Home » Scopri l’anteprima d’estate: un evento imperdibile con Artigiano in Fiera

Scopri l’anteprima d’estate: un evento imperdibile con Artigiano in Fiera

Scopri l'anteprima d'estate: un evento imperdibile con Artigiano in Fiera

Scopri l'anteprima d'estate: un evento imperdibile con Artigiano in Fiera

Dal 29 maggio al 2 giugno 2024, il centro espositivo Fieramilano Rho, situato in provincia di Milano, ospiterà un evento straordinario: Anteprima d’estate, promosso da Artigiano in Fiera. Questa manifestazione si propone di celebrare l’arrivo della bella stagione attraverso una ricca esposizione di sapori, tradizioni e culture provenienti da tutto il mondo. Con la partecipazione di 760 artigiani provenienti da 50 paesi, i visitatori saranno deliziati dalle loro creazioni culinarie e artigianali.

L’evento si svolgerà ogni giorno dalle 10 alle 22.30, offrendo un’ampia gamma di esperienze gastronomiche e culturali. Le sei Grandi Piazze del festival saranno il fulcro di questa celebrazione, ognuna con un tema gastronomico specifico, accompagnata da balli e spettacoli tipici delle varie tradizioni. Questo formato innovativo mira a coinvolgere i partecipanti in un viaggio sensoriale che attraversa il globo, grazie alla varietà di piatti e prodotti artigianali disponibili.

Sapori senza confini

Uno dei punti salienti di Anteprima d’estate sarà il padiglione 13, intitolato “Sapori senza confini”. Qui si potranno degustare eccellenze gastronomiche provenienti da diverse nazioni. L’Austria e la Baviera si uniranno in un ideale scambio culturale con l’Irlanda, mentre le specialità italiane della Campania e della Sicilia si mescoleranno con i sapori esotici dell’Asia, tra cui piatti tipici da Sri Lanka, Cina e Giappone. I visitatori potranno cimentarsi in un percorso di assaggi che include:

  1. Zeppole
  2. Dolci ungheresi Kurtoskalacs
  3. Fish&chips britannico
  4. Baozi cinesi

Tutto questo sarà accompagnato da musiche tradizionali irlandesi che renderanno l’atmosfera ancora più vibrante.

Cucina spagnola e latinoamericana

Accanto a quest’area, si trova “Paella, Fuoco e Fiesta”, dove i profumi irresistibili di cucina spagnola e latinoamericana conquisteranno i visitatori. Le griglie si riempiranno di paella fumante, mentre le empanadas argentine e i panini texani farciti di pulled pork e salsa affumicata faranno venire l’acquolina in bocca. Per rinfrescarsi, i visitatori potranno gustare gelati tropicali battuti a mano e birre artigianali, completando così un’esperienza culinaria senza precedenti.

Braci esotiche e tradizioni italiane

Il padiglione 22, dedicato a “Braci Esotiche & Fiamme Vive”, sarà un altro punto nevralgico dell’evento. Qui, il profumo delle carni argentine, del pollo tandoori e dei tamales messicani si mescolerà con il richiamo del caffè arabo e delle fresche birre artigianali. Gli spettacoli dal vivo promettono di intrattenere i partecipanti, fondendo cultura e gastronomia in una festa estiva da non perdere.

Nell’area “Cuore Italiano: Sole, Sapore, Passione”, situata nel padiglione 15, i visitatori potranno scoprire un’accurata selezione di specialità regionali italiane. Ogni piatto racconta una storia di passione artigianale e territorialità, con delizie che spaziano dalle paste fresche ai fritti, dalle carni ai prodotti caseari provenienti da diverse regioni italiane. Dalla Liguria alla Campania, passando per le Marche e la Toscana, ogni morso sarà un viaggio attraverso la tradizione culinaria italiana.

Tesori del Sud e un viaggio inaspettato

Particolarmente affascinante sarà l’area “Tesori del Sud: Gusto e Tradizione”, dove i sapori del Sud Italia prenderanno vita. Qui i visitatori potranno assaporare piatti iconici come gli spaghetti all’assassina, le bombette pugliesi, la porchetta dei Nebrodi e gli arrosticini dell’Agro Pontino. Non mancheranno i dolci tipici, tra cui i celebri cannoli e le “tette delle monache”, che completeranno un’esperienza gastronomica ricca e variegata, accompagnata dalla pizzica salentina.

Infine, l’area “Nord, Sud, Ovest, Est: un viaggio inaspettato” offrirà un’ulteriore opportunità di esplorare le diverse culture culinarie del mondo. Dai risotti veneti alle specialità romagnole e alla pizza campana, i visitatori potranno scoprire anche piatti tunisini e cinesi, arricchendo ulteriormente l’offerta gastronomica di Anteprima d’estate.

Un altro atteso protagonista dell’evento sarà il panettone ufficiale dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, che sarà presentato per la prima volta in anteprima. Questo dolce simbolo della tradizione natalizia italiana avrà una nuova veste, ispirata alla celebrazione delle Olimpiadi e della cultura italiana.

Anteprima d’estate si preannuncia quindi come un evento imperdibile per tutti gli amanti del cibo, della cultura e delle tradizioni artigianali. Con una programmazione ricca di eventi, spettacoli e, soprattutto, sapori, questa manifestazione promette di regalare momenti indimenticabili a tutti i partecipanti.