Visualizzazione post con etichetta soldi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta soldi. Mostra tutti i post

Se la mia banca fallisce?

lunedì 20 marzo 2023

Se la mia banca fallisce?

Se la banca fallisce che fine fanno i miei soldi? E, domanda ancora più importante: quanto è facile che una banca fallisca? Queste domande tendiamo a porcele ciclicamente ogni qualvolta che la nostra economica ci sbatte in faccia l’unica realtà: tutto può fallire e niente è sicuro al 100%.

Il recente fallimento della SVB (Silicon Valley Bank) ci da il pretesto per capire quando siano sicure le banche e quanto sia rischioso tenere lì tutto il proprio denaro, ma soprattutto ci mostra ancora una volta l’importanza di contrastare l’assurda lotta al denaro contante.

I ricchi hanno lo sconto sulla seconda casa

lunedì 6 febbraio 2023

 sconto sulla seconda casa

Quando dicono che l’attuale governo fa gli interessi dei ricchi, non hanno tutti i torti. Sì, talvolta un pochino esagerano, ma questa del bonus sulle case green è davvero un regalo alle classi più abbienti.

In questo articolo vorrei parlarvi di un’interessante opportunità per l’acquisto di una seconda casa, che tuttavia potrà essere sfruttato al meglio soprattutto da chi i soldi li ha, anche se garantisce un piccolo vantaggio anche a chi vuole comprare la prima casa.


Prezzo energia bloccato per contratto: possono modificarlo?

lunedì 26 settembre 2022

Prezzo energia bloccato
Prezzo energia bloccato

Ci sono state persone previdenti che hanno bloccato il prezzo dell’energia (elettricità e gas) in previsione dell’aumento dei prezzi che ora stiamo vivendo. Ora, se ve lo steste chiedendo,  è tardi per pensarci, la mossa andava fatta diversi mesi fa cambiando operatore, però se si prevedono ulteriori aumenti, potrebbe essere una buona idea passare ad un piano a tariffazione fissa, perché qualche operatore fa ancora questo tipo di offerta. 

Oggi però vorrei parlarvi del tentativo illegale che alcune compagnie stanno facendo per spingere le persone a disdire i vecchi contratti e firmarne di nuovi, più vantaggiosi… ma solo per la società.

Se fossi ricco perderesti tutto

lunedì 27 giugno 2022

Se fossi ricco perderesti tutto
Se fossi ricco perderesti tutto

«I poveri saranno sempre fra voi», disse Gesù, e infatti così è stato, e sai perché? Perchè se improvvisamente vincessi alla lotteria, diciamo un capitale sufficiente per campare tutta la vita, molto probabilmente torneresti povero in men che non si dica.

Certamente starai pensando: “Non è vero, se questo accadesse saprei esattamente cosa fare e rimarrei ricco”. Magari nel tuo caso particolare può anche essere vero, ma è interessante osservare cosa accadrebbe alla stragrande maggioranza delle persone perché c’è una lezione da imparare.

Raggirare i follower per soldi

lunedì 30 maggio 2022

Raggirare i follower per guadagnare
Raggirare i follower per guadagnare

Se aveste la possibilità di parlare alle persone di un servizio gratuito e utile, ma qualcuno vi pagasse per pubblicizzarne un altro, praticamente identico, ma a pagamento, cosa fareste? Scegliereste di dare ai vostri utenti un’opportunità gratuita oppure di consigliarli al fine di farli pagare e riempirvi le tasche di denaro?

Oggi vorrei parlarvi di questo, dell’etica (o della non etica) di chi sul web non vi racconta appositamente tutta la verità, pur conoscendola, semplicemente perché gli fa comodo, cioè per il proprio tornaconto personale, facendovi però perdere denaro o opportunità.


La riforma del catastato è una patrimoniale?

lunedì 4 aprile 2022

La riforma del catastato è una ptrimonniale?
La riforma del catastato

La riforma del catasto farà spendere di più agli italiani? Cioè, si tratta dell’ennesima patrimoniale nascosta che tanto piace fare ai nostri politici per aumentare le tasse senza perdere il consenso popolare, oppure è tutta una preoccupazione infondata?

Oggi proveremo a capire esattamente di cosa si tratta e chi dovrà preoccuparsi per questo imminente cambiamento che alcune forze politiche stanno cercando di contrastare, ma che prima o poi dovrà necessariamente essere attuato. Come spesso accade scopriremo che il pericolo non è imminente, ma forse si stanno fondando le basi per nuove tasse future.

Quanto ho guadagnato con Bitcoin

lunedì 10 gennaio 2022

Quanto ho guadagnato con Bitcoin
Quanto ho guadagnato con Bitcoin

Come probabilmente molti di voi sapranno possiedo criptovalute da molto tempo, ma sono in pochi a conoscere la provenienza di questi investimenti. Io, infatti, non ho mai convertito i miei euro in criptomonete, ma sono comunque riuscito a fare un discreto gruzzoletto. Come ho fatto?

