Visualizzazione post con etichetta lavorare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lavorare. Mostra tutti i post

Il lavoro è un diritto, fino a che non te lo tolgono

lunedì 20 settembre 2021

Il lavoro è un diritto, fino a che non te lo tolgono
fino a che non te la tolgono...

Dunque la grande illusione nella quale abbiamo vissuto fino ad oggi si è resa ormai palese: abbiamo tutti portato il lavoro su un palmo di mano: “se non lavori non contribuisci alla società e non vali nulla”, dicevano, salvo poi scoprire che la società ci toglie il lavoro quando gli pare e piace.

L’articolo 1 della nostra Costituzione dice che “L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro” e l’articolo 14 precisa che “La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.”. Lo ripeto: promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto...


Chi è resposabile per le morti sul lavoro?

lunedì 23 agosto 2021

Chi è resposabile per le morti sul lavoro?
Resposabile per le morti sul lavoro

L’articolo 35 della nostra costituzione dice che “La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme e applicazioni”, ma questa presunta tutela sembra essere un miraggio lontano, visto che (dati Inail) mostrano come ci siano mediamente 1500 morti sul lavoro l’anno, il che significa almeno 4 persone al giorno. Al giorno non al mese, non a settiman (che sarebbe comunque gravissimo), al giorno. E sono solo i dati ufficiali, che non comprendono tutti i lavoratori in nero, cioè almeno 300.000 persone.

Perché accade tutto questo, chi sono i responsabili e perché la sicurezza dei lavoratori non si trova al primo posto?

La schiavitù fisica e mentale del lavoro

lunedì 9 agosto 2021

La schiavitù fisica e mentale del lavoro
La schiavitù fisica e mentale
Mente e corpo sono indissolubilmente legati, tanto che la pace interiore difficilmente esiste in un corpo tormentato. Da questo punto di vista il lavoro rappresenta un continuo problema per entrambi questi aspetti dell’individuo, che agli osservatori più attenti si rivela essere una forma di schiavitù ben più potete di quello che immaginiamo.

Cosa possiamo fare per evitare che l’agire come uno schiavo, ci renda anche mentalmente oppressi dai dogmi della società in cui viviamo?

Le 5 Bugie del Lavoro

lunedì 28 giugno 2021

Le 5 Bugie del Lavoro
Le 5 Bugie del Lavoro

Anche se credi di essere obbligato ogni giorno a recarti sul posto di lavoro e darti da fare per ore e ore, facendo cose che sostanzialmente detesti, se ci pensi bene nessuno ti costringe a farlo. Se vuoi, se veramente lo vuoi, puoi telefonare adesso e dire: addio, non vengo più.

Cosa ci frena dal fare questa scelta? Ovviamente la paura, la paura di non avere più i soldi per vivere, l’idea di aver sprecato anni di studi per trovare un impiego decente, gli sforzi fatti per fare carriera e naturalmente la perdita del ruolo che ricopriamo all’interno della società, ma c’è di più...


Troppo Lavoro ti Rovina la Vita

lunedì 29 marzo 2021

Troppo Lavoro ti Rovina la Vita
Troppo Lavoro ti Rovina la Vita

Vi siete mai chiesti per quale motivo le persone, donne o uomini che siano, cercano di fare carriera, puntando ad avere un ruolo lavorativo importante e uno stipendio elevato?

La risposta più banale che possiamo dare a tale quesito è: "perchè la carriera garantisce privilegi, cioè sostanzialmente più potere e più soldi, che permettono una vita agiata e maggior sicurezza per il futuro". 

Beh, c’è molto di più dietro al desiderio di scalare la piramide sociale e adesso lo capiremo insieme.

Attenzione a farti licenziare (multa!)

lunedì 7 dicembre 2020

Attenzione a farsi licenziare (multa!)
Attenzione a farti licenziare (multa!)

Un tempo potevi startene a casa senza fare nulla, aspettare la lettera di richiamo del datore di lavoro, ignorarla e quindi venir licenziato. Cosa accadeva in questo caso? Beh, che il licenziamento naturalmente avveniva per giusta causa, ma il dipendente avrebbe comunque ricevuto la disoccupazione.

Sì, avete capito bene, in Italia (anche se è profondamente immorale e ingiusto) se si combina un guaio sul posto di lavoro, si è dei totali assenteisti o comunque si agisce in modo scorretto al fine di farsi licenziare, si ottiene comunque la disoccupazione. 

Ciò che Non Sarai Mai, se Lavori

lunedì 19 ottobre 2020

Ciò che Non Sarai Mai, se Lavori
Ciò che Non Sarai Mai, se Lavori

Se una persona inizia a lavorare a trent'anni e va in pensione circa a 70, lavorerà per  quasi 10.000 giorni, ovvero più o meno il 70% del tempo, perdipiù nel fiore dei migliori anni della sua vita. 

