Home » Scopri oltre 2500 opportunità di lavoro: dalla gdo al turismo, agricoltura e logistica con Openjobmetis

Scopri oltre 2500 opportunità di lavoro: dalla gdo al turismo, agricoltura e logistica con Openjobmetis

Scopri oltre 2500 opportunità di lavoro: dalla gdo al turismo, agricoltura e logistica con Openjobmetis

Scopri oltre 2500 opportunità di lavoro: dalla gdo al turismo, agricoltura e logistica con Openjobmetis

Con l’arrivo dell’estate, si presenta un periodo ricco di opportunità lavorative in Italia. Secondo Openjobmetis, una delle principali agenzie per il lavoro nel Paese, sono disponibili oltre 2.500 posizioni aperte in vari settori, dalle professioni nel commercio e nella grande distribuzione organizzata (GDO) al turismo, dall’agricoltura alla logistica. Questo periodo estivo rappresenta un momento cruciale per chi cerca lavoro, offrendo sia occupazioni temporanee per coloro che desiderano flessibilità, sia occasioni di inserimento in contesti lavorativi più stabili e qualificati.

Grande distribuzione organizzata e retail

La GDO continua a essere uno dei settori più attivi in questo periodo, con oltre 500 posizioni aperte per ruoli come cassieri, scaffalisti e addetti vendita. Le aree geografiche più favorevoli per queste opportunità includono:

  1. Veneto
  2. Lombardia
  3. Campania
  4. Puglia
  5. Calabria
  6. Liguria
  7. Lazio
  8. Sicilia

Ad esempio, i grandi centri commerciali del Sud, come quelli di Marcianise, Salerno e Pontecagnano, stanno cercando attivamente personale. Inoltre, ci sono significative aperture in province come Verona, Mantova e Trentino, dove sono disponibili circa 50 posizioni, insieme a 30 nel Veneto orientale e 30 tra Roma e Latina.

Turismo e ristorazione: un settore in crescita

Il turismo e la ristorazione costituiscono un altro pilastro dell’occupazione estiva. Openjobmetis segnala circa 400 offerte di lavoro stagionale, con più di 200 richieste per camerieri e cuochi in Trentino-Alto Adige. Le località turistiche più gettonate, come Ostuni, Lecce, Catania, Siracusa, Palermo, Roma, La Spezia, Jesolo, Lignano, Trieste e la Versilia, stanno cercando profili specializzati. I datori di lavoro cercano figure come:

  • Commis
  • Barman
  • Chef
  • Receptionist
  • Personale di sala per hotel e stabilimenti balneari

Questo fa del turismo un settore particolarmente vitale per l’occupazione estiva.

Agricoltura: una stagione di raccolta

Il settore agricolo offre circa 850 posti di lavoro, con richieste per raccoglitori e addetti al confezionamento. L’Emilia-Romagna guida questa classifica, con 380 addetti necessari per la cernita della frutta, insieme a 150 per la raccolta e 150 carrellisti. Queste posizioni sono distribuite in aree come Faenza, Ferrara, Castel Bolognese e Bagnacavallo. Altri settori agricoli attivi includono la Puglia, dove sono richiesti 50 addetti alla raccolta dell’uva da tavola, e la Sicilia, che cerca 50 operatori a Mazzarrone e Carlentini, oltre a 10 trattoristi nell’area di Siracusa. Le opportunità si estendono anche al settore della produzione e confezionamento alimentare, con circa 500 figure necessarie in Veneto, Emilia-Romagna, Campania, Calabria e Piemonte.

Con un panorama lavorativo così ricco di opportunità, l’estate del 2025 si preannuncia come un periodo cruciale per chi cerca lavoro in Italia, offrendo una vasta gamma di posizioni che possono soddisfare le diverse esigenze dei candidati. Come sottolinea Elisa Fagotto, candidate manager di Openjobmetis, “L’estate continua a rappresentare uno snodo strategico per il mercato del lavoro”.