Home News Ragazzo accoltellato per 10 euro: il drammatico rifiuto di comprare hashish al Colosseo
News

Ragazzo accoltellato per 10 euro: il drammatico rifiuto di comprare hashish al Colosseo

Share
Ragazzo accoltellato per 10 euro: il drammatico rifiuto di comprare hashish al Colosseo
Ragazzo accoltellato per 10 euro: il drammatico rifiuto di comprare hashish al Colosseo
Share

Roma, 28 novembre 2025 – Un giovane di 19 anni è stato accoltellato nella notte tra lunedì e martedì, poco dopo l’una, vicino al Colosseo. La polizia ha ricostruito che l’aggressione è scoppiata dopo che il ragazzo ha rifiutato di comprare hashish da due coetanei. L’aggressore, un 17enne con precedenti e senza permesso di soggiorno, è stato bloccato dagli agenti dopo una breve fuga. Il motivo? Una banconota da dieci euro.

Aggressione sul ponte degli Annibaldi: cosa è successo

È successo sul ponte degli Annibaldi, a due passi dall’anfiteatro Flavio, in una zona che di solito è abbastanza frequentata anche la sera. Il gruppo di amici, tutti di Terracina, era a Roma per una gita. Stavano facendo qualche foto quando sono stati avvicinati da due giovani nordafricani. “Volete una dose di hashish?”, avrebbe chiesto uno di loro, come hanno raccontato i ragazzi alla polizia.

Al primo rifiuto, i due non si sono fatti da parte. Anzi, hanno insistito, chiedendo direttamente al 19enne dieci euro per la droga. Lui ha detto di no un’altra volta. A quel punto, il 17enne ha tirato fuori dalla manica un coltello di circa sette centimetri e ha colpito il ragazzo al fianco. Un colpo secco, poi è scappato con il complice.

Amici in aiuto e arresto lampo

La vittima è caduta a terra sotto gli occhi degli amici. Sono stati proprio loro a fermare una volante della polizia che passava di lì e a spiegare cosa era appena successo. Gli agenti hanno subito chiamato il 118: il 19enne è stato portato in codice giallo all’ospedale San Giovanni. Per fortuna le sue condizioni non sembrano gravi.

Intanto è partita la caccia agli aggressori. Il 17enne è stato trovato poco dopo l’una e mezza, riconosciuto – dicono dalla questura – da una felpa bianca molto vistosa. Aveva ancora il coltello nascosto nella manica. Il ragazzo, già noto per furti e spaccio, è stato portato in commissariato per l’identificazione.

Il complice è ancora in fuga

Il secondo ragazzo è invece riuscito a scappare. Le ricerche continuano: la polizia sta controllando i filmati delle telecamere di sorveglianza intorno al Colosseo e lungo via degli Annibaldi. “Stiamo lavorando per trovare anche il secondo aggressore”, ha detto un investigatore della squadra mobile.

Secondo le prime informazioni, entrambi sarebbero senza fissa dimora e già coinvolti in altri piccoli reati nel centro storico di Roma. Non si esclude che facciano parte di una rete più grande che spaccia tra turisti e giovani che frequentano la zona monumentale nelle ore serali.

Un episodio che riapre il tema della sicurezza

L’aggressione di questa notte richiama alla mente un caso simile di poche settimane fa a Milano: lì uno studente era stato ferito per cinquanta euro e ora è rimasto invalido. Sono indagati tre minorenni e due maggiorenni di Monza.

A Roma, questa vicenda ha riacceso il dibattito sulla sicurezza nelle zone turistiche e sulla presenza di minori coinvolti in episodi violenti. “Non possiamo abbassare la guardia”, ha detto un agente della polizia municipale incontrato ieri mattina davanti al Colosseo. “Serve più controllo, soprattutto di notte”.

Turisti e residenti: la paura cresce

Dopo l’aggressione, tra i turisti al Colosseo si sentiva un po’ di tensione. “Non pensavo potesse succedere proprio qui”, ha raccontato una ragazza francese in visita con la famiglia. Anche i commercianti della zona sono preoccupati. “Negli ultimi mesi casi come questo sono aumentati”, ha detto il titolare di un bar su via Labicana.

Le indagini vanno avanti per chiarire ogni dettaglio e trovare il secondo responsabile. Intanto il 19enne resta ricoverato in osservazione: le sue condizioni non preoccupano, ma la paura – quella sì – è rimasta nel cuore di chi ogni giorno vive il centro di Roma.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.