Milano, 26 novembre 2025 – Checco Zalone è pronto a tornare sul grande schermo con il nuovo film “Buen Camino“, diretto ancora una volta da Gennaro Nunziante. La pellicola arriverà nelle sale italiane il 25 dicembre, proprio a Natale. L’attesa dei fan è finita: questa mattina è stato diffuso il poster ufficiale da parte di Medusa Film e Indiana Production. Nel cast, oltre a Zalone, ci sono anche Beatriz Arjona e Letizia Arnò. Un’altra prova della fortunata intesa tra Zalone e Nunziante, già autori di alcuni dei più grandi successi del cinema italiano recente.
Zalone e Nunziante di nuovo insieme: il ritorno che tutti aspettavano
Dopo i trionfi di “Quo Vado?” e “Sole a catinelle”, Luca Medici, meglio conosciuto come Checco Zalone, e il regista Gennaro Nunziante si ritrovano per una nuova storia. “Buen Camino” è scritto da loro due e girato tra Italia e Spagna, con alcune scene lungo il famoso Cammino di Santiago. Questa scelta ha subito attirato l’attenzione del pubblico, come si vede dai commenti sui social: “Non vedo l’ora di vedere Checco affrontare il pellegrinaggio più famoso d’Europa”, ha scritto un utente su X stamattina alle 10.15.
Una produzione di respiro internazionale con il sostegno delle istituzioni
Dietro il film ci sono i produttori Marco Cohen, Benedetto Habib, Fabrizio Donvito e Daniel Campos Pavoncelli per Indiana Production, insieme a Medusa Film. Nel progetto hanno messo mano anche la società MZL e la piattaforma Netflix, che potrebbe distribuirlo in streaming nei prossimi mesi. Il film ha ottenuto un contributo dal Fondo per lo Sviluppo degli Investimenti nel Cinema e nell’Audiovisivo del Ministero della Cultura, come riportano i produttori. Le riprese si sono svolte tra primavera ed estate 2025, toccando luoghi come Pamplona, Burgos e diverse città italiane tra Lombardia e Puglia.
Trama ancora segreta, ma qualcosa si intuisce
Sulla storia di “Buen Camino” regna il massimo riserbo. Nessuna anticipazione ufficiale, solo qualche dettaglio trapelato durante le riprese. Fonti vicine al set dicono che il film parla di un viaggio alla ricerca di se stessi, lungo il Cammino di Santiago, con il protagonista (Zalone) alle prese con incontri bizzarri e situazioni comiche. “Abbiamo voluto raccontare un percorso di crescita, senza perdere il nostro tocco ironico”, ha detto Nunziante a una radio locale spagnola lo scorso settembre.
Volti nuovi accanto a Zalone
Con Checco Zalone ci sono la spagnola Beatriz Arjona, nota per alcune serie tv di successo in Spagna, e l’italiana Letizia Arnò, giovane attrice già vista a teatro e in tv. La scelta di affiancare volti nuovi e internazionali sembra voler dare al film una dimensione più ampia rispetto ai lavori precedenti di Medici e Nunziante. “È stata un’esperienza intensa, sul set si respirava un bel clima di complicità”, ha raccontato Arjona in un’intervista a un quotidiano di Madrid.
Il Natale punta su Zalone: grandi aspettative al botteghino
L’uscita il 25 dicembre non è un caso. I film di Checco Zalone sono spesso i protagonisti del box office natalizio, richiamando famiglie e spettatori di tutte le età. Secondo i dati Cinetel, “Tolo Tolo” nel 2020 ha incassato oltre 46 milioni di euro, mentre “Quo Vado?” nel 2016 ha superato i 65 milioni. Gli esercenti si preparano a un nuovo boom: “Quando esce un film di Zalone, è sempre una festa – dice Marco Riva, gestore del cinema Anteo di Milano – ci aspettiamo il tutto esaurito anche stavolta”.
Il poster che ha già fatto parlare
Il poster ufficiale, pubblicato oggi alle 9.30 sui social della produzione, mostra Zalone con lo zaino in spalla e il bastone da pellegrino. Sullo sfondo, una strada polverosa che si perde all’orizzonte. Un’immagine semplice ma d’impatto, che ha già raccolto centinaia di commenti pieni di entusiasmo e ironia. “Checco sul Cammino? Già rido solo a immaginarlo”, scrive un fan su Facebook. Dietro la risata, però, cresce la curiosità: riuscirà questo film a emozionare e far riflettere?
L’appuntamento è fissato: dal 25 dicembre, “Buen Camino” sarà nei cinema di tutta Italia. Solo allora si capirà se la magia tra Zalone e Nunziante saprà ancora una volta conquistare il pubblico delle feste.