Home Lavorare all'estero David Tommaso guida il futuro di Cinecittà World e Luneur Park come nuovo general manager
Lavorare all'estero

David Tommaso guida il futuro di Cinecittà World e Luneur Park come nuovo general manager

Share
David Tommaso guida il futuro di Cinecittà World e Luneur Park come nuovo general manager
David Tommaso guida il futuro di Cinecittà World e Luneur Park come nuovo general manager
Share

Il mondo dei parchi divertimento in Italia sta per vivere una trasformazione significativa con la nomina di David Tommaso come nuovo general manager di Network Holding Spa a partire dal 14 luglio. Questo cambiamento promette di avere un impatto diretto su Cinecittà World, Roma World, Aqua World e il famoso Luneur Park, un parco con una lunga storia e tradizione nel panorama dell’intrattenimento romano. La nomina di Tommaso è vista come un’opportunità per rinnovare e arricchire l’offerta di questi parchi, migliorando l’esperienza dei visitatori.

La carriera di David Tommaso

David Tommaso porta con sé un bagaglio di esperienze significative nel settore dell’intrattenimento. La sua carriera è stata caratterizzata da ruoli di leadership in diverse aziende di rilievo. Ecco alcuni dei punti salienti della sua carriera:

  1. Leolandia: Come direttore marketing e vendite, Tommaso ha contribuito in modo decisivo alla crescita del parco, rendendolo una delle mete preferite per le famiglie.
  2. Zoomarine: Qui ha acquisito competenze preziose nella gestione di parchi acquatici e nel marketing di attrazioni turistiche.
  3. Blockbuster e Paramount H.E.: Ha ricoperto ruoli di responsabilità, dove ha affinato le sue capacità di promozione e strategia commerciale.
  4. Universal Pictures: La sua esperienza come sales director gli ha fornito una visione unica del mercato dell’intrattenimento.

Questi ruoli hanno forgiato un professionista capace di affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione, portando innovazione e creatività.

Un futuro promettente per i parchi

L’arrivo di Tommaso è accolto con favore anche da figure di spicco del settore, come Giuseppe Ira, presidente di Leolandia, che ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro svolto da Tommaso. Questo riconoscimento rafforza ulteriormente la reputazione di Tommaso come leader nel settore e la fiducia riposta in lui per guidare lo sviluppo dei parchi.

In un contesto in cui il settore del turismo e dell’intrattenimento cerca di riprendersi dopo le sfide della pandemia, la visione strategica di Tommaso si concentra sull’arricchimento dell’esperienza dei visitatori. La sua missione è fornire contenuti e servizi che sostengano il posizionamento distintivo di Cinecittà World e degli altri parchi. “Siamo pronti a lavorare per creare nuove esperienze indimenticabili per i nostri ospiti,” ha dichiarato Tommaso, sottolineando l’importanza di innovazione e qualità del servizio.

Collaborazioni e sinergie tra i parchi

Un aspetto interessante della gestione di Tommaso è il potenziale di collaborazione tra i vari parchi. Sinergie tra Cinecittà World e Luneur Park potrebbero tradursi in pacchetti promozionali che incentivano le visite multiple, sfruttando le attrazioni uniche di ciascun parco. Inoltre, l’integrazione di eventi speciali, come festival e attività stagionali, potrebbe attrarre un pubblico più ampio e diversificato.

La nomina di David Tommaso segna un nuovo capitolo per i parchi divertimento in Italia. Con una figura di spicco alla guida, i progetti futuri sono promettenti e potrebbero portare a un’ulteriore evoluzione dell’offerta di intrattenimento. Gli appassionati di parchi tematici e chi cerca esperienze uniche nel cuore di Roma possono aspettarsi novità entusiasmanti in arrivo. La combinazione di creatività, innovazione e attenzione al cliente sarà sicuramente al centro della strategia di Tommaso, mentre si prepara a guidare uno dei settori più dinamici e affascinanti del panorama italiano.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.