La Carinzia, regione dell’austria meridionale, presenta una vasta gamma di attività legate all’acqua, adatte a chi cerca avventure sportive e momenti di relax. Tra fiumi, laghi e sorgenti termali, la zona offre spunti per esperienze in famiglia, tra amici o in coppia. Dai tour in canoa ai bagni in acque termali naturali, ogni proposta porta a scoprire paesaggi unici e atmosfere suggestive lungo corsi d’acqua puliti e scenari naturali preservati.
Il percorso in canoa sul fiume drava, un viaggio tra natura e paesaggi incantati
Il ‘Drau Paddelweg‘ è un itinerario lungo 210 km che segue il corso del fiume drava. Attraversando la carinzia, offre scorci di montagne e valli che si alternano a zone verdi e tranquille. Il fiume scorre lento e questo rende la navigazione adatta anche ai principianti o alle famiglie con bambini. La presenza di diverse stazioni ferroviarie lungo il percorso facilita gli spostamenti tra i tratti da esplorare, senza la necessità di grandi preparativi logistici. Chi sceglie la canoa qui si muove in un ambiente naturale ricco di flora e fauna, in un contesto che cambia colore a seconda della luce e delle stagioni. Il viaggio si trasforma in una sorta di immersione nel silenzio e nella pace dei boschi vicini, con le montagne sullo sfondo.
Esperienze romantiche e gastronomiche sul lago millstätter see
Per chi desidera passare del tempo tranquillo in coppia, radenthein presenta ‘tempo per due‘, un’escursione serena a bordo di una barca a remi sul millstätter see. L’itinerario preferisce la sponda sud, ancora poco frequentata e preservata, dove la natura appare intatta. La navigazione scivola lenta tra i canneti, accompagnata da un cestino da picnic con specialità locali. È possibile richiedere opzioni vegane, vegetariane o senza glutine. In questo ambiente, lontano dal trambusto, il tempo sembra fermarsi. Sempre sullo stesso lago, si può partecipare alla pesca tradizionale con le reti guidati da un pescatore esperto, presente nella riserva dell’hotel post. La pesca mira a catturare specie come coregoni, lucci e tinche. La giornata si conclude con un pasto a base di pesce fritto appena pescato, servito direttamente dalla cucina dell’hotel.
Il fiume gail e le rapide dello schütt: un’immersione tra natura selvatica e gusto locale
Ai piedi del monte dobratsch, nel paesaggio poco antropizzato chiamato schütt, il fiume gail disegna un percorso ideale per i più avventurosi. I tour in canoa sul gail prevedono tratti di acque calme alternati a rapide che mettono alla prova l’equilibrio dei partecipanti. I paesaggi sono dominati da imponenti pareti rocciose e un ecosistema ancora selvaggio. Al termine della traversata si può sostare al rifugio alpino schütt. Qui si assaggia uno spuntino tipico carinziano, preparato con ingredienti locali. La regione ospita numerosi laghi, dove si pratica anche lo stand-up paddling , un’attività che si può fare dall’alba al tramonto, godendo della tranquillità e della bellezza dei luoghi.
Escursioni in zattera al weissensee con guida zoologa e ristorante galleggiante
Al weissensee si svolgono escursioni particolari su zattere. Una zoologa locale, manuela siller, accompagna i gruppi attraverso boschi e prati, illustrando l’ambiente e la fauna del posto. La zona è abitata da specie come orsi, linci, gipeti e grifoni. Al ritorno sull’acqua, la zattera si trasforma in un ristorante galleggiante. Vengono serviti piatti a base di pesci pescati nel lago, accompagnati da vini del territorio. Questa esperienza unisce l’osservazione della natura a una pausa gastronomica immersa nel paesaggio.
Sorgenti termali e bagni naturali nella foresta di warmbad a villach
Vicino a villach, nella foresta di warmbad, sgorga l’acqua termale del maibachl a temperatura costante di 29 gradi. Il luogo è un piccolo bacino naturale dove fare il bagno caldo immersi nel verde. La zona non è attrezzata come una spa tradizionale, ma permette un contatto diretto con la natura e un relax profondo. Il bagno nel bosco regala sensazioni diverse rispetto a una piscina convenzionale, senza rumori artificiali e con profumi naturali di legno e muschio. I visitatori trovano qui un’occasione per rigenerarsi a contatto con l’ambiente selvaggio.
La ricchezza dei laghi carinziani: immersioni, yoga e spa affacciate sull’acqua
Ogni lago della carinzia ha peculiarità da scoprire sott’acqua. Il weissensee fa pensare a un parco sottomarino grazie alla trasparenza dei fondali. Nell’ossiacher see si trovano zone più oscure e profonde, frequentate da pesci di grandi dimensioni. Il millstätter see si distingue per la varietà delle specie ittiche ospitate. Sulle rive dei laghi si tengono spesso sessioni di yoga, come nel wörthersee; queste pratiche spontanee si alternano a tuffi nelle acque limpide, soprattutto nei periodi caldi. Alcuni laghi propongono anche le ‘case dei bagni’, strutture spa costruite proprio a ridosso dell’acqua, con piscine a sfioro e saune con vista panoramica. I bagni werzer sul wörthersee e quelli sul millstätter see e klopeiner see sono esempi noti. Tra le proposte sul lago millstätter see ci sono le crociere musicali, mentre il wörthersee ospita eventi come il pink lake festival, manifestazione lgbtq+ che si svolge a fine agosto e comprende crociere-festa e brunch domenicali.
Cena romantica su piattaforma galleggiante all’hotel kollers sul millstätter see
L’hotel kollers, situato sulle sponde del millstätter see, offre un’esperienza unica: una cena per due su una piattaforma galleggiante. Il cameriere arriva in motoscafo per servire un aperitivo a base di champagne. Il menù è composto da sette portate raffinate. Durante la cena, gli ospiti sono lasciati soli in un ambiente isolato, circondati dall’acqua e dal silenzio del lago. La cornice è quella di un tramonto o una notte stellata, con l’atmosfera intima e riservata che rende particolare ogni boccone e sorso.