Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post

Siamo 50.000 su YouTube

mercoledì 1 aprile 2020

Siamo 50.000 su YouTube
Siamo 50.000 su YouTube

Cari amici, come avrete certamente notato in questo difficile momento la programmazione del canale è totalmente cambiata. Non avrebbe avuto senso continuare a parlare delle nostre solite tematiche ora che il lavoro è stato messo da parte in attesa della fine della pandemia.

Presto tornerà tutto alla normalità (anche se chiamarla normalità mi fa venire i brividi) e allora ci sarà nuovamente il tempo di concentrarci sui temi a noi cari e portare avanti i progetti lasciati in stand by.


Io sto con Mauro Corona

martedì 5 febbraio 2019

Mauro Corona
Mauro Corona

Forse non molti sanno che con la riforma Madia quello che era il "Corpo forestale dello Stato" è stato assorbito dall'arma dei carabinieri. Pare che il movente ufficiale di questa scelta sia stato il taglio dei costi e una miglior razionalizzazione del denaro. 

Qualcuno dice che, in quanto corpo indipendente, scoprisse reati ambientali che erano spesso responsabilità della pubblica amministrazione, e quindi rompevano un po troppo le scatole. 

[VIDEO] INTO THE WILD - Bait del Germano - EP01 (terza stagione)

mercoledì 22 novembre 2017

In questa prima puntata della terza stagione di "Into the Wild" andiamo al Bai del Germano sul monte Paganella, partendo dal paese di Covelo per un dislivello di circa 1000 metri. La terza stagione di Into the Wild sarà una stagione invernale per tenerci compagnia mentre programmo la nuova stagione primaverile!.

Iscriviti al canale per non perdere i nuovi video! 



[VIDEO] INTO THE WILD - Rifugio Tuckett - EP04 (seconda stagione)

giovedì 26 ottobre 2017

In questa quinta puntata della seconda stagione di "Into the Wild" andiamo al rifugio Tuckett passando per il rifugio Grosté, sempre sulle Dolomiti del Brenta, 2200 metri d'altezza circa. Partiamo da passo campo Campo Carlo Magno, poco dopo Madonna di Campiglio e saliamo per circa 700 metri di dislivello. Questa è l'ultima puntata della seconda stagione, ma la terza è già in programmazione :).

Iscriviti al canale per non perdere i nuovi video! 



[VIDEO] INTO THE WILD - Rifugio Tosa Pedrotti - EP04 (seconda stagione)

mercoledì 13 settembre 2017

In questa quarta puntata della seconda stagione di "Into the Wild" andiamo al rifugio Tosa Pedrotti passando per il rifugio Selvata, sempre sulle Dolomiti del Brenta, 2491 metri d'altezza. Partiamo dal paese di Molveno e saliamo per circa 1700 metri di dislivello. Poco prima di arrivare al rifugio Pedrotti incontriamo la neve caduta durante la notte e rischiamo di non arrivare sulla cima per via del troppo ghiaccio.

Iscriviti al canale per non perdere i nuovi video! 



[VIDEO] INTO THE WILD - Rifugio Dodici Apostoli - EP03 (seconda stagione)

mercoledì 23 agosto 2017

In questo terzo episodio della seconda stagione di "Into The Wild" sono andato al rifugio Dodici Apostoli, sulle Dolomiti del Brenta a 2500 metri d'altezza attraverso una delle valli più belle di queste zone il Lago Secco. Come sempre spero che queste avventure vi piacciano e vi auguro buon divertimento!

Iscriviti al canale per non perdere i nuovi video! 



[VIDEO] INTO THE WILD - Rifugio Brentei e Alimonta - EP02 (seconda stagione)

mercoledì 2 agosto 2017

In questo secondo episodio della seconda stagione di Into The Wild trascorriamo insieme due giorni sulle Dolomiti del Brenta, andando prima al rifugio Brentei, dove ceniamo e trascorriamo la notte e poi, al mattino, al rifugio Alimonta, per godere di un paesaggio lunare a quasi 2600 metri di altezza.

Iscriviti al canale per non perdere i nuovi video! 



[VIDEO] INTO THE WILD - Rifugio Agostini - Dolomiti del Brenta - EP01 (seconda stagione)

mercoledì 21 giugno 2017

In questo primo episodio della seconda serie di Into The Wild esploriamo il sentiero che porta da San Lorenzo in Banale, fino al rifugio Cacciatore e poi al Rifugio Agostini, sulle Dolomiti del Brenta. Un dislivello di 1700 metri per arrivare, al mattino presto, in uno dei luoghi più incantevoli al mondo, le Dolomiti del Brenta a 2400 metri, nel silenzio e nella pace di una natura totalmente incontaminata.

Iscriviti al canale per non perdere i nuovi video! 



[VIDEO] Into The Wild 5

mercoledì 17 maggio 2017

Puntatona da 10 minuti per il finale si stagione di Into The Wild, oggi guarderemo la città dall'alto, ascolteremo il canto del cuculo ed esploreremo insieme le case costruite nelle grotte scavate durante la Prima Guerra Mondiale! Questo e altro ancora nel quinto episodio di "Into The Wild", buona visione!

