Amazon Innovation accelerator: una giornata di opportunità per le PMI a Passo Corese

Amazon Innovation accelerator: una giornata di opportunità per le PMI a Passo Corese
Il mondo dell’innovazione è in continua evoluzione e le piccole e medie imprese (PMI) rappresentano un elemento cruciale per lo sviluppo economico di qualsiasi paese. In questo contesto, Amazon ha lanciato l’Amazon Innovation Accelerator, un programma ambizioso progettato per supportare le PMI attraverso percorsi di formazione, networking e sviluppo strategico. La presentazione del programma si è tenuta presso il centro logistico di Amazon a Passo Corese, in provincia di Rieti, segnando un momento significativo per l’innovazione e la crescita economica in Italia.
Questo evento ha rappresentato il primo pilota dell’Amazon Innovation Accelerator al di fuori del Regno Unito, evidenziando l’importanza di questo programma nell’ambito dell’Unione Europea. Come ha sottolineato Rupool Mazumder, senior program manager dell’Amazon Innovation Accelerator, l’espansione del programma in Italia è un passo naturale, data la vitalità del contesto imprenditoriale italiano. La sua esperienza nel Regno Unito ha mostrato risultati tangibili, con il 94% dei partecipanti che ha dichiarato di consigliare il programma ad altre aziende.
Un’opportunità per le PMI
L’evento ha riunito imprenditori, rappresentanti istituzionali e membri del team di Amazon per una giornata di confronto e apprendimento. Uno degli obiettivi principali è stato quello di affrontare temi chiave per la competitività delle aziende locali, quali:
- Digitalizzazione
- Leadership
- Trasformazione dei processi
- Sostenibilità
Attraverso il metodo ‘Working backwards’, sviluppato da Amazon, i partecipanti hanno potuto lavorare alla creazione di strategie personalizzate per la crescita delle proprie attività. Questo approccio innovativo unisce semplificazione, sperimentazione e una visione a lungo termine, adattabile anche alle PMI più piccole.
Inoltre, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di visitare lo stabilimento di Amazon, un’esperienza preziosa per comprendere il funzionamento interno dell’azienda e il modo in cui è in grado di garantire un servizio efficiente ai clienti e ai partner di vendita. Questo tipo di esposizione diretta e pratica è fondamentale per le PMI che desiderano apprendere e implementare best practices nel loro operato quotidiano.
Strumenti per l’innovazione
Ilaria Zanelotti, director seller services di Amazon Italia, ha dichiarato che il programma è pensato per fornire strumenti concreti alle PMI italiane per innovare e crescere, basandosi sulle competenze globali di Amazon. “Siamo orgogliosi di contribuire allo sviluppo economico del nostro Paese, lavorando a stretto contatto con le imprese locali”, ha aggiunto, sottolineando l’importanza di costruire un futuro più dinamico e aperto all’innovazione.
Giulia Gasparini, country leader di AWS Italia, ha evidenziato che l’innovazione non è più appannaggio delle sole grandi aziende, ma è una necessità per tutte le imprese che desiderano prosperare in un mercato competitivo. Con l’Amazon Innovation Accelerator, le PMI italiane non solo possono accedere a tecnologie cloud avanzate, ma anche a metodologie di lavoro e best practices che sono state fondamentali per il successo di Amazon stessa.
L’impatto economico di Amazon
L’impatto positivo di Amazon nella regione è supportato da una recente ricerca condotta da Ipsos, che ha rivelato come il centro logistico di Passo Corese abbia avuto un impatto significativo sullo sviluppo economico locale. Il 78% degli intervistati ha riconosciuto la presenza del centro come un valore aggiunto per l’economia della zona, mentre l’89% ha sottolineato il suo ruolo nella creazione di posti di lavoro. Questi dati dimostrano come Amazon stia contribuendo in modo tangibile alla crescita economica della Sabina e della regione di Rieti.
In termini di investimenti, Amazon ha dimostrato un impegno costante nel territorio italiano, con oltre 20 miliardi di euro investiti dal 2010 ad oggi, di cui 4 miliardi solo nel 2023. Questo ha portato alla creazione di 19.000 posti di lavoro a tempo indeterminato. Inoltre, più di 21.000 PMI italiane si sono già affidate ad Amazon per vendere online, beneficiando di strumenti e servizi pensati per aiutarle a sfruttare al meglio il canale digitale.
Un altro programma che si affianca all’Amazon Innovation Accelerator è “Accelera con Amazon”, lanciato nel 2020 per supportare le PMI nel loro percorso di digitalizzazione. Questo programma gratuito di formazione è progettato per fornire le competenze necessarie per avviare o potenziare un’attività online. Grazie a queste iniziative, Amazon non solo supporta le PMI italiane nella loro crescita, ma contribuisce anche a promuovere l’eccellenza del made in Italy a livello globale.
Nel 2024, le vendite delle imprese italiane sul negozio online di Amazon hanno già raggiunto i 3,8 miliardi di euro, evidenziando come la piattaforma possa rappresentare una vera opportunità di sviluppo per le PMI. Con l’Amazon Innovation Accelerator, Amazon continua a dimostrare il suo impegno nel supportare le PMI italiane, contribuendo a creare un ecosistema imprenditoriale più forte e innovativo.