È stato calcolato che se sfruttassimo a fondo il tempo trascorso lavorando, potremmo fare circa 7 volte, a piedi, il giro completo del mondo. Invece, quello che accade, è l’esatto opposto: restiamo lì, sempre chiusi dentro quelle quattro mura mentre la vita ci scivola tra le dita come la sabbia del mare. 


La Città Uccide

lunedì 12 ottobre 2020

la città uccide
la città uccide

Oggi quasi tutti vivono il falso mito dell’uomo d’affari o della donna in carriera, che vive nelle grandi città, presenzia alle riunioni, prende il taxi, mangia nei ristoranti vestendosi alla moda e bevendo aperitivi.

Questo miraggio ci ha fatto completamente dimenticare che luoghi angusti e malsani siano in realtà le nostre metropoli. Come una doccia fredda arriva il rapporto dell’OMS a riportarci tutti con i piedi per terra e a sancire che nelle città si muore, si muore avvelenati.

In Italia si fa la fame per Legge

lunedì 5 ottobre 2020

In Italia si fa la fame per Legge
In Italia si fa la fame per Legge

La nostra costituzione sancisce inequivocabilmente, nell’articolo 36, l’obbligo da parte dello Stato di garantire alle persone condizioni di lavoro ben precise. Recita così: “Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa”

Come spesso accade in Italia ciò che la Costituzione sancisce è buono e sacrosanto, ma poi la legge rovina tutto e nella realtà dei fatti le cose si manifestano in maniera ben diversa, come se si cercasse in tutti i modi di eludere ciò che è conveniente per il popolo, la fine di mantenere vive le disuguaglianze.

Quello che non sai sulle startup

lunedì 21 settembre 2020

Quello che non sai sulle startup
Quello che non sai sulle startup

Se hai intenzione di avviare una startup innovativa allora dovresti prima conoscere per benino ciò che succede in quel mondo, cioè tutto quello che solitamente non ci raccontano, ma che rappresenta la dura verità. Che cosa capita alla stragrande maggioranza di chi sceglie di avviare una startup innovativa?

Oggi le startup sono diventate sostanzialmente una moda e questo costituisce un pericolo non indifferente. Là fuori è pieno di persone che portano su un palmo di mano questo mondo, esaltando i clamorosi casi di successo o i giovani che sono stati finanziati per milioni di euro. Questa purtroppo è solo una parte della storia e la verità è ben diversa.


In Realtà non Lavori Veramente

lunedì 31 agosto 2020

In realtà non lavori veramente
In realtà non lavori veramente

Nella società moderna solo una piccola parte delle persone lavora veramente, infatti, anche se quello che fai ti permette di guadagnare e vivere, questo non significa automaticamente che sia indispensabile agli altri. Se guadagni producendo l’inutile stai comunque facendo tutto il giorno cose inutili e il fatto che dal tuo fare ottieni denaro, non le trasforma in cose utili. 

Questa è la condizione oggi più diffusa: una massa enorme di persone che fa cose senza chiedersi perché. Se volessimo dare a tutti un mestiere realmente necessario o anche semplicemente funzionale al progresso, ci accorgeremmo subito che sarebbe impossibile.


Guai se scoprono chi siamo!

lunedì 24 agosto 2020

Guai se scoprono chi siamo!
Guai se scoprono chi siamo!

Mi sembra ancora di sentirlo quel vago senso di nausea che inizia a salire su per la gola fino a riempire bocca e naso. Inizia a traboccare dallo stomaco nell’istante esatto in cui si realizza che le ferie sono giunte al termine e a breve saremo costretti a tornare in ufficio. 

Ricordo bene quei drammatici lunedì di rientro, il nervosismo, la testa pesante e la voglia di dare un calcio alla scrivania, voltare i tacchi e imboccare la strada per la libertà. Purtroppo però questo non ci è concesso, e presto torniamo tutti a recitare la parte che ci è stata affidata.

Forse sei Vittima di un Micromanager

lunedì 6 luglio 2020

Forse sei Vittima di un Micromanager
Forse sei Vittima di un Micromanager
Potreste, nel vostro lavoro, trovarvi in difficoltà e non capire perché. Vi chiede: ma perché faccio così fatica o impiego così tanto tempo per cose semplici che so fare molto bene? Perché è tutto così complicato e ci sono sempre intoppi e ostacoli che non mi permettono di portare a termine il mio lavoro?

Una possibile risposta potrebbe dipendere dal modo di comportarsi del vostro superiore, che applica quello che viene comunemente definito micromanagement, una pratica generalmente accettata, ma assolutamente deleteria per il lavoro dei dipendenti.

