Home Lavorare all'estero Digithon 2025: ultimi giorni per partecipare alla decima edizione della startup challenge
Lavorare all'estero

Digithon 2025: ultimi giorni per partecipare alla decima edizione della startup challenge

Share
Digithon 2025: ultimi giorni per partecipare alla decima edizione della startup challenge
Digithon 2025: ultimi giorni per partecipare alla decima edizione della startup challenge
Share

Manca davvero poco alla chiusura della call for ideas di DigithON 2025, la maratona italiana più importante dedicata alle startup e all’innovazione digitale. Fino alla mezzanotte del 30 giugno, imprenditori e innovatori hanno l’opportunità di presentare le loro idee per essere selezionati tra i migliori 100 progetti, che accederanno alla fase finale dell’evento, programmato dall’11 al 13 settembre a Bisceglie (BT). Quest’anno, l’evento si svolgerà nelle suggestive Vecchie Segherie Mastrototaro, trasformandosi in un centro nevralgico di creatività e tecnologia.

l’importanza di digithon per le startup

Negli ultimi anni, DigithON si è affermata come una piattaforma fondamentale per le startup, offrendo non solo un palcoscenico per presentare idee innovative, ma anche un’importante opportunità di networking e formazione. Durante i tre giorni della maratona, gli startupper si sfideranno in pitch avvincenti, presentando le loro idee a una giuria di esperti e investitori.

Le opportunità di formazione includono:

  1. Coding bootcamp Beer&Code: manager esperti e docenti di alto profilo guideranno seminari per potenziare le competenze tecniche e strategiche dei partecipanti.
  2. Un ricco calendario di talk, panel e dibattiti aperti al pubblico, con figure di spicco del mondo imprenditoriale e culturale che si confronteranno su temi di attualità riguardanti la rivoluzione tecnologica.

il premio digithon 2025 e la fondazione digithon

Un momento culminante della maratona sarà la serata finale del 13 settembre, quando verrà proclamato il vincitore del Premio DigithON 2025, un riconoscimento che include un premio in denaro di 10.000 euro offerto da Confindustria Bari e BAT. Questo premio rappresenta non solo un sostegno economico, ma anche un riconoscimento del potenziale imprenditoriale dei partecipanti.

Quest’anno, DigithON celebra il suo decimo anniversario e ha annunciato la nascita della Fondazione DigithON, che si propone di trasformare la maratona in un distretto permanente dell’innovazione. L’obiettivo è rendere il Mezzogiorno un hub di riferimento per il Sud Europa, coinvolgendo università, centri di ricerca e startup in un modello di crescita replicabile a livello globale.

opportunità di partecipazione e voto social

Per partecipare a DigithON 2025, gli interessati possono registrarsi gratuitamente sul portale digithon.it. Ogni utente avrà la possibilità di inserire i dettagli della propria startup, dalla descrizione del progetto al pitch video. Questa piattaforma permette di mantenere aggiornati i potenziali investitori sui progressi del progetto, creando una vera e propria community di innovatori.

I 100 progetti selezionati avranno l’opportunità di presentarsi durante la maratona, disponendo di cinque minuti per il pitch e per rispondere alle domande di analisti e investitori. Oltre al prestigioso trofeo DigithON 2025, ci sono in palio numerosi altri riconoscimenti, tra cui borse di studio e grant economici per un valore complessivo di oltre 50.000 euro.

Il voto social avrà un ruolo significativo nella classifica finale. Gli utenti potranno votare online per le loro startup preferite attraverso la pagina web www.digithon.it, contribuendo così a dare visibilità ai progetti più promettenti.

Grazie a una rete di collaborazioni con importanti aziende italiane e partner istituzionali, DigithON continua a rafforzarsi come un evento di riferimento per le startup e l’innovazione, non solo in Italia, ma anche a livello internazionale.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.