Oggi vi racconto questa divertente storia, che ci mostra ancora una volta come agire fuori dagli schemi permetta non solo di godere di notevoli vantaggi ma, nel caso specifico, azzerare totalmente i rischi di questo investimento che, notoriamente, è uno tra i mercati più ballerini che esista.


La DEFI sarà il nuovo contante?

lunedì 18 ottobre 2021

La DEFI sarà il nuovo contante?
La DEFI sarà il nuovo contante?

Quando si parla di Bitcoin e criptomonete, si parla quasi esclusivamente di speculazione finanziaria, ovvero metodi per guadagnare sfruttando le fluttuazioni nel valore di questi token. Io stesso investo in cripto e in passato ho guadagnato anche cifre piuttosto interessanti, soprattutto grazie alla forte crescita avvenuta durante la pandemia.

È importante però essere consapevoli che dietro questo mondo vi è molto di più che delle mere potenzialità di guadagno, e che si sta delineando il profilo di una vera e propria rivoluzione nel modo di gestire il denaro, soprattutto se pensiamo al concetto, ancora poco noto, di finanza decentralizzata.


Il PIL come autostrada per il disastro

lunedì 11 ottobre 2021

prodotto interno lordo

Che il PIL, prodotto interno lordo, sia da sempre un indicatore inadeguato a misurare correttamente il benessere della società, e quindi delle persone, non sono certo io a dirlo (anche se lo ribadisco da almeno 10 anni a questa parte), ma personalità che sono infinitamente più competenti di me.

Il concetto è stato recentemente ribadito anche dal premio nobel per la fisica Giorgio Parisi, che ha affermato: "Il PIL non è una buona misura dell'economia, cattura la quantità, ma non la qualità della crescita". Eppure questo semplicissimo e verissimo concetto, che potrebbe cambiare radicalmente i connotati della nostra società, viene sistematicamente ignorato. Perché?

Come la tua banca ti truffa

lunedì 4 ottobre 2021

Come la tua banca ti truffa
Come la tua banca ti truffa

La stragrande maggioranza delle persone crede che la banca sia una sorta di luogo sacro, il posto migliore dove lasciare i propri soldi e, quando parlando con chi ci lavora, credono di parlare con persone assolutamente componenti e oneste, cioè i massimi esperti nel campo del denaro, ai quali affidarsi ciecamente.

I fatti però ci raccontano una storia molto differente, ovvero istituti il cui scopo è solamente quello di fare più soldi possibili, il che potrebbe anche andare bene, se non fosse che per raggiungere questo scopo non sempre si comportano in modo onesto.

Chiedere un mutuo per vivere senza lavorare

lunedì 27 settembre 2021

Il mutuo bancario non è uno sbaglio
Il mutuo bancario non è uno sbaglio

Se avete intenzione di vivere senza lavorare, una delle strade più interessanti che potete intraprendere, e che è anche quella che ho intrapreso io, è di investire in immobili. La strategia è semplice, ma attenzione, non di facile attuazione: risparmiate, chiedete un mutuo, acquistate l’immobile giusto e lo mettete a rendita nel modo giusto. 

Molti acquistano (o ereditano) l’immobile sbagliato e lo affittano nel modo sbagliato, per poi lamentarsi che non rende come si aspettavano, che le tasse sono troppo alte o che l’inquilino non paga e non riescono a sfrattarlo.


Qual è il miglior investimento adatto a tutti?

lunedì 17 maggio 2021

Qual'è il miglior investimento adatto a tutti?
Miglior investimento adatto a tutti?

Vent'anni fa, se qualcuno mi avesse spiegato ciò che ora sto per raccontarvi, avrei di molto velocizzato la mia dipartita dal mondo del lavoro: qual’è il modo per far rendere i soldi al massimo. Come faccio cioè, a trasformare il più rapidamente possibile, i miei risparmi in molto più denaro di quello che ora ho a disposizione?

Bene, in questo articiolo spiegherò il metodo principe, e vedremo che questo permette di trasformare 10.000 euro in quasi 50.000 attraverso quella che personalmente ritengo una forma di investimento adatta a tutti, messi però alcuni paletti. Non dobbiamo mai dimenticare che investire è fondamentale per cambiare la propria vita definitivamente.

Come liberarsi dai debiti

lunedì 26 aprile 2021

Come liberarsi dalla schiavitù dei debiti
Come liberarsi dalla schiavitù dei debiti

Questo argomento, cioè come liberarsi dai debiti, è di fondamentale importanza per un percorso volto a vivere senza lavorare, e sinceramente mi domando come mai non lo abbia trattato prima su questo blog.

Di recente ho fatto una live su Twitch sull’argomento, ma ritengo sia anche il caso di scrivere un contenuto riassuntivo, ma completo, qui. 

Dunque oggi proveremo a capire insieme come si affrontano i debiti e quali possibilità abbiamo per liberarcene.


