Home Lavorare all'estero Innovazione a San Patrignano: Engineering presenta intelligenza artificiale e cybersicurezza
Lavorare all'estero

Innovazione a San Patrignano: Engineering presenta intelligenza artificiale e cybersicurezza

Share
Innovazione a San Patrignano: Engineering presenta intelligenza artificiale e cybersicurezza
Innovazione a San Patrignano: Engineering presenta intelligenza artificiale e cybersicurezza
Share

Il progetto di alfabetizzazione digitale dedicato ai giovani della Comunità San Patrignano continua a crescere e a evolversi, grazie all’impegno dell’It & Management Academy di Engineering, un leader nei processi di digitalizzazione per aziende e Pubbliche Amministrazioni. Avviato nel 2022, questo programma ha come obiettivo primario quello di fornire ai ragazzi e alle ragazze della comunità le competenze necessarie per affrontare le sfide del mondo digitale, favorendo il loro reinserimento sociale e professionale.

corsi di formazione per il futuro

Il nuovo ciclo di corsi, iniziato il 7 luglio, si svolge in presenza nella comunità e prevede una fase iniziale di 32 ore di formazione, coinvolgendo circa 20 ospiti. Questo programma è concepito per rispondere a un’esigenza crescente: l’aggiornamento delle competenze digitali, con particolare attenzione a tematiche attuali come:

  1. Sicurezza informatica
  2. Protezione dei dati personali
  3. Gestione dell’identità digitale
  4. Uso consapevole dell’Intelligenza Artificiale (IA)

Durante il corso, i partecipanti apprenderanno a creare e gestire password sicure, attivare sistemi di autenticazione a due fattori, come lo SPID, e riconoscere siti o messaggi sospetti per evitare truffe informatiche. L’educazione in materia di privacy e protezione dei dati personali sui social media sarà un aspetto cruciale del programma, così come l’insegnamento sull’uso corretto del cloud e sulla configurazione delle impostazioni di sicurezza sui dispositivi mobili. Non meno importante è l’integrazione dell’IA, che verrà utilizzata per migliorare la comunicazione online e valorizzare i curriculum vitae dei partecipanti.

l’importanza dell’inclusione digitale

Ferdinando Lo Re, Direttore dell’It & Management Academy di Engineering, evidenzia l’importanza di questi progetti di inclusione: “Da anni Engineering promuove iniziative che mirano a rendere la trasformazione digitale accessibile a tutti, contribuendo così a superare barriere e favorire un’integrazione concreta e duratura”. L’obiettivo del nuovo progetto formativo con la Comunità San Patrignano è quello di equipaggiare i partecipanti con gli strumenti necessari per navigare in modo sicuro e consapevole nel mondo digitale.

Francesco Vismara, responsabile dell’ente di formazione San Patrignano, sottolinea che le lezioni trattano temi che, sebbene possano sembrare scontati per alcuni, non lo sono affatto per i giovani accolti nella comunità. “Chi accogliamo deve spesso scoprire cosa significhi realmente il rispetto della privacy online e sui social media. Questo programma rappresenta un ulteriore passo importante verso la loro autonomia e indipendenza, essenziali sia per la loro vita privata che per il loro futuro lavorativo”.

un percorso in continua evoluzione

Negli anni, il percorso formativo curato da Engineering ha mostrato una crescita costante. Si è partiti da un primo corso in Virtual Classroom sui fondamenti dell’uso del PC e della navigazione in rete, per poi passare a corsi in presenza focalizzati su strumenti come Excel, Word e la posta elettronica. Questo processo ha portato a un programma più avanzato previsto per il 2024, segnando ogni edizione come un passo avanti verso l’autonomia digitale dei partecipanti.

L’importanza di un’adeguata formazione digitale non può essere sottovalutata, soprattutto in un’epoca in cui la tecnologia permea ogni aspetto della vita quotidiana. La capacità di utilizzare in modo sicuro e responsabile gli strumenti digitali è diventata una competenza imprescindibile per tutti, e ancor di più per i giovani che stanno cercando di reinserirsi nella società.

In questo contesto, il ruolo di Engineering e della Comunità San Patrignano è fondamentale. Non solo offrono competenze tecniche, ma contribuiscono anche a costruire una maggiore consapevolezza e responsabilità nell’uso delle tecnologie. Questo approccio non solo aiuta i partecipanti a diventare professionisti competenti, ma li prepara anche a essere cittadini attivi e informati, capaci di gestire le sfide di un mondo sempre più digitale.

Con l’avanzare della tecnologia, è cruciale che le nuove generazioni siano educate non solo all’uso degli strumenti digitali, ma anche alle implicazioni etiche e sociali che ne derivano. La formazione proposta da Engineering e San Patrignano si allinea perfettamente con queste esigenze, fornendo un modello di inclusione e preparazione al futuro che può servire da esempio per altre iniziative simili nel territorio. Grazie a progetti come questo, i ragazzi e le ragazze della Comunità San Patrignano possono sperare in un futuro migliore, dove le competenze digitali non sono solo un requisito professionale, ma anche un mezzo per realizzare i propri sogni e aspirazioni.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.