Home News Colpo audace a Roma: assalto notturno alla vetrina di Louis Vuitton, caccia ai ladri in fuga
News

Colpo audace a Roma: assalto notturno alla vetrina di Louis Vuitton, caccia ai ladri in fuga

Share
Colpo audace a Roma: assalto notturno alla vetrina di Louis Vuitton, caccia ai ladri in fuga
Colpo audace a Roma: assalto notturno alla vetrina di Louis Vuitton, caccia ai ladri in fuga
Share

Roma, 18 novembre 2025 – Un’auto lanciata a tutta velocità ha sfondato la vetrina di Louis Vuitton in piena notte, in via Mario dei Fiori, rompendo il silenzio intorno all’1.30. Tre uomini, con il volto coperto da passamontagna, sono entrati di forza nel negozio della famosa maison di lusso. In pochi minuti hanno arraffato borse, accessori e tutto quello che potevano. Poi sono scappati in fretta, lasciandosi dietro una scia di vetri rotti e tensione. Sul posto sono