
Un uomo di 72 anni รจ stato fermato a Gioia Tauro mentre appiccava un incendio nei pressi del lungomare. La polizia di stato, intervenuta prontamente, ha impedito che il fuoco si estendesse e ha condotto lโuomo in carcere su ordine dellโautoritร giudiziaria.
Intervento della polizia di stato a gioia tauro
La segnalazione รจ arrivata nella serata dellโ11 aprile 2025, quando un residente ha notato fumo e fiamme vicino alla passeggiata a mare di Gioia Tauro, in provincia di reggio calabria. Gli agenti del commissariato locale sono giunti rapidamente sul posto per verificare la situazione. Sul luogo, hanno individuato un uomo che stava alimentando il fuoco appiccato a del legname, usando un accendino. L’uomo รจ stato immediatamente fermato e identificato. Gli agenti hanno potuto cosรฌ evitare che le fiamme si propagassero verso aree piรน vaste, limitando danni e potenziali rischi per le persone.
Dinamiche dellโincendio e reazione dei vigili del fuoco
Il focolaio innescato dal 72enne ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco, allertati dai poliziotti. I pompieri sono arrivati sul posto in breve tempo e hanno spento le fiamme prima che potessero compromettere il lungomare o le strutture vicine. Le condizioni metereologiche di quella sera, con una leggera brezza, avrebbero potuto facilitare il rapido allargarsi del rogo. Ma lโazione coordinata delle forze dellโordine e dei vigili ha limitato i danni a una piccola area. L’incendio, originato da un momento di pericolo, ha provocato preoccupazione tra i residenti della zona.
Provvedimenti giudiziari e stato dellโindagato
Dopo la cattura del sospettato, la polizia lo ha accompagnato in commissariato per gli atti formali di identificazione e per gli interrogatori preliminari. LโAutoritร giudiziaria ha subito deciso per la custodia cautelare in carcere, ritenendo necessario evitare rischi di reiterazione del gesto o di fuga. L’uomo, un cittadino residente nella stessa provincia, non ha opposto resistenza all’arresto. Al momento, le accuse contestate sono quelle di incendio doloso e distruzione aggravata. Le indagini proseguono per chiarire le motivazioni che hanno spinto il 72enne ad appiccare il fuoco in unโarea pubblica e frequentata anche da turisti.
Attenzione sulla prevenzione incendi
In tutta la zona si รจ alzata lโattenzione sullโimportanza della prevenzione incendi, soprattutto in punti di ritrovo pubblico e luoghi prossimi al mare, dove gli incendi possono avere ricadute ambientali e turistiche significative. La vicenda ricorda lโesigenza di una vigilanza attenta e di interventi immediati in casi simili.