Visualizzazione post con etichetta essere felici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta essere felici. Mostra tutti i post

Sei in una relazione tossica e no lo sai

lunedì 1 maggio 2023

Relazione tossica

Ricordo che un mio vecchio collega una volta mi disse: “litigare all’interno di una relazione è ok! Sai che noia se non discuti mai?” Al tempo non avevo compreso quella esternazione, mi sembrava sostanzialmente senza senso, anche perché in una rapporto il tempo lo puoi benissimo impiegare a parlare, condividere passioni, viaggiare, darsi da fare per la famiglia e progettare il futuro. 

Non vedevo dove fosse la necessità di litigare per movimentare la relazione. Poi, col tempo, ho capito, si trattava di una di quelle persone tossiche, probabilmente all’interno di una relazione tossica da lui generata. 


Si può comprare la felicità?

lunedì 10 aprile 2023

Si può comprare la felicità?
Negli utili anni alcuni studi hanno mostrato come all’aumentare del reddito di una persona, anche la sua felicità aumenti, ma è realmente così? In realtà c’è un aspetto che difficilmente si tiene in considerazione quando si parla di felicità, ovvero la condizione di partenza.

In questo articolo vorrei raccontarvi quello che dicono le ultime ricerche e scoperte in tema di felicità, a quali conclusioni sono arrivate e perché ancora una volta dimostrano che la felicità non può essere comprata.


Quando il successo ti distrugge

lunedì 27 febbraio 2023

Quando il successo ti distrugge
Generalmente non mi occupo di gossip, anzi, non mi interessa proprio, ma quando in società accade qualcosa che può insegnarci come vivere meglio, allora vale la pena prendere spunto per intavolare un ragionamento.

Oggi vorrei raccontarvi di quello che sta accadendo ad un noto personaggio italiano che, a mio avviso, ci sta palesemente mostrando i problemi che rischiano di rovinare la vita di quelle persone che puntano al successo e si allontanano pericolosamente dai valori fondamentali della vita.

Tu ascolta loro, e ti ammalerai sicuramente

lunedì 13 febbraio 2023

ti ammalerai sicuramente

Se c’è un’evidenza incontestabile che si è manifestata dopo la pandemia e che in parte ne è una conseguenza diretta, è la correlazione tra l’aumento dei casi di tumore e uno stile di vita scorretto.

In questo articolo vorrei raccontarvi, numeri alla mano, come sia sostanzialmente impossibile condurre un'esistenza di qualità facendo parte della società dei consumi, e quindi come questa ci spedisca direttamente verso i mali più terribili che l’essere umano abbia mai dovuto affrontare… un articolo di quelli leggeri e incoraggianti, sì. 


La montagna ti spiega cosa vuoi

lunedì 16 gennaio 2023

ti spiega cosa vuoi

Ogni tanto mi piace parlare di montagna e provare a trasmettervi le sensazioni che provo frequentando spesso le vette delle Dolomiti e altri luoghi naturali meravigliosi. Dalla montagna c’è molto da imparare, ammesso che lo si voglia, perché nemmeno il maestro più saggio può insegnare a un sordo.

Oggi vorrei provare a spiegare come la montagna possa curare uno dei peggiori mali che attanagliano la società in cui viviamo, ovvero l’incapacità di avere una prospettiva futura. Si perché se c’è un problema reale e sempre più presente soprattutto tra i giovani, è proprio l’incapacità di comprendere cosa si vuole dalla vita.

Tu non vuoi la libertà di espressione

lunedì 19 dicembre 2022

libertà di parola

Sono sicuro che nessuno di voi direbbe mai di non desiderare la libertà d’espressione, cioè tutti (immagino) volete conservare il diritto costituzionale di potervi esprimere liberamente. Eppure spesso nei fatti dimostrate il contrario, dimostrate di desiderare che chi la pensa diversamente da voi venga messo a tacere. Non è forse così?

In questo articolo vorrei mostrare tutti i paradossi e le contraddizioni che si manifestano quando parliamo di libertà d’espressione, lo voglio fare per provare a diventare persone migliori, persone che capiscono il contesto sociale in cui vivono.

Colleghi tossici e come evitarli

lunedì 10 ottobre 2022

Colleghi tossici e come evitarli

Per molti è finito lo smartworking e si è tornati a lavorare tutti insieme appassionatamente, una prospettiva che ad alcuni appare agghiacciante visto che lontani dai colleghi stavano benissimo. Ci si è un po’ tutti disabituati alla sopportazione reciproca, e ora pare più difficile tornare alle vecchie abitudini.

Si tratta di un sentimento certamente giustificato visto che negli ambienti lavorativi si è spesso obbligati a collaborare con persone che detestiamo. Come si fa quindi a liberarsi dei colleghi tossici e riconquistare la propria serenità?

