Il palio di Siena del 2025 si è concluso con una vittoria netta per la contrada dell’oca. Il fantino Giovanni Atzeni, noto come tittia, ha portato al traguardo il cavallo Diodoro, dominando la gara dedicata alla Madonna di Provenzano. Questa edizione si è svolta dopo un rinvio causato dal maltempo, ma la corsa ha regalato momenti intensi e una prestazione impeccabile del duo vincente.
La gara rinviata e la tensione per il maltempo
Il palio dedicato alla Madonna di Provenzano doveva tenersi il 2 luglio, ma un forte temporale ha costretto gli organizzatori a spostare l’evento. Il rinvio ha creato incertezza fra le contrade e i fantini, che hanno dovuto mantenere alta la concentrazione e gestire l’attesa in condizioni non facili. Dopo giorni di apprensione, la corsa si è disputata sull’ormai tradizionale piazza del campo, sotto un cielo più sereno.
Il cambio di data ha influenzato la preparazione di molti partecipanti, ma tittia e Diodoro sono riusciti a conservare lucidità e resistenza. La pioggia ha lasciato alcune tracce sul tracciato, rendendo la corsa più impegnativa. Le squadre avversarie hanno provato a sfruttare ogni opportunità, ma la contrada dell’oca ha dimostrato un controllo preciso e costante del ritmo.
La corsa e la strategia del fantino tittia
Giovanni Atzeni, detto tittia, ha guidato Diodoro con una tattica aggressiva fin dai primi metri. Il cavallo ha mantenuto la testa della gara per tutti e tre i giri, impedendo agli avversari di avvicinarsi o tentare sorpassi. La sintonia fra fantino e cavallo è stata evidente, soprattutto nei momenti chiave della corsa dove la velocità e la concentrazione hanno fatto la differenza.
Tittia ha saputo gestire con attenzione le curve strette di piazza del campo, mantenendo una traiettoria che ha ottimizzato lo slancio senza sprecare energie. La decisione di spingere in modo costante ha impedito gli attacchi delle altre contrade e ha consolidato il vantaggio. Alla fine, Diodoro è arrivato al traguardo con un margine chiaro, consacrando questa vittoria come una delle più solide degli ultimi anni.
L’importanza della vittoria per la contrada dell’oca
Per la contrada dell’oca questa vittoria rappresenta un momento molto atteso. Dopo anni di competizioni intense, il successo ottenuto nel palio 2025 conferma la forza del gruppo e la qualità del lavoro sul campo. La contrada ha mostrato una preparazione accurata, sia per quanto riguarda il cavallo che per la scelta del fantino.
Il trionfo ha suscitato grande entusiasmo tra i contradaioli, che si sono radunati in piazza per festeggiare. Le bandiere sono state sventolate con orgoglio e il corteo ha animato le vie di Siena. La vittoria si inserisce nella tradizione storica della contrada dell’oca, rafforzando il legame con la città e la devozione verso la Madonna di Provenzano, figura al centro di questa edizione della corsa.