Perchè dobbiamo rifiutare i soldi

lunedì 19 aprile 2021

Perchè dobbiamo rifiutare i soldi
Perchè dobbiamo rifiutare i soldi

Nonostante io mi ritrovi con una buona disponibilità economica, dovuta soprattutto al mio stile di vita estremamente sobrio e agli investimenti fatti in tutti questi di anni di “smettere di lavorare”, continuo a vivere con pochissimo e non spendo mai nulla che non sia strettamente necessario. 

Tanto per farvi un esempio ancora oggi vado a correre indossando delle vecchie scarpe bucate che, un giorno o l’altro, mi lasceranno scalzo nel bosco a venti chilometri da casa e saranno guai.

Qual’è il motivo profondo di questo rifiuto completo del denaro? Oggi vorrei raccontarvelo.

4 Punti per Prepararsi al Declino Economico Imminente

lunedì 22 marzo 2021

4 Punti per Prepararsi al Declino Economico Imminente
4 Punti per Prepararsi

Come ormai risulta evidente dai numeri presenti sul sito del Governo, la campagna di vaccinazione si muove a rilento. Ad oggi sono state vaccinate poco più di 1,5 milioni di persone in circa 2 mesi, questo significa che per arrivare all’immunità di gregge (70% della popolazione) in Italia serve vaccinare ancora almeno 40‬ milioni di persone

Se i ritmi di somministrazione rimangono questi (e non mi sembra vi siano i mezzi per accelerare) si arriverà all’immunità di gregge tra 50 mesi, ovvero più o meno 4 anni.


Andiamo Verso il Suicidio Economico

lunedì 28 dicembre 2020

Andiamo Verso il Suicidio Economico
Andiamo Verso il Suicidio Economico

Sapete quanti soldi arriveranno dall’Europa per far fronte ai danni del lockdown di marzo, a questa seconda ondata e alla terza (ormai data per certa) che dovrebbe travolgerci tra gennaio e febbraio 2021? 209 miliardi di euro!

É una cifra enorme, ma soprattutto è la più alta in assoluto in Europa. Anche se non aggiornatissima, la seguente tabella presa dal sito Il Sole 24 ore è sufficiente a mostrare l’enorme differenza tra quanto percepiremo noi e quanto gli altri Paesi europei.

Ma cosa comporterà usare bene o male questi soldi?

Come si pagano poche tasse?

lunedì 30 novembre 2020

Come si pagano poche tasse?
Come si pagano poche tasse?

In Italia, lo sappiamo bene, la pressione fiscale è alle stelle. Siamo primi in classifica in Europa con il 64,8%. Questo significa che in un mese (30 giorni), circa 21 li lavoriamo per lo Stato, ovvero pagare svariate imposte in modo più o meno consapevole.

Tutto questo andrebbe anche bene se poi le cose funzionassero, ma non sembra sia così, soprattutto quando si scopre che di tutti i soldi che lasciamo in tasse, il 30% va nelle pensioni, nella sanità e nell’istruzione  (Dati Agenzia delle Entrate). 


Perchè non vi chiedo mai soldi?

lunedì 9 novembre 2020

Perchè non vi chiedo mai soldi?
Perchè non vi chiedo mai soldi?

Su questo benedetto pianeta tutto è profitto. Ogni singola azione compiuta da quasi tutte le persone che ci circondano è mossa da un unico scopo: prendere i nostri soldi. Riflettiamo su questo: quante persone conoscete che vi danno qualcosa senza puntare ad avere, in un modo o nell’altro, il vostro denaro?

Allora voi direte: certo, nessuno fa niente per niente e comunque di qualcosa bisogna campare. Giusto, infatti oggi non vorrei parlare del fine (ottenere il denaro), ma del mezzo, cioè "come" tutto questo si concretizza nel nostro quotidiano.


Leggi questo prima di chiedere un prestito

lunedì 28 settembre 2020

Leggi questo prima di chiedere un prestito
Leggi questo prima di chiedere un prestito

Moltissimi italiani hanno la cattiva abitudine di accedere al sistema dei prestiti per motivi assolutamente futili, ovvero per concedersi sfizi come il telefonino nuovo, l’auto più bella o le vacanze. In questi casi richiedere un prestito è la cosa più sbagliata che possiamo fare, ma vi sono anche situazioni di bisogno e altre circostanze dove invece è particolarmente conveniente.

Qualsiasi sia la condizione in cui ci troviamo vi sono alcune informazioni importantissime che dobbiamo necessariamente conoscere, che possono permetterci di risparmiare e anche evitare qualche guaio.


Arriva l'Assegno Universale per Tutti

lunedì 3 agosto 2020

Arriva l'Assegno Universale
Arriva l'Assegno Universale per Tutti
Non si sa ancora molto, ma è certamente una notizia interessante per quei genitori che si trovano in difficoltà e hanno bisogno di un sostegno extra per i figli. Si tratta dell’assegno universale, che verrà dato per ogni figlio, con eventuali maggiorazioni ed estensioni a vita per disabili.

Oggi cercheremo di comprendere come potrebbe funzionare questo meccanismo, chi potrebbe usufruirne e il possibile importo complessivo. Si tratterà di qualcosa di veramente rivoluzionario o della solita trovata politica del ministro di turno?