Mi hai deluso

lunedì 19 settembre 2022

Mi hai deluso

Dopo aver parlato di incoerenza ed aver mostrato che i veri incoerenti sono proprio coloro che si ostinano a voler essere coerenti, oggi vorrei trattare un’altra questione, ovvero le manifestazioni di delusione che ogni tanto qualcuno esterna nei miei confronti.

Lo faccio non perché mi interessi giustificarmi, io amo essere provocatorio e prendere posizioni scomode quindi deludere le persone è uno dei miei sport preferiti, ma perché come sempre c’è qualcosa di utile da imparare.

La tua casa è inutile

lunedì 5 settembre 2022

casa inutile

Dove sono tutti quanti? Se lo chiederebbero le nostre case se potessero pensare, e me lo chiedo anch’io ogni volta che a metà mattina mi affaccio alla finestra di casa e osservo la valle, quando esco per fare una passeggiata o, più banalmente, mi reco al negozio ad acquistare ciò che non autoproduco.

Durante il giorno, se guardo il nostro mondo vedo soprattutto vie semideserte e imposte chiuse. È incredibile constatare per quanto tempo restano vuoti certi luoghi. Generalmente non ci facciamo caso ma rappresenta una delle caratteristiche più paradossali del mondo che abbiamo creato.

Se sei infelice farai del male

lunedì 11 luglio 2022

Se sei infelice farai del male
Se sei infelice farai del male
“La maggior parte delle persone ha paura di essere felice”. La prima volta che ho letto questa frase ho pensato che fosse una grandissima scemenza: “Ma chi diavolo ha paura di essere felice? Tutti, se ne avessimo la possibilità, sceglieremmo la felicità”.

Con gli anni sono riuscito a comprenderne il significato, e ora vorrei condividerlo con voi perché si tratta di uno di quegli insegnamenti che possono davvero cambiare il volto della nostra vita e di conseguenza della società.

Cos'è l'amore?

lunedì 20 giugno 2022

Cos'è l'amore?
Cos'è l'amore?

La parola amore oggi ha perso di ogni significato perché viene utilizzata in maniera impropria, persino strumentalizzata. Pensate ai militari che vogliono far passare l’idea che “per amore della patria” sia giusto fare la guerra. Oppure alle religioni dove dimostrare amore verso un certo Dio significa snaturare se stessi limitando o evitando il sesso. Certi padri o madri picchiano i figli per amore e qualcuno si toglie persino la vita, per amore. 

É amore questo? No, è solo la conseguenza di menti condizionate da dogmi e regole create dall’uomo. Dunque che cos’è veramente l’amore?


Accontentarsi per realizzarsi veramente

lunedì 13 giugno 2022

Accontentarsi per realizzarsi veramente
Accontentarsi per realizzarsi veramente

Realizzare se stessi significa capire ciò che si vuole realmente fare nella vita, ovvero dare un significato al tempo che si ha disposizione prima di morire. Capisci di essere in questa condizione quando a fine giornata puoi dire: “bene, oggi ho fatto esattamente ciò che mi andava di fare, che mi ha dato soddisfazione e mi ha fatto sentire bene”.

Comprendere questo significa essere già arrivati ad un livello di consapevolezza irraggiungibile per la maggior parte delle persone, le quali solitamente pensano che l'obiettivo sia di tipo esclusivamente economico: “più cose potrò permettermi, più mi sentirò realizzato”.


Se tutti facessero come te

lunedì 16 maggio 2022

Se tutti facessero come te

Sono ormai dieci anni che racconto le mie scelte sul web. Lo faccio per mostrare che un modo di vivere differente esiste e provare a dare coraggio a chi vorrebbe, ma teme il peggio. Trovo importante anche sfatare tutta una serie falsi miti che rischiano di far prendere direzioni sbagliate e che portano verso vicoli ciechi.

Sono però altrettanti anni che mi sento ripetere sempre le stesse obiezioni, un disco rotto al quale lentamente mi sono anche stancato di ribattere perché senza fine. Mi sono accorto quindi che la maggior parte delle persone formula pensieri molto simili, se non identici, e quindi mi sono chiesto quale fosse la causa di questa tremenda omologazione.

Perchè godiamo delle disgrazie altrui?

lunedì 11 aprile 2022

Perchè godiamo delle disgrazie altrui
Perchè godiamo delle disgrazie altrui

C’è stato un periodo della mia vita, un periodo del quale non vado particolarmente fiero, durante il quale mi sentivo bene se qualcuno vicino a me falliva. Tutti voi sapete esattamente di cosa sto parlando, perché, anche se si tratta di un sentimento inconfessabile, almeno una volta nella vita avete certamente gioito di una disgrazia altrui

C’è chi lo ha fatto apertamente, manifestando la propria “gioia” con frasi del tipo “ben gli sta”, scrivendolo persino nello stato di WhatsApp o in un post sui social, e chi ha goduto segretamente dopo aver pazientemente atteso il cadavere del proprio nemico, sulla riva del fiume.


