Home Lavorare all'estero Inps prevede un valore di produzione da record: 432.442 milioni di euro nel 2024
Lavorare all'estero

Inps prevede un valore di produzione da record: 432.442 milioni di euro nel 2024

Share
Inps prevede un valore di produzione da record: 432.442 milioni di euro nel 2024
Inps prevede un valore di produzione da record: 432.442 milioni di euro nel 2024
Share

Il XXIV Rapporto annuale dell’INPS per il 2024 offre un’analisi approfondita della situazione economica dell’ente previdenziale, evidenziando un valore della produzione che raggiunge 432.442 milioni di euro. Questo dato rappresenta un incremento significativo di 21.627 milioni di euro rispetto ai 410.815 milioni di euro registrati nel 2023. Tale aumento è emblematico delle dinamiche economiche e sociali in atto nel Paese, in un contesto di ripresa post-pandemia e di riforme strutturali nel sistema previdenziale.

Entrate contributive e trasferimenti attivi

Le entrate contributive rappresentano la voce principale del valore della produzione, ammontando a 284.880,5 milioni di euro, con un incremento di 14.071 milioni di euro rispetto all’anno precedente. Questo aumento è in parte attribuibile all’andamento positivo del mercato del lavoro, che ha visto un incremento dell’occupazione grazie a politiche di incentivazione.

In aggiunta, i trasferimenti attivi hanno raggiunto 180.671 milioni di euro, evidenziando un incremento di 15.948 milioni di euro rispetto ai 164.724 milioni di euro del 2023. Questi trasferimenti sono cruciali per il funzionamento dell’INPS, in quanto finanziano le prestazioni sociali e previdenziali.

Costi della produzione

Il costo della produzione è stato accertato in 434.063 milioni di euro, con un incremento di 24.803 milioni di euro rispetto al consuntivo 2023. Le prestazioni istituzionali, che ammontano a 413.086 milioni di euro, sono in aumento di 18.448 milioni di euro rispetto ai 394.638 milioni di euro dell’anno precedente. Questo aumento delle prestazioni è un chiaro segnale della crescente domanda di servizi previdenziali e assistenziali.

Voci di costo

  1. Costi del personale: 2.002 milioni di euro, con un lieve decremento di 54 milioni rispetto all’anno precedente.
  2. Ammortamenti e svalutazioni: 8.893 milioni di euro, con un incremento di 2.334 milioni.
  3. Oneri diversi di gestione: 4.628 milioni di euro, in aumento rispetto ai 4.149 milioni di euro del 2023.

Sostenibilità economica

La differenza tra il valore e il costo della produzione si attesta a -1.620 milioni di euro, segnando un’inversione rispetto al consuntivo 2023, quando la differenza era positiva e pari a 1.555 milioni di euro. Questo cambiamento rappresenta una sfida significativa per l’INPS, che dovrà affrontare la questione della sostenibilità economica delle proprie operazioni.

In sintesi, il Rapporto annuale dell’INPS per il 2024 mette in luce un quadro complesso, in cui si intrecciano sfide significative e opportunità di crescita. La capacità dell’ente di adattarsi a queste dinamiche sarà fondamentale per garantire la sostenibilità del sistema previdenziale italiano nel lungo termine.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.