Home Storie Iannicelli: la trasformazione necessaria per gli ingegneri di Milano
Storie

Iannicelli: la trasformazione necessaria per gli ingegneri di Milano

Share
Iannicelli: la trasformazione necessaria per gli ingegneri di Milano
Iannicelli: la trasformazione necessaria per gli ingegneri di Milano
Share

L’assemblea ordinaria degli iscritti dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Milano si è recentemente tenuta presso la storica sede di Palazzo Montedoria. Questo incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto per i professionisti del settore. Durante l’assemblea, Carmelo Iannicelli, consigliere e tesoriere dell’Ordine, ha messo in evidenza la necessità di un cambiamento profondo nella professione ingegneristica, sottolineando come l’evoluzione tecnologica richieda agli ingegneri di adattarsi e trasformarsi.

l’importanza dell’evoluzione professionale

“Nel contesto attuale, in cui la tecnologia permea ogni aspetto della vita quotidiana, gli ingegneri devono evolversi”, ha affermato Iannicelli. Non possono più essere solo tecnici e progettisti; devono diventare leader e punti di riferimento per società, istituzioni ed enti. Questa evoluzione è fondamentale per consentire agli ingegneri di assumere un ruolo attivo nel plasmare il futuro, non solo attraverso le loro competenze tecniche, ma anche come agenti di cambiamento sociale e culturale.

bilancio e strategie future

Durante l’assemblea, è stato presentato il bilancio consuntivo dell’esercizio 2024, insieme al conto economico preventivo per il 2025. Iannicelli ha spiegato che, quando si tratta di bilancio, è importante considerare non solo gli aspetti numerici, ma anche le decisioni politiche e le strategie di lungo termine. “È essenziale che i nostri iscritti comprendano le attività che abbiamo svolto e gli indirizzi che intendiamo seguire. Dobbiamo utilizzare i numeri come strumenti di orientamento per il futuro”, ha aggiunto.

dialogo con le istituzioni e formazione continua

Il dialogo con le istituzioni è un altro punto chiave del discorso di Iannicelli. “La nostra responsabilità è quella di favorire un’interazione costante tra gli ingegneri e le istituzioni. Solo così possiamo garantire che le competenze dei nostri iscritti siano valorizzate e utilizzate nel modo migliore”, ha spiegato. Inoltre, la formazione continua è stata identificata come cruciale. Con l’evoluzione delle tecnologie, gli ingegneri devono aggiornarsi costantemente. “L’intelligenza artificiale, per esempio, non è solo un trend, ma una realtà che sta cambiando radicalmente il nostro modo di lavorare”, ha dichiarato.

Per affrontare queste sfide, l’Ordine degli Ingegneri di Milano si impegna a creare opportunità di formazione per i professionisti, affinché siano pronti a fronteggiare le sfide del futuro.

In conclusione, la visione di Iannicelli per il futuro degli ingegneri è chiara: è tempo di cambiare pelle, di abbracciare nuove sfide e di diventare i leader di un domani sempre più tecnologico e interconnesso. Con la capacità di adattarsi e innovare, gli ingegneri possono rimanere rilevanti e contribuire attivamente alla società.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.