Ecco come funziona il Karma

lunedì 31 gennaio 2022

Ecco come funziona il Karma
Ecco come funziona il Karma

Penso esista un’idea diffusa secondo la quale il Karma dipenda da una strana energia o forza presente nell’Universo, grazie alla quale ad ogni azione positiva si scateni una reazione positiva e viceversa. 

Il punto è che di queste forze, di cui spesso si parla negli ambienti esoterici, non vi è una vera prova inconfutabile, non sono forze "visibili" né "misurabili" se non nell'esperienza del singolo, che tuttavia sappiamo bene essere fallace e spesso soggetta a interpretazioni, suggestioni e condizionamenti.


L'esperimento del basilico infinito

lunedì 13 dicembre 2021

L'esperimento del basilico
L'esperimento del basilico

Ormai sono molti anni che coltivo l’orto, un antico sapere tramandato da mio nonno e poi da mio padre. Entrambi hanno sempre agito in maniera scarsamente critica nei confronti della meravigliosa arte di coltivare, io invece sono solito mettere in discussione tutto e andare a fondo delle questioni perché il “si è sempre fatto così” mi è sempre andato stretto.

Oggi vorrei raccontarvi di un esperimento che sto facendo, test legato a una banale pianta di basilico, ma dal quale possiamo trarre uno spunto interessante per ampliare la nostra mente e imparare quanto sia importante andare sempre un passo più in là delle proprie convinzioni.


Cosa significa essere se stessi?

lunedì 2 agosto 2021

Cosa significa essere se stessi?
Cosa significa essere se stessi?


Ho spesso sentito sminuire il consiglio di “essere se stessi” perché da molti considerato come una sorta di slogan privo di un reale significato, una di quelle frasi da Baci Perugina che poi rispolveriamo per fare bella figura con gli altri.

In realtà “essere se stessi” è un precetto importantissimo, un vero e proprio stile di vita, ammesso che se ne comprenda il senso profondo. Credo che chi lo ridicolizzi non abbia veramente capito cosa si nasconda dietro queste semplice parole, ed è per questo che vale la pene riflettere insieme sul suo significato.

Cosa ho imparato dall'operaio che mi ha offeso

lunedì 26 luglio 2021

Cosa ho imparato dall'operaio che mi ha offeso
Cosa ho imparato dall'operaio

Ringrazio l’operaio che fumava il sigaro mentre manovrava l’escavatore, che l’altro giorno, mentre correvo su un pezzo di ciclabile tra un bosco e l’altro, mi ha urlato: “Vai che arrivi primo!”. Mi ha mostrato alcune interessanti dinamiche della società in cui viviamo, quindi, se volete ringraziare qualcuno per le riflessioni che ora leggerete, ringraziate lui.

Ovviamente, all’urlo dialettale e mal pronunciato per la presenza del sigaro appunto, non mi sono nemmeno lontanamente sognato di rispondere, anche perchè sul momento mi ha strappato una mezza risata; poi però, mentre correvo, ho iniziato a riflettere su cosa potesse spingere un individuo ad urlare frasi di un certo tipo ad un perfetto sconosciuto. 

Giornate piene di vite vuote

lunedì 5 luglio 2021

Giornate piene di vite vuote
Giornate piene di vite vuote

A vivere distratti si rischia di non veder passare ciò che conta realmente. Ho vissuto correndo a destra e a manca per molti anni, non facevo altro che fare: arrivare puntuale e preparato agli incontri, lavorare duramente per rispettare le scadenze, persino sentirmi stanco morto, mi faceva stare bene. 

Non si trattava di un benessere fisico o mentale, ma di quel senso di forza e sicurezza che si prova quando si è certi di essere dalla parte della ragione. Quello che, vivendo in questa maniera, non si comprende, è che siamo così certi di star facendo la cosa giusta, da non accorgerci che tutto questo fare, non fa altro che creare un immenso vuoto.

Se non sai parlare non sai pensare

lunedì 14 giugno 2021

Se non sai parlare non sai pensare
Se non sai parlare non sai pensare

Una delle strategie più note, volte a opprimere la popolazione e impedire che questa si ribelli, riguarda ostacolare la diffusione del pensiero attraverso la scrittura. Tutti ricorderete certamente il famoso rogo dei libri nella Germania nazista, attuato con il preciso scopo di eliminare la cultura anti-tedesca per motivi politici e razziali.

Oggi stiamo vivendo qualcosa di molto simile per colpa dell’impoverimento del nostro linguaggio e l’incapacità di molti di utilizzare correttamente l’italiano. Quali possono essere le conseguenze sul pensiero libero di questo pericoloso appiattimento del lessico?