Visualizzazione post con etichetta lavorare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lavorare. Mostra tutti i post

Le balle sul salario minimo a 9€

lunedì 28 agosto 2023

Le balle sul salario minimo a 9€

La volontà di introdurre un salario minimo in Italia è solo il tentativo di spostare il peso della povertà generalizzata e crescente in cui ci troviamo, dallo Stato alle aziende. In questo articolo vorrei spiegare come mai questa storia del salario minimo sia una grande farsa che non risolve in alcun modo la povertà crescente nel nostro Paese.

Come sempre lo farò mostrandovi in numeri, perché qualunque interpretazione personale della questione non ha alcun senso se non è supportata dai dati che oggi abbiamo a disposizione.

Come ci si sente a non lavorare?

lunedì 14 agosto 2023

Come ci si sente a non lavorare?

Ricordo che alcuni anni fa, quando ancora lavoravo, un mercoledì mattina improvvisamente si ruppero dei server aziendali. Incominciò a non funzionare più nulla, era impossibile raggiungere le cartelle di rete, lavorare sui progetti e collegarsi ai sistemi informatici dei clienti.

Dopo qualche ora arrivò una comunicazione da parte dei piani alti che recitava più o meno così: “andate a casa”. Quella fu forse la prima volta che sperimentai la bellezza del tempo ritrovato, e che contribuì non poco al concretizzarsi del progetto “smettere di lavorare”.

Cosa verrà dopo il lavoro?

lunedì 3 luglio 2023

dopo il lavoro

Non lavoreremo per sempre. Come umanità siamo destinati a smettere di lavorare o almeno ad abbandonare milioni di posti di lavoro oggi considerati indispensabili e che presto saranno assolutamente inutili.

E tra qualche anno potreste trovarvi di fronte a un bivio, scegliere se continuare ad essere sfruttati o diventare totalmente irrilevanti… e forse vi sembrerà strano, ma molte persone, pur di non scomparire, pur di non sentirsi inutili, potrebbero preferire la sottomissione alla totale inutilità sociale.

Se lavori muori prima, ma non è troppo tardi

lunedì 5 giugno 2023

Se lavori muori prima

Un recente studio ha dimostrato che lo stress porta all’invecchiamento prematuro e persino alla morte precoce perché aumenta l’età biologica degli esseri viventi.

Lavorare tutto il giorno per molte persone è incredibilmente stressante, soprattutto se questo stile di vita obbliga a vivere a ritmi frenetici, cioè abitare in grandi città, affrontare il traffico ogni giorno e rapportarsi con situazioni e persone con cui non si desidera avere a che fare. C’è però una buona notizia: questo processo può essere invertito.


Come ti FREGANO con i BENEFIT aziendali

lunedì 22 maggio 2023

Fregatura BENEFIT aziendali 

Le grandi aziende, quelle con enormi disponibilità economiche, possono investire moltissimo sul "benessere" dei dipendenti e mettere in moto un meccanismo incredibilmente subdolo per spremere al massimo ogni individuo confondendolo e portandolo persino a desiderare quella condizione.

In questo articolo vorrei raccontarvi il dietro le quinte di ciò che ho visto lavorando per molti anni e per numerose aziende, e di quali sono i veri intendi di quelle società che dichiarano di avere a cuore il benessere delle persone, ma finiscono solo per distruggerle psicologicamente.

Forse puoi andare in pensione 5 anni prima

lunedì 8 maggio 2023

In pensione 5 anni prima

Non tutti sanno che grazie ad un particolare decreto legislativo che è valido fino alla fine del 2023, è possibile andare in pensione 5 anni prima del previsto, ottenendo una particolare indennità, ottenendo però una riduzione dell’importo della pensione.

Se non ne potete più di lavorare e volete iniziare a vivere la vita, noncuranti del denaro, allora questa opportunità potrebbe fare al caso vostro. In questo articolo vi spiego tutto quello che c’è da sapere per cogliere al volo questa opportunità prima che sia tardi.


Se fai questi lavori sarai licenziato a breve

lunedì 17 aprile 2023

Sarai licenziato a breve

C’è un report piuttosto inquietante, che poi andrò a dettagliare, secondo il quale grazie all’avvento dell'intelligenza artificiale, oggi sono a rischio qualcosa come 300 milioni di posti di lavoro solo nel prossimo decennio.

Dunque vuoi smettere di lavorare? Probabilmente nei prossimi anni sarai costretto a farlo se non migliori le tue competenze e riesci a renderti meno sostituibile. In questo articolo vorrei spiegare quale strada conviene prendere per non farsi sostituire, in brevissimo tempo, da un'intelligenza artificiale.


