Home Soldi & Risparmi LimoLane conquista il mercato britannico con l’acquisizione di Driven
Soldi & Risparmi

LimoLane conquista il mercato britannico con l’acquisizione di Driven

Share
LimoLane conquista il mercato britannico con l'acquisizione di Driven
LimoLane conquista il mercato britannico con l'acquisizione di Driven
Share

Milano, 18 novembre 2025 – LimoLane, piattaforma italiana che offre servizi di mobilità premium per aziende e grandi eventi, ha ufficialmente acquisito la britannica Driven Worldwide, punto di riferimento nei trasporti vip per società internazionali, investitori e istituti bancari. L’annuncio è arrivato questa mattina con una nota che punta a creare una delle reti di mobilità corporate più grandi e tecnologicamente avanzate al mondo.

LimoLane punta in alto: cresce oltre confine

Dagli uffici di via Turati a Milano, il fondatore Fabio Nalucci ha spiegato i dettagli dell’accordo. “Questa acquisizione segna una tappa fondamentale nella nostra crescita – ha detto – dopo aver integrato nel 2024 realtà come First Travel, Service Vill e Asia Car Service. Ora, con Driven Worldwide, saremo in grado di offrire un servizio più ampio e personalizzato ai nostri clienti business”. Nalucci ha sottolineato che l’obiettivo è rafforzare la presenza internazionale del gruppo, con un piano che punta a un fatturato consolidato di 250 milioni di euro entro il 2027.

Tecnologia e finanza: un mix vincente

Dall’altra parte della Manica, anche Mike Bell, ceo di Driven Worldwide, ha commentato l’operazione. “In 25 anni abbiamo costruito la nostra reputazione rispondendo alle esigenze di clienti molto esigenti nel settore finanziario – ha ricordato Bell –. L’accordo con LimoLane ci aiuterà a crescere più velocemente e a integrare nuove tecnologie nei nostri servizi”. Driven Worldwide, con base a Londra, è nota per la gestione di roadshow internazionali per banche d’affari e investitori istituzionali, dove precisione e attenzione ai dettagli sono fondamentali.

Una rete globale per la mobilità aziendale

Le due società spiegano che unendo la piattaforma tecnologica di LimoLane con l’esperienza operativa di Driven Worldwide potranno offrire “soluzioni integrate e su misura” a migliaia di clienti in tutto il mondo. Il gruppo avrà una presenza diretta in Europa, Asia e Nord America, affiancata da una rete di partner locali selezionati. Tra i servizi: transfer aeroportuali, gestione di eventi aziendali, roadshow finanziari e soluzioni personalizzate per executive.

Mercato in crescita e sfide future

L’acquisizione arriva in un momento di forte crescita per il settore della mobilità premium, spinto dalla ripresa dei viaggi d’affari e dalla richiesta crescente di servizi personalizzati. Secondo LimoLane, il mercato globale della mobilità corporate vale oggi oltre 50 miliardi di euro, con una crescita annua tra il 6% e l’8%. “Solo combinando tecnologia e presenza locale potremo rispondere alle nuove esigenze delle aziende”, ha aggiunto Nalucci. Nessun dettaglio è stato rivelato sul valore economico dell’operazione.

Reazioni e cosa aspettarsi

Nel settore la notizia ha suscitato attenzione. Diversi addetti ai lavori hanno sottolineato come questa mossa rafforzi la posizione delle piattaforme digitali europee di fronte ai giganti americani e asiatici. Nei prossimi mesi partirà l’integrazione dei sistemi informatici e dei team operativi. “Ci aspettano mesi intensi – ha confidato un manager coinvolto – ma siamo convinti che questa sia la strada giusta per crescere”.

Il nuovo gruppo manterrà le sedi a Milano e Londra, puntando a unire innovazione tecnologica e cura artigianale del servizio. In un settore dove ogni dettaglio conta, questa sarà la vera sfida.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.