Iscriviti al canale per non perdere i nuovi video! 



[VIDEO] Into The Wild 4

mercoledì 5 aprile 2017

Un branco di 20 stambecchi, un mare di nuvole dal quale spunta un sole insperato, tanto silenzio e zero esseri umani. Questo è quello che troverete nel quarto capitolo di "Into The Wild", buona visione!

Iscriviti al canale per non perdere i nuovi video! 



[VIDEO] Into the wild (episodio 03) - s01

mercoledì 15 febbraio 2017

In questa nuova puntata di "Into the Wild", partendo da Palù del Fersina, in valle dei Mocheni, salgo per 700 metri di dislivello fino al lago di Erdemolo, poi ridiscendo e risalgo fino al rifugio Sette Selle, aperto anche d'inverno. Nella cornice incantata della catena del Lagorai innevata, parlo dell'importanza di vivere la montagna come forma di meditazione e via per ritrovare se stessi.

Iscriviti al canale per non perdere i nuovi video! 



[VIDEO] Creare un Orto Urbano a Costo Zero

martedì 17 dicembre 2013

come si crea un orto su un poggiolo
come si crea un orto urbano
con bottiglie di plastica

Nel video di oggi vedremo come alcune persone, a Barcellona, sono state capaci di creare un orto urbano sul proprio poggiolo, usando bottiglie riciclate e costruendo un piccolo sistema di irrigazione automatizzato. L'idea è molto semplice, e sfrutta le grandi bottiglie di plastica tagliate, come recipienti in cui posizionare terra e semi o inserire le piantine in modo che si sviluppino.

Il sistema permette di spostare le piante con semplicità, ad esempio tenerle in casa fintanto che la stagione non è propizia o muoverle nelle zone più assolte del nostro poggiolo, mano a mano che il sole modifica la sua posizione, nel corso delle stagioni.


[VIDEO] Black Friday, in America Feriti e Morti per lo Shopping

mercoledì 11 dicembre 2013

La pazzia degli acquisti in tempi di saldi

Viene definito “Venerdì nero” (Black Friday) la follia consumistica che si verifica ogni anno in America, il giorno successivo a quello del Ringraziamento. Si tratta del primo giorno di shopping della stagione natalizia, notoriamente quello in cui si fanno i migliori affari, avendo la massima disponibilità in termini di scelta, rispetto alla stagione dei saldi che seguirà.

Ogni anno si verificano decine di casi di persone ferite, schiacciate dall'impeto della folla o addirittura decedute, dal 2006 al 2012 le resse da Black Friday hanno fatto 4 morti e 67 feriti, quest'anno è toccato ad una ragazzina di dodici anni.

[VIDEO] L’immensa Isola di Plastica nel Centro dell’Oceano Pacifico

giovedì 14 novembre 2013

La Great Pacific garbage patch

Oggi proponiamo la traduzione di un video, che in chiave divertente, vuole portare all'attenzione di tutti  un problema di dimensioni drammatiche, ovvero l’esistenza di un enorme isola di plastica nel centro dell’Oceano Pacifico, un luogo dove confluisce tutta la plastica dispersa dall'uomo nell'ambiente. Si tratta di milioni di tonnellate di rifiuti di plastica intrappolati dalle correnti.

Secondo alcune stime, l’immensa isola di plastica copre dimensioni enormi, anche se il video parla di una grandezza due volte superiore a quella del Texas (quindi un milione di chilometri quadrati) sembra che invece si tratti di uno spazio ben maggiore, che potrebbe arrivare addirittura a 15.000.000 di chilometri quadrati.

[VIDEO] Come Costruire Casa con Meno di 2500 euro

mercoledì 6 novembre 2013

Costruire da soli una casa con poco denaro

Quando dico che possiamo imparare a fare qualsiasi cosa, basta metterci la giusta dose di studio e impegno, intendo proprio qualsiasi cosa, anche costruire una meravigliosa casa mobile con meno di 2500 euro (3500 dollari).

Il video che proponiamo oggi racconta la storia di Janine,  una ragazza che, non avendo l’opportunità di costruire una casa vera e propria, causa l’alto costo dei terreni nella zona residenziale in cui vorrebbe domiciliarsi, ha deciso di costruirne una mobile, utilizzando molti materiali di recupero, e basandosi quasi esclusivamente sulle proprie capacità.

[VIDEO] Quali Sono i Veri Motivi che Spingono a Lavorare?

martedì 29 ottobre 2013

Il modello lavorativo che non funziona
Siamo arrivati al nostro secondo appuramento video, questa volta abbiamo sottotitolato un interessante filmato che spiega quali sono i motivi che spingono le persone a lavorare, e perché il modello di lavoro che tutte le aziende adottano, non funziona. In questo video viene spiegata l'importanza di mettere al primo poso la creatività, di lasciare che le persone siano libere di dare sfogo alle proprie aspirazioni, migliorando i processi lavorativi, portando innovazione e costruendo un ambiente migliore.

Il sistema del bastone e della carota è superato, pagare di più per ottenere maggiori risultati non funziona, promette premi in denaro per aumentare la produttività non funziona, in questo video viene spiegato tutto in modo semplice e divertente.