Home News Tragedia a Washington: due soldati perdono la vita in una sparatoria
News

Tragedia a Washington: due soldati perdono la vita in una sparatoria

Share
Tragedia a Washington: due soldati perdono la vita in una sparatoria
Tragedia a Washington: due soldati perdono la vita in una sparatoria
Share

Washington, 27 novembre 2025 – Due militari della Guardia Nazionale del West Virginia sono stati uccisi oggi a Washington in circostanze ancora poco chiare. La notizia è arrivata nel pomeriggio dal governatore dello Stato, Patrick Morrisey, che ha espresso cordoglio e chiesto chiarezza sulle responsabilità.

Due militari uccisi a Washington: la conferma ufficiale

“Con profondo dolore confermiamo la morte dei due membri della Guardia Nazionale del West Virginia colpiti oggi a Washington”, ha scritto Morrisey in una nota poco dopo le 17 locali. I nomi delle vittime non sono stati resi pubblici. I due erano impegnati in un’operazione di supporto federale nella capitale. Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente è avvenuto nella tarda mattinata vicino a un edificio governativo sulla Constitution Avenue.

Indagini aperte, tensione nella capitale

Le cause esatte restano da chiarire. Sul posto sono intervenute diverse pattuglie della polizia di Washington e agenti dell’FBI, che hanno chiuso l’area e avviato gli accertamenti. “Siamo in stretto contatto con le autorità federali mentre proseguono le indagini”, ha detto Morrisey, sottolineando la collaborazione tra Stato e governo centrale. Testimoni hanno riferito di aver sentito spari intorno alle 11.30, seguiti dall’arrivo di numerosi mezzi di soccorso. “Abbiamo visto i paramedici correre verso un ingresso laterale”, ha raccontato un impiegato di un ufficio vicino, ancora scosso.

Il West Virginia piange i suoi eroi

La notizia ha colpito duro la comunità del West Virginia. “Questi uomini coraggiosi hanno perso la vita servendo il Paese”, ha scritto il governatore, aggiungendo che “tutto lo Stato è vicino alle famiglie, ai cari e alla comunità della Guardia Nazionale”. In serata sono arrivati messaggi di solidarietà da istituzioni e associazioni di veterani. La bandiera davanti al palazzo del governo a Charleston è stata messa a mezz’asta.

Richiesta di giustizia e responsabilità

Morrisey ha assicurato che il West Virginia “non dimenticherà mai il loro servizio e sacrificio” e ha chiesto “piena responsabilità per questo terribile gesto”. Le autorità locali hanno invitato alla calma mentre gli accertamenti continuano. Non si esclude nessuna pista: si sta valutando sia un attacco mirato, sia un gesto isolato. Fonti vicine all’inchiesta dicono che nelle prossime ore saranno ascoltati altri testimoni e saranno analizzate le immagini delle telecamere di sorveglianza.

Il ruolo della Guardia Nazionale e il quadro operativo

I due militari facevano parte di una unità della Guardia Nazionale del West Virginia inviata a Washington per supportare le forze federali nella protezione di edifici istituzionali. Non è la prima volta che membri della Guardia si trovano in situazioni rischiose nella capitale, ma casi così gravi sono rari. “Servivano con dedizione e senso del dovere”, ha detto un portavoce della Guardia Nazionale da Charleston.

Si attendono aggiornamenti

Nelle prossime ore sono previsti nuovi sviluppi da parte delle autorità federali e della polizia locale. Il Dipartimento della Difesa non ha ancora dato dettagli sulle identità, in attesa di avvisare le famiglie. Nel frattempo, la comunità del West Virginia si stringe attorno ai parenti delle vittime, tra dolore e attesa. “Chiederemo giustizia fino in fondo”, ha ribadito Morrisey, sottolineando che lo Stato seguirà ogni passo dell’indagine.

La vicenda tiene alta l’attenzione nazionale. Washington si interroga sulle condizioni di sicurezza per il personale militare impegnato nelle operazioni federali.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.