Un rogo ha colpito nella notte una palazzina a Cherasco, in provincia di Cuneo, suscitando apprensione tra residenti e soccorritori. Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso mentre si cercano due animali domestici risultanti dispersi all’interno dell’edificio.
Le dinamiche dell’incendio e le condizioni della palazzina
L’incendio è scoppiato nel corso della notte in una palazzina situata all’ingresso del paese, provenendo dalla zona di Narzole. Le fiamme hanno interessato buona parte dell’edificio, causando danni strutturali evidenti, con il fronte del fuoco ancora acceso in alcune stanze. In particolare, si sono alzate colonne di fumo nero visibili a centinaia di metri di distanza, segnalando la gravità dell’evento.
Intervento dei carabinieri e protezione civile
I Carabinieri, intervenuti immediatamente sul luogo, hanno chiarito che non risultano persone all’interno della palazzina al momento dell’incendio, escludendo così vittime umane. Le cause del rogo sono ancora da accertare, mentre la Protezione Civile si è aggiunta alle forze sul posto per supportare le operazioni di messa in sicurezza.
La ricerca degli animali domestici dispersi e la presenza dei soccorritori
All’interno della casa risultano mancanti un cane e un gatto appartenenti alla proprietaria. Questi ultimi non sono ancora stati rintracciati nonostante le ricerche avviate dalle squadre di soccorso. La presenza degli animali aggiunge un ulteriore elemento di criticità all’intervento, che si protrae tra difficoltà causate dal fumo e dallo stato pericolante dell’edificio.
La reazione della comunità
Numerosi cittadini si sono radunati nelle vicinanze, assistendo alle operazioni da una distanza di sicurezza mentre i vigili del fuoco lavorano per circoscrivere e spegnere le fiamme. La proprietaria, titolare di un bar a Pollenzo, è stata messa in salvo e non ha riportato danni.
Il contesto locale e le implicazioni per la comunità di cherasco
Cherasco è un comune noto per il turismo e la tradizione enogastronomica. L’incendio ha colpito una zona d’ingresso al paese, un punto di passaggio importante per chi arriva da Narzole. Questo episodio ha contribuito a scuotere la tranquillità della comunità locale, impegnata a garantire supporto ai soccorsi e vigilare sul territorio.
Danni e lavoro di recupero
Nonostante l’assenza di feriti umani, la perdita dell’immobile rappresenta un danno significativo per la proprietaria e per l’assetto del quartiere. Il lavoro degli enti locali e dei soccorritori proseguirà nelle ore successive, nell’attesa di chiarire le cause del rogo e assicurare il recupero completo dell’area interessata.
Le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza rimangono prioritarie per evitare rischi di nuovi focolai o cedimenti strutturali. Cherasco guarda ora all’evolversi della situazione con attenzione mentre si cerca di ricostruire quanto rimasto distrutto dall’incendio notturno.