La nuova Star Princess, seconda nave di nuova generazione di Princess Cruises, si appresta a salpare per la sua stagione inaugurale il 4 ottobre 2025. Costruita presso lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone, questa imbarcazione rappresenta un passo avanti significativo nel mondo delle crociere, combinando una grande capacità di ospiti con un programma di intrattenimento pensato appositamente per la sua innovativa piattaforma di classe Sphere. Itinerari nel Mediterraneo, Caraibi, canale di Panama e Alaska attendono i passeggeri desiderosi di vivere un’esperienza diversa dal solito.
Un nuovo modello di intrattenimento a bordo della star princess
La vera novità portata da Star Princess riguarda l’intrattenimento, che si sviluppa su un palcoscenico molto ampio e articolato. Il programma presenta spettacoli teatrali itineranti, concerti a lume di candela e feste all’aperto, pensati per coinvolgere gli ospiti in ogni momento della giornata e in ogni angolo della nave. A curare il cast artistico è un gruppo internazionale di performer, che metterà in scena produzioni originali per affascinare un pubblico variegato.
Il progetto punta a portare momenti di spettacolo che non siano solo esibizioni di passaggio, ma occasioni memorabili. Per la prima volta si assiste a una fusione tra grandi spettacoli teatrali, concerti live e sorprese spontanee in spazi suggestivi della nave, con l’idea di trasformare ogni serata in un’esperienza irripetibile.
Caratteristiche tecniche e itinerari della star princess
Star Princess raggiunge una stazza lorda di 175.500 tonnellate e può ospitare fino a 4.300 passeggeri a bordo. Questo la rende una delle navi da crociera più grandi mai costruite in Italia, seconda soltanto alla sua gemella, Sun Princess. La costruzione è stata affidata a Fincantieri, azienda nota per la qualità e precisione delle sue realizzazioni navali, con sede a Monfalcone.
Questa nave ultramoderna rappresenta un esempio concreto di come la tecnologia navale italiana continui a essere protagonista sulla scena mondiale. La stagione inaugurale prevede un mix di destinazioni molto richieste, dai crocevia storici del Mediterraneo alle acque tropicali dei Caraibi, fino alla spettacolarità del canale di Panama e ai paesaggi naturali dell’Alaska. Questi itinerari offrono opportunità varie, dal relax in spiagge da sogno all’esplorazione di località ricche di cultura e natura.
Spazi e atmosfere che definiscono l’identità della star princess
La nave ospita diverse aree pensate per ospitare eventi e spettacoli dal vivo. La Princess Arena è un teatro tecnologico progettato per grandi produzioni teatrali. The Dome, invece, è un luogo di intrattenimento ispirato alle terrazze di Santorini, caratterizzato da una cupola di vetro che crea un’atmosfera raccolta e suggestiva per concerti ed eventi serali.
Al centro della nave si trova la piazza panoramica in vetro, che assume il ruolo di cuore pulsante, con performance a sorpresa che animano gli spazi comuni creando un ambiente dinamico. A completare l’esperienza ci sono il ristorante Horizons distribuito su tre piani, e piscine interne e esterne che offrono attività diurne e spettacoli serali ispirati allo stile di South Beach, con giochi di luci e acrobazie aeree. Questi elementi contribuiscono a far sentire ogni ospite parte di un viaggio ricco di stimoli e divertimento.
Le dichiarazioni ufficiali e la prospettiva del mercato italiano
Lorna Warren, vicepresidente Hotel Operations & Guest Experience di Princess Cruises, ha messo l’accento sull’obiettivo di creare emozioni autentiche e momenti che rimangono impressi nella memoria degli ospiti. La cura nei dettagli e la varietà dell’intrattenimento saranno elementi chiave nelle serate a bordo della nave.
Gioco Viaggi, agente generale per l’Italia di Princess Cruises, ha sottolineato come Star Princess rappresenti un’opportunità nuova per il mercato crocieristico italiano. La nave si rivolge a chi cerca esperienze sensoriali e spettacoli di qualità. Il successo di questo prodotto testimonia la capacità del made in Italy navale e la reputazione acquisita da Princess Cruises nel proporre crociere diverse dal solito.
In poche settimane, Star Princess sarà pronta a prendere il largo e a portare passeggeri lungo rotte celebri, offrendo allo stesso tempo un nuovo modo di vivere la crociera attraverso un intrattenimento sviluppato in modo originale e coinvolgente. Il 2025 segna un momento importante per l’industria crocieristica, con un modello che combina tecnologia, arte e ambiente per un’esperienza più intensa e immersiva.