Home » Volti dell’eccellenza italiana: i vincitori dell’Amazon Made in Italy Award nell’e-commerce

Volti dell’eccellenza italiana: i vincitori dell’Amazon Made in Italy Award nell’e-commerce

Volti dell'eccellenza italiana: i vincitori dell'Amazon Made in Italy Award nell'e-commerce

Volti dell'eccellenza italiana: i vincitori dell'Amazon Made in Italy Award nell'e-commerce

Nel cuore di Roma, presso il suggestivo Palazzo Piacentini, si è svolto un evento di grande rilevanza per il mondo dell’e-commerce: l’Amazon Made in Italy Award. Questa iniziativa, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e supportata dall’Agenzia ICE, ha celebrato la creatività e l’innovazione delle piccole e medie imprese italiane. Tra i partecipanti, il Sottosegretario Fausta Bergamotto e Giorgio Busnelli, vp e country manager di Amazon Italia, hanno sottolineato l’importanza di valorizzare il Made in Italy nel mercato globale.

L’evento ha coinciso con il decimo anniversario della vetrina Made in Italy di Amazon, lanciata nel 2015 per promuovere l’unicità dei prodotti italiani in 11 paesi. Questa piattaforma ha aperto le porte a una maggiore visibilità per le eccellenze italiane, contribuendo a farle conoscere e apprezzare in tutto il mondo. Durante la cerimonia, sono stati premiati dieci PMI suddivise in cinque categorie, ciascuna rappresentativa di storie di innovazione, coraggio e passione.

Le categorie premiate

  1. Chi ben comincia è a metà dell’opera: premiati Fler World di Allegra Violante, startup veneta di rasoi ricambiabili, e ilGustonline, fondato da Giorgia e Francesco, che porta i sapori della cucina laziale nel mondo.
  2. Chi non risica non rosica: Stefania Tollis con il suo brand Dafne Italian Design, e Anna D’Elia, fondatrice di D’Annata, che ha trasformato gli uliveti di famiglia in un’azienda di oli e amari di qualità.
  3. Paese che vai, Italia che trovi: Remo Sartori, produttore di cravatte sartoriali, e Mobili Fiver, che ha evoluto il proprio modello di business per attrarre clienti internazionali.
  4. Una ne pensa e cento ne fa: premiati Security Watch, startup che ha progettato un accessorio di difesa personale, e Biotica, che promuove pratiche agricole sostenibili.
  5. Buon sangue non mente: Lucchetta 1953 e Milo, che dimostrano come le tradizioni possano rinnovarsi attraverso il digitale.

Il valore dell’e-commerce per le PMI italiane

L’Agenzia ICE ha evidenziato come l’e-commerce rappresenti una colonna portante per le possibilità di export delle aziende italiane. Luca Di Persio, direttore centrale dei servizi alle imprese, ha sottolineato l’importanza delle collaborazioni con oltre 40 piattaforme internazionali per promuovere il Made in Italy nel mondo. Questo approccio ha fornito un sostegno tangibile alle piccole e medie imprese che desiderano espandere la loro portata internazionale.

La vetrina Made in Italy di Amazon oggi rappresenta una risorsa fondamentale per oltre 5.500 realtà italiane, con più di 3 milioni di prodotti disponibili per i clienti in tutto il mondo. Grazie a collaborazioni come quella con l’Agenzia ICE, Amazon continua a lavorare per supportare e promuovere l’eccellenza del Made in Italy, contribuendo a far brillare le storie di imprenditori e artigiani italiani nel panorama globale dell’e-commerce.