Home Lavorare all'estero I mestieri più ambiti dell’estate 2025: ecco la top ten tra vendite e baristi
Lavorare all'estero

I mestieri più ambiti dell’estate 2025: ecco la top ten tra vendite e baristi

Share
I mestieri più ambiti dell'estate 2025: ecco la top ten tra vendite e baristi
I mestieri più ambiti dell'estate 2025: ecco la top ten tra vendite e baristi
Share

Con l’arrivo dell’estate, molti italiani si preparano a cercare nuove opportunità lavorative. L’estate 2025 si preannuncia particolarmente promettente per chi è in cerca di occupazione, sia essa temporanea che a lungo termine. Secondo Openjobmetis, una delle principali agenzie per il lavoro in Italia, sono disponibili oltre 2.500 posizioni in diversi settori, dalla grande distribuzione organizzata (GDO) al turismo, dalla ristorazione all’agricoltura, fino alla logistica e ai trasporti. Le offerte di lavoro sono distribuite su tutto il territorio nazionale, ma alcune regioni mostrano una domanda particolarmente elevata.

Addetti alle vendite

In cima alla lista delle professioni più ricercate ci sono gli addetti alle vendite, con oltre 500 posizioni aperte. Queste figure sono fondamentali in un mercato sempre più competitivo e orientato al cliente. Le richieste sono concentrate in regioni come il Veneto, la Lombardia, la Campania, e in diverse aree del Sud Italia, dove i centri commerciali cercano personale per far fronte all’aumento dei visitatori. Località come Marcianise e Salerno sono in prima linea, ma anche città come Verona, Mantova e Roma stanno cercando attivamente nuovi addetti.

Camerieri e cuochi

Al secondo e terzo posto troviamo i camerieri e i cuochi, con oltre 200 richieste solo nel Trentino-Alto Adige. Questo è un settore in forte espansione, soprattutto nelle zone turistiche, dove ristoranti e alberghi sono sempre alla ricerca di personale qualificato. Località come Lecce, Catania, e Palermo sono particolarmente attive, ma anche in città come Roma e La Spezia ci sono molte opportunità di lavoro. La domanda di questi professionisti è destinata a crescere man mano che i turisti iniziano a visitare nuovamente le nostre splendide località.

Addetti alla cernita e lavorazione dell’ortofrutta

Un altro settore in crescita è quello della lavorazione dell’ortofrutta, con circa 150 posti disponibili. Le regioni dell’Emilia-Romagna sono alla ricerca di personale per la cernita e la lavorazione di prodotti freschi. Località come Faenza, Ferrara e Bagnacavallo offrono opportunità di lavoro in questo campo. Anche la Puglia e la Sicilia mostrano un forte interesse, con richieste specifiche per la raccolta dell’uva e la lavorazione di frutta e verdura.

Baristi e receptionist

Non può mancare il ruolo del barista, con oltre 200 posizioni aperte in tutto il Paese, in particolare nelle località turistiche. Bar e caffè di città come Rimini, Jesolo e Lignano cercano personale per soddisfare la crescente domanda di servizio. Al sesto posto troviamo i receptionist, figure chiave nel settore dell’ospitalità, essenziali per garantire un’accoglienza calorosa e un servizio clienti di alta qualità.

Rosario Rasizza, amministratore delegato di Openjobmetis e presidente di Assosomm, sottolinea l’importanza di questo periodo per il mercato del lavoro, evidenziando come l’estate rappresenti un’opportunità sia per chi cerca occupazioni temporanee sia per chi aspira a posizioni più stabili e durature. La stagione estiva, con le sue dinamiche uniche, offre a molti la possibilità di entrare in contatto con il mondo del lavoro, creando esperienze che possono sfociare in future collaborazioni.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.