
  2. Scegliere sei tennisti tra quelli in gara, inclusi nomi noti come Jannik Sinner.
  3. Utilizzare un budget di 100 crediti per comporre la propria squadra.

Le performance reali degli atleti influenzano il punteggio accumulato dagli utenti, mentre strategie aggiuntive, note come Booster, incentivano la conoscenza e l’intuizione nel gioco.

Funzionalità innovative e coinvolgenti

Uno degli aspetti più apprezzati dagli utenti è la funzione delle Predictions, che consente di accumulare punti extra quotidianamente. Queste previsioni arricchiscono l’esperienza di gioco e offrono un motivo per interagire quotidianamente con l’app, mantenendo alta la motivazione.

Davide Polacco, CEO e co-fondatore di Ace Cream, sottolinea l’importanza di creare un’esperienza accessibile e avvincente. “Ace Cream non si limita alla scelta iniziale della squadra. Ogni giornata di torneo offre nuove decisioni, bonus da attivare e partite su cui scommettere, sempre in chiave strategica”, spiega Polacco.

Risultati promettenti e piani futuri

I risultati a poche settimane dal lancio sembrano promettenti. Con oltre 5.000 download e un tasso di utenti attivi giornalieri superiore al 50%, Ace Cream si posiziona in linea con i benchmark delle migliori piattaforme di gaming sportivo. Gli sviluppatori hanno già delineato una roadmap ambiziosa, che include:

  • Introduzione di leghe private per sfidare gli amici.
  • Contenuti premium per utenti esperti.
  • Funzionalità avanzate basate sull’analisi dei dati e l’intelligenza artificiale.

L’applicazione, che si presenta con un modello freemium, è completamente gratuita per l’uso base e disponibile su tutti gli store. Gli sviluppatori mirano a farla diventare un punto di riferimento nel panorama del tennis digitale, puntando a una crescente diffusione e interazione tra gli appassionati.

In un’ottica di espansione, Ace Cream ha recentemente avviato una partnership con i Carota Boys, la principale community italiana dedicata al tennis. Questa collaborazione nasce dalla condivisione di una visione strategica per offrire un’esperienza coinvolgente a milioni di appassionati in tutto il paese.

Il 2025 rappresenta un anno cruciale, con l’obiettivo di ottenere maggiore visibilità nazionale e, nel 2026, il progetto prevede un consolidamento delle funzionalità, attivando collaborazioni con sponsor e lanciando una versione premium.

La visione a lungo termine di Ace Cream include l’espansione internazionale, con l’intento di colmare l’attuale assenza di un fantasy tennis solido e riconosciuto a livello globale. Il team è convinto che, attraverso l’innovazione continua e il coinvolgimento della community, possa realmente trasformare il modo in cui gli appassionati di tennis interagiscono con il loro sport preferito, creando una piattaforma che non solo informa, ma intrattiene e unisce i fan del tennis in tutto il mondo.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.