Fermare i venditori telefonici

lunedì 17 ottobre 2022

Fermare i venditori telefonici
Fermare i venditori telefonici

Telefonare alla gente per vendere cose che non servono e che talvolta sono vere e proprie truffe si chiama telemarketing, ed è addirittura considerato un lavoro, pensate un po’! Si punta spesso il dito verso chi sceglie di non lavorare, ma non verso i lavori inutili, che inquinano o che raggirano gli altri.

Da un po' di tempo a questa parte esiste una nuova arma per difendersi da queste persone, perché sì, pare impossibile ma nella società in cui viviamo bisogna anche imparare a difendersi da chi lavora. Di cosa si tratta e come si aderisce in modo pratico?

Colleghi tossici e come evitarli

lunedì 10 ottobre 2022

Colleghi tossici e come evitarli

Per molti è finito lo smartworking e si è tornati a lavorare tutti insieme appassionatamente, una prospettiva che ad alcuni appare agghiacciante visto che lontani dai colleghi stavano benissimo. Ci si è un po’ tutti disabituati alla sopportazione reciproca, e ora pare più difficile tornare alle vecchie abitudini.

Si tratta di un sentimento certamente giustificato visto che negli ambienti lavorativi si è spesso obbligati a collaborare con persone che detestiamo. Come si fa quindi a liberarsi dei colleghi tossici e riconquistare la propria serenità?

NON lavorare a turni

lunedì 3 ottobre 2022

non lavorare a turni

Quando si sceglie un lavoro, se questa grazia ci è concessa, talvolta si opta per i famigerati turni, cioè fasce orarie che variano da settimana a settimana, ma talvolta anche su base giornaliera. In certi periodi si lavora di giorno, in altri di notte secondo una flessibilità più o meno marcata.

Non sono però in molti a sapere che questa pratica non è ottimale per la salute e i suoi effetti sull'organismo possono anche essere gravi. In questo articolo cercheremo di capire dove sta il problema, cosa si rischia e come possiamo migliorare la nostra condizione.

Ti danno i soldi se fa troppo caldo

lunedì 12 settembre 2022

ti danno i soldi se fa troppo caldo

Sì, siamo arrivati a questo, all’INPS che ti da dei soldi se fa troppo caldo. No, non è una barzelletta, ma è la soluzione che è stata adottata viste le temperature incredibilmente elevate di quest’estate.

In questo articolo vorrei raccontarvi di cosa si tratta, perché è un’informazione utile per i lavoratori che possono evitare condizioni lavorative difficili, ma soprattutto mostrarvi come si strumentalizza qualcosa di già esistente, per far finta di aver introdotto una novità.

I vecchi tornano al lavoro

lunedì 22 agosto 2022

I vecchi tornano a lavorare
C’è un cambiamento di rotta interessante che vale la pena analizzare, e che ci mostra ancora una volta come il sistema sia ormai andato con i piedi per aria. Vale la pena comprenderlo perché riguarda qualcosa che un giorno potrebbe accadere ad ognuno di noi e aiutarci oggi a fare la scelta giusta. 

Sta accadendo che moltissime persone andate in pensione da tempo, fanno marcia indietro e scelgono di tornare a lavorare. Tuttavia però non è corretto parlare di scelta, ma di nuovo obbligo, perché sono le circostanze a costringere migliaia di individui in quella  direzione.

L'INPS è una truffa?

lunedì 25 luglio 2022

L'INPS è una truffa?
L'INPS è una truffa?

Gli schemi Ponzi, che poi vi spiegherò, in Italia sono illegali. Tuttavia l’INPS è esattamente questo: uno schema Ponzi, quindi perché non è illegale? Perché i suoi dirigenti non vengono ammanettati e portati in galera per frode?

Oggi cercherò di spiegare tutto questo, cosa c’è di vero e cosa c’è di falso in questi assunti, e se siamo tutti obbligati a versare denaro in un pozzo senza fondo che si mangerà tutti i nostri risparmi senza restituirci nulla.


Sei una risorsa NON un umano

lunedì 4 luglio 2022

Sei una risorsa non un umano
Sei una risorsa non un umano

Difficilmente ci soffermiamo sui termini, sulle parole che utilizziamo per identificare le cose e sul loro profondo significato, ma farlo può aprire ad una visione rivelatoria e cambiare totalmente la nostra comprensione del mondo.

Per esempio avete mai riflettuto sul fatto che nel mondo del lavoro, ma forse in modo più generale in tutta la società dei consumi, le persone vengono identificate esclusivamente come “risorse umane”? Questo termine, se ben analizzato, ci può aiutare a comprendere molto di ciò che siamo diventati, ma soprattutto ciò che non siamo più.

