Il 10 ottobre 2023, il Demo Day dell’edizione 2025 di Dock Startup Lab si è tenuto presso il Rome Advanced District (ROAD), un evento che ha visto la partecipazione di dieci startup pronte a presentare le proprie idee innovative a una giuria composta da 33 membri, tra cui rappresentanti di fondi di investimento, business angels e professionisti del settore pubblico e privato. Questo evento rappresenta la conclusione di un percorso di pre-incubazione riconosciuto dal Financial Times come uno dei migliori in Europa.
I premi delle startup innovative
Il primo premio è stato assegnato a Incognito AI, una startup che sviluppa soluzioni di intelligenza artificiale generativa, garantendo al contempo la privacy e la sicurezza dei dati sensibili. In un’epoca in cui la protezione dei dati è cruciale, Incognito AI offre alle aziende strumenti di AI che non compromettono la riservatezza delle informazioni personali. Questo approccio non solo risponde a esigenze normative come il GDPR, ma fornisce anche un vantaggio competitivo alle aziende.
Il secondo premio è andato a BeATs, una startup innovativa specializzata nella produzione di pannelli fonoassorbenti e termoisolanti realizzati con materiali riciclati provenienti da sigarette elettroniche. Questa iniziativa affronta il problema dei rifiuti e promuove la sostenibilità ambientale e l’economia circolare. I pannelli BeATs possono essere utilizzati in diverse applicazioni, migliorando la qualità della vita urbana.
Il terzo premio è stato conferito a Niuus, un’applicazione per la generazione Z che offre notizie verificate in formato visivo. Questo progetto risponde alla crescente domanda di contenuti informativi rapidi e accessibili, garantendo notizie accurate in un panorama mediatico spesso saturato di disinformazione. Niuus rende l’informazione più coinvolgente e pertinente per il suo pubblico target.
Il quarto premio è andato a Next Render, un servizio che fornisce soluzioni di rendering 3D in modo veloce ed economico. Questa startup si inserisce in un mercato in rapida crescita, semplificando e accelerando il processo di creazione visiva per designer e architetti.
Il valore di Dock Startup Lab
Organizzato da Unfold Tomorrow, Dock Startup Lab è un programma fondamentale per la formazione di oltre 1.000 fondatori di startup e la creazione di circa 50 nuove iniziative imprenditoriali. Per l’edizione 2025, sono stati selezionati i migliori 100 partecipanti tra 300 candidature provenienti da oltre 100 università e centri di ricerca, formando team multidisciplinari e validando idee imprenditoriali in un ambiente stimolante.
Andrea Dal Piaz, CEO di Unfold Tomorrow, ha dichiarato: “Ogni anno rimango sorpreso da quanto sia dirompente mettere insieme 100 persone motivate e competenti, con diversi background. In soli 4 mesi sono riusciti a identificare e validare idee su bisogni reali a una velocità impressionante.”
Collaborazioni e networking
Quest’anno, il programma ha beneficiato del supporto di main partner come Joule e TP Italia, nonché della collaborazione di partner accademici come il Sapienza Innovation and Entrepreneurship Hub (SIEH) e l’Università Roma Tre. Mattia Voltaggio, Head of Joule, ha sottolineato l’importanza di sostenere le nuove generazioni di innovatori, mentre Diego Pisa, amministratore delegato di TP Italia, ha evidenziato il valore di investire in startup innovative.
Durante l’evento, le startup hanno presentato i propri progetti attraverso pitch dinamici, culminando in un momento di networking che ha facilitato incontri tra attori chiave del sistema innovativo. Questo networking ha contribuito a costruire un ecosistema imprenditoriale più resiliente e orientato all’innovazione, favorendo la collaborazione tra istituzioni, hub di innovazione, grandi imprese e startup.