Home Storie A2A lancia un piano innovativo di incentivazione per i dipendenti: la prima life company a farlo
Storie

A2A lancia un piano innovativo di incentivazione per i dipendenti: la prima life company a farlo

Share
A2A lancia un piano innovativo di incentivazione per i dipendenti: la prima life company a farlo
A2A lancia un piano innovativo di incentivazione per i dipendenti: la prima life company a farlo
Share

Il welfare aziendale sta diventando un tema sempre più centrale nel contesto economico e sociale italiano. A2A si distingue in questo panorama, presentando iniziative significative per il benessere dei dipendenti e il supporto alle famiglie italiane. Durante l’evento ‘WelLfare. Il Welfare fa davvero bene’, il presidente Roberto Tasca ha esposto le strategie dell’azienda, sottolineando l’importanza della responsabilità sociale delle imprese in un periodo di sfide economiche.

La storia del welfare in A2A

Tasca ha ricordato che la tradizione del welfare in A2A ha radici profonde, risalendo al primo dopoguerra. Già allora, i leader aziendali comprendevano l’importanza di sostenere i lavoratori. “Siamo la prima life company a presentare un piano di incentivazione per i nostri dipendenti e abbiamo un piano sulla genitorialità”, ha affermato Tasca. Questa affermazione non è solo un vanto, ma rappresenta la volontà di A2A di essere un modello di responsabilità e innovazione.

Iniziative per il benessere dei dipendenti

Il piano di incentivazione di A2A si propone di andare oltre il semplice supporto economico, mirando a:

  1. Creare un senso di appartenenza tra i lavoratori.
  2. Offrire un sostegno economico di 3.250 euro al momento della nascita di un figlio, distribuito in 18 anni.
  3. Introdurre un’iniziativa di azionariato diffuso, con la distribuzione di azioni ai dipendenti, pari a 500 euro per tre anni.

Queste iniziative non solo incentivano i dipendenti a formare famiglie, ma creano anche un legame più forte tra il lavoro e il successo dell’azienda.

Collaborazione con le istituzioni

La presenza dei sindaci di Milano e Brescia all’evento sottolinea l’importanza della cooperazione tra istituzioni e imprese. Tasca ha dichiarato: “Credo sia un’unione perfetta di sforzi volti a intervenire su un problema concreto del nostro Paese”. Questo richiamo alla collaborazione è essenziale per affrontare le sfide comuni e dimostra come il welfare aziendale possa essere un motore di cambiamento sociale.

In conclusione, il welfare aziendale non è solo una questione di benefit, ma rappresenta un modo per le aziende di contribuire attivamente al benessere della società. A2A, con le sue iniziative innovative, si propone come un esempio da seguire per altre imprese. La responsabilità sociale d’impresa è diventata una necessità, e il piano di incentivazione di A2A è un passo significativo verso un ambiente di lavoro più umano e sostenibile. Con il suo approccio, A2A dimostra che il welfare può fare la differenza sia a livello aziendale che sociale, migliorando la qualità della vita dei lavoratori e creando un impatto positivo sulle comunità.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.