Home » Vittimberga lancia la rivista Del futuro per esaltare competenze e idee innovative

Vittimberga lancia la rivista Del futuro per esaltare competenze e idee innovative

Vittimberga lancia la rivista Del futuro per esaltare competenze e idee innovative

Vittimberga lancia la rivista Del futuro per esaltare competenze e idee innovative

Oggi, in un contesto di crescente attenzione verso la digitalizzazione e l’innovazione nel settore pubblico, Valeria Vittimberga, direttore generale dell’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale), ha presentato al Forum PA la nuova iniziativa della sua organizzazione: la rivista internazionale “Del futuro”. Questo progetto si propone di fungere da piattaforma per promuovere le competenze e le idee di tutti i membri della comunità INPS, in un momento storico in cui il dialogo e la condivisione di conoscenze sono più importanti che mai.

Un canale di dialogo per tutti

Vittimberga ha sottolineato che la rivista non è solo una pubblicazione, ma un vero e proprio canale di dialogo, sia interno che esterno. Questo approccio mira a coinvolgere non solo i dipendenti dell’INPS, ma anche tutti gli stakeholder, inclusi i cittadini, le aziende e le istituzioni. In un’epoca caratterizzata da rapidi cambiamenti tecnologici e sociali, la necessità di comunicare e collaborare diventa fondamentale per affrontare le sfide moderne.

Valorizzare le competenze dell’INPS

L’idea di creare “Del futuro” nasce dalla volontà di valorizzare le competenze di ciascun membro dell’INPS. Vittimberga ha affermato che ogni individuo porta con sé esperienze uniche e idee che possono contribuire a un miglioramento complessivo dell’ente. La rivista, quindi, si propone di raccogliere e diffondere queste idee, creando un ambiente dove l’innovazione e la creatività possano prosperare.

  1. Raccogliere esperienze: La rivista sarà un luogo dove i dipendenti potranno vedere le proprie esperienze valorizzate e condivise.
  2. Stimolare il coinvolgimento: Ciò non solo stimolerà un maggiore coinvolgimento, ma contribuirà anche a costruire un senso di appartenenza all’ente.
  3. Fornire strumenti: È fondamentale fornire ai dipendenti gli strumenti necessari per esprimere le proprie idee.

Un progetto internazionale e innovativo

La rivista “Del futuro” si inserisce in un processo di trasformazione digitale che l’INPS ha avviato negli ultimi anni. Questo processo non riguarda solo l’adozione di nuove tecnologie, ma anche un cambiamento culturale all’interno dell’ente. La rivista non sarà un semplice contenitore di articoli, ma un luogo di condivisione e collaborazione.

In un contesto globale sempre più interconnesso, il dialogo con altre realtà e l’apprendimento reciproco diventano cruciali. La rivista si propone quindi di essere un ponte tra l’INPS e altre organizzazioni, creando sinergie che possano portare a soluzioni innovative per le sfide comuni.

La presentazione della rivista al Forum PA ha suscitato un notevole interesse tra i partecipanti, molti dei quali hanno espresso la propria curiosità riguardo ai contenuti e alle modalità di partecipazione. L’idea di una pubblicazione che mette al centro le persone e le loro idee risuona con le esigenze attuali di una pubblica amministrazione più aperta e responsiva.

In conclusione, “Del futuro” si pone come un progetto ambizioso e innovativo, in grado di stimolare la creatività e il dialogo all’interno dell’INPS e oltre. Con questa iniziativa, Valeria Vittimberga e il suo team puntano a costruire un futuro migliore per l’ente e per tutti coloro che ne fanno parte, valorizzando le competenze e le idee di ciascuno.