Gnv ha avviato una collaborazione con Stripe, leader mondiale nelle soluzioni di pagamento digitale, per rinnovare completamente il suo sistema di gestione delle transazioni. Questa partnership interessa i diversi punti di contatto con il cliente, inclusi eCommerce, contact center e la rete di agenzie di viaggio. L’obiettivo dichiarato è semplificare e velocizzare le operazioni di prenotazione, offrendo un’esperienza d’acquisto più sicura e moderna.
L’adozione di stripe checkout e l’impatto sul processo di pagamento
L’introduzione di Stripe Checkout ha cambiato il modo in cui Gnv gestisce i pagamenti. La soluzione garantisce un’interfaccia responsive che si adatta a ogni dispositivo, facilitando soprattutto le prenotazioni last-minute. Gli utenti possono completare le operazioni in tempi più rapidi grazie a un flusso di pagamento più snello e intuitivo. Il sistema supporta, senza difficoltà, numerose opzioni di pagamento locali e internazionali, includendo Apple Pay, Google Pay, ma anche soluzioni come Alma e Scalapay. Questa varietà consente agli utenti di scegliere il metodo più comodo e sicuro per loro, migliorando complessivamente l’esperienza di acquisto.
La piattaforma integra inoltre funzioni di sicurezza avanzate. Il salvataggio protetto dei dati di pagamento riduce i tempi per gli acquisti successivi, mentre i sistemi di prevenzione delle frodi hanno già bloccato oltre 800 transazioni sospette. Questi fattori contribuiscono a diminuire il tasso di abbandono e a rassicurare i clienti durante ogni passaggio.
Risultati concreti: aumento del valore degli ordini e riduzione delle frodi
Gli effetti della partnership con Stripe si sono tradotti immediatamente in numeri rilevanti. Il valore medio degli ordini è cresciuto del 30% grazie anche all’inserimento del metodo “Buy Now, Pay Later” , che facilita l’acquisto differito. Inoltre, il tasso di successo delle transazioni è migliorato di 8 punti percentuali, segnalando una migliore efficacia nell’accettazione dei pagamenti. Questi indicatori mostrano come l’aggiornamento tecnologico abbia permesso di ridurre consistentemente il numero di carrelli abbandonati, un problema comune nel commercio elettronico.
Sul fronte sicurezza, il sistema ha impedito numerosi tentativi di frode, grazie a meccanismi automatici di controllo che analizzano ogni transazione in tempo reale. Questo aspetto contribuisce a consolidare la fiducia dei clienti nel servizio offerto da Gnv, un requisito fondamentale per un’azienda attiva nel trasporto pubblico e marittimo.
La centralizzazione dei pagamenti e la strategia di trasformazione digitale di gnv
L’accordo con Stripe non si limita alla mera sostituzione di una piattaforma di pagamento. Gnv ha scelto di centralizzare la gestione delle transazioni provenienti da canali diversi in un’unica infrastruttura tecnologica. Questa scelta permette all’azienda di mantenere un controllo completo e trasparente sull’intero ciclo di vita di ogni operazione, dal primo click alla conferma dell’acquisto.
Con questa architettura, Gnv può adattarsi rapidamente alle variazioni del mercato e introdurre nuovi metodi di pagamento con facilità. Al momento, sono già attivi nove diversi canali di pagamento. Questa flessibilità è parte di una strategia più ampia di trasformazione digitale, che punta a rendere ogni punto di contatto con il cliente più efficiente, integrato e allineato alle aspettative digitali odierne.
Le dichiarazioni dei vertici di gnv e stripe sulla partnership
Matteo Della Valle, chief commercial officer di Gnv, ha evidenziato come la scelta di Stripe abbia migliorato concretamente l’esperienza utente. Ha sottolineato la maggiore sicurezza e semplicità del processo d’acquisto, aspetti chiave per rafforzare la fiducia dei clienti. Secondo Della Valle, il pagamento non è più un ostacolo ma un momento fondamentale della relazione con l’utente.
Barbara Poli, chief information technology officer di Gnv, ha descritto la collaborazione come un passaggio strategico per abbinare metodi di pagamento locali e globali in modo coerente su tutti i touchpoint. Ha spiegato come questa infrastruttura consenta di testare rapidamente nuove soluzioni e mantenere visibilità completa sulle transazioni, elementi fondamentali per il percorso di innovazione tecnologica dell’azienda.
Mattia Gamberoni, country manager Italia & Iberia di Stripe, ha espresso soddisfazione per il ruolo di supporto alla digitalizzazione di Gnv. Ha messo in evidenza come la piattaforma Stripe possa rappresentare un motore di crescita per aziende nel settore dei trasporti. Il manager ha confermato l’impegno di Stripe a sostenere lo sviluppo futuro di Gnv, consolidando una posizione di leadership nel mercato mediterraneo.