Fai Parte della Classe degli Inutili

lunedì 27 aprile 2020

la classe degli inutili

Durante questo primo periodo di quarantena il Governo ha arbitrariamente scelto chi è indispensabile e chi no. Tutte le persone lasciate a braccia conserte sono andate a formare quella che oggi potremmo definire la nuova classe degli inutili, persone che non servono sostanzialmente a niente.

Eppure ci avevo raccontato una storia diversa, dicevano che ogni singolo individuo è prezioso per questa società, che senza il suo apporto non si può andare avanti. E’ evidente che mentivano ed è ora di capire perché.


Trovare il Lavoro Perfetto

lunedì 27 gennaio 2020

Trovare il lavoro perfetto
Trovare il lavoro perfetto

Facciamo finta di non poter o non voler smettere di lavorare, ma comunque essere interessati ad entrare in una dimensione diversa, ovvero essere soddisfatti di quello che facciamo. Se ci pensiamo un secondo non è forse questa la condizione migliore alla quale possiamo aspirare? Se ogni mattina ti alzi e non vedi l'ora di fare ciò che per quella giornata hai programmato, direi che hai trovato il tuo equilibrio.

Dunque ora la domanda è: che lavoro devo fare affinché questa condizione si verifichi o almeno abbia buone probabilità che per la maggior parte del tempo possa fare ciò che amo?

14.000€ al Mese per Fare Male il Proprio Lavoro

lunedì 23 dicembre 2019

14.000€ al Mese per Fare Male il Proprio Lavoro
14.000€ al Mese per Fare Male il Proprio Lavoro

Ogni tanto mi scrivete che sono un pessimista, che ho una visione estremamente negativa del futuro che ci attende. Il fatto è che trovo un filino difficile essere ottimista quando ogni singolo dato che mi passa sotto gli occhi conferma esattamente quello che penso.

Vorrei veramente che ci fosse qualche appoggio, anche traballante, su cui fondare un minimo di ottimismo, ma non c’è. Sapete cosa c’è sempre invece? Una classe politica che mi fa venire il vomito, e ora vi spiego perché.


La Lurida Mission Aziendale

lunedì 2 dicembre 2019

Aggiungi didascalia

Il lavoro è tanto tempo buttato a fare solo una cosa, che per di più detestiamo. 

C’è, nelle persone, un grande bisogno di rivalsa, di liberazione da queste catene invisibili, che vengono alimentate in modo subdolo, con trucchetti psicologici ben noti a chi li utilizza.

I manager vengono appositamente formati per gestire emotivamente il personale, governarlo come farebbe un pastore con un gregge di pecore, utilizzando, al posto del bastone, l’intelletto.


Il Downshifting è una Questione di Numeri

lunedì 18 novembre 2019

Il Downshifting è una Questione di Numeri
downshifting numeri

Proprio questa settimana, solo su questo blog abbiamo superato l'incredibile numero di 10.000 messaggi. Quando mi imbatto in questi dati è come se improvvisamente risalisse in me tutto il peso delle responsabilità di ciò che scrivo, ed è per questo che mi sforzo sempre di spiegare bene come stanno le cose.

Per non illudere le persone ed evitare di raccontare favolette che poi rischiano di trasformarsi in incubi, ho sempre ritenuto importante sottolineare come il downshifting (noi lo chiamiamo più propriamente semplicità volontaria) sia praticabile solo attraverso i numeri.

Quanto è pericoloso ascoltarli?

lunedì 11 novembre 2019

Quanto è pericoloso ascoltarli?
Quanto è pericoloso ascoltarli?

Forse in questi giorni, al telegiornale, avrete sentito parlare della classifica delle migliori scuole italiane. Parlano soprattutto di quali siano quelle che preparano meglio all'università o al mondo del lavoro, una vera e propria classifica.

Spesso prendiamo questi dati come oro colato, diamo per scontato che siano studi autorevoli o società governative a diffonderli, ed è facile venirne influenzati, prendendo le nostre decisione anche in base a quello che ci raccontano.

Ma sotto tutto questo cosa si nasconde veramente?


Quell'Angoscia che Senti si Chiama Lavoro

lunedì 16 settembre 2019

l'angoscia del lavoro
C’è un senso d'angoscia che tutti ci portiamo dentro, è un peso che accompagna quasi ogni nostro istante, ma che fa sentire la sua ruvida presenza sopratutto in alcuni momenti particolari. La sera o al mattino presto, ad esempio, lo avvertiamo più intensamente, si affievolisce quando la settimana volge al termine o all'appropinquarsi della sera. Sembra quasi sparire completamente con l’inizio delle vacanze.

Questo senso d'angoscia deriva dalla profonda consapevolezza che nella nostra vita c’è qualcosa che ci terrà in trappola per sempre, che continuerà ad opprimerci senza che possiamo farci nulla e di cui non ci potremo mai liberare.