Lavorerai fino alla morte e farai la fame

lunedì 25 aprile 2022

Lavorerai fino alla morte e farai la fame
Lavorerai fino alla morte...

Una delle domande che più spesso le persone si pongono è se prenderanno o meno la pensione, cioè se tutti i soldi che stanno versando nelle casse dell’INPS hanno un senso, o se ad un certo punto il sistema non riuscirà più a sostenere il pagamento mensile delle pensioni.

Per capire ciò che potrebbe accadere nei prossimi anni dobbiamo comprendere come funziona il sistema previdenziale, se è sano e cosa potrebbe accadere nello scenario peggiore, cioè quello di una profonda crisi economica nel nostro Paese.


Anche il lavoro più bello, è uno schifo

lunedì 28 marzo 2022

Anche il lavoro più bello, è uno schifo
Anche il lavoro più bello, è uno schifo

La maggior parte delle persone cerca un impiego fisso, un posto dove stabilirsi, ricevere un compenso costante e su questo basare la sua intera vita. 

Questa categoria di lavoratori è spesso la più infelice perché si ritrova a detestare il proprio impiego, ma a sopportare la noia, la routine e lo stress perché è così che gli hanno spiegato che si deve fare. 

Il problema del posto fisso è racchiuso in un concetto molto semplice: anche l’attività più bella e interessante al mondo, se sempre uguale, porterà comunque alla nausea.


Metaverso: nuova frontiera di consumo e alienazione

lunedì 14 marzo 2022

Metaverso

Se non avete ancora capito in cosa consisterà il nuovo Meta di Facebook, allora ve lo spiego in due parole: stanno costruendo un universo tridimensionale abitato da avatar, dove immergersi indossando un apposito visore 3D. In pratica, quando ci si collega, ci si ritrova in un ambiente virtuale dove si assumono le sembianze di un personaggio digitale (un avatar appunto) e lì dentro si potrà interagire con gli altri avatar, cioè le altre persone collegate. 

Che risvolti avrà tutto questo sulla nostra vita quotidiana? Finiremo per spendere più deanro nel metaverso che nella vita reale? E come evolveranno lavoro e rapporti umani in questo nuovo ambiente?

Forse ci meritiamo tutto questo

lunedì 28 febbraio 2022

Forse ci merittiamo tutto questo

Ogni tanto penso che la triste vita che conduciamo, fatta quasi esclusivamente di un lavoro che detestiamo, ce la meritiamo proprio. Un paio di settimane fa il principe Harry, noto membro della famiglia reale britannica, è apparso sul web in un video dove lanciava un messaggio rivolto al mondo del business dicendo: “Le aziende dovrebbero dare a ogni dipendente il tempo di concentrarsi su di sé”.

Oh, anche se non è la prima volta, è interessante osservare che qualcuno appartenente al mondo della nobiltà e della ricchezza, suggerisca l’idea che il lavoro è diventato qualcosa di prepotente, che va regolato in un modo nuovo, altrimenti rischia di fare del male alle persone

Se lavorassimo 4 giorni a settimana

lunedì 21 febbraio 2022

Lavorare 4 giorni a settimana

Otto ore di lavoro al giorno sono un’assurdità e lo sono soprattutto farlo per 5 o 6 giorni la settimana. Nessun essere vivente, proprio per una questione di dignità personale, dovrebbe essere costretto a subire quotidianamente questa forma di violenza. Una violenza soprattutto psicologica, alimentata da regole sociali non  scritte, ma profondamente radicate nell’essere umano. 

Basti pensare al fatto che praticamente in ogni posto di lavoro chi si ferma in ufficio oltre l'orario, o lavora anche il sabato, viene visto come un figo, mentre chi va a casa a vivere il poco che gli resta è automaticamente un fannullone


Può durare questa follia?

lunedì 24 gennaio 2022

Può durare questa follia?
Può durare questa follia?

Mario questa mattina, come ogni mattina, si è svegliato presto. Dovrà guidare da fuori Roma fino alla prima periferia, districarsi nel traffico, trovare parcheggio, prendere la metropolitana e finalmente aprire la saracinesca del suo negozietto. Compie questo rituale da ormai cinque anni perché questo lavoro è la sua vita, gli permette cioè di pagare l’affitto, mangiare e mandare i figli a scuola. Mario vende sigarette elettroniche.

Dal punto di vista sociale ciò che Mario fa per campare è perfettamente accettato: è un onesto lavoratore che si dà da fare tutti i giorni, fornendo un servizio che è utilizzato da una buona fetta della popolazione. Tuttavia il suo modello di business non può durare e presto ce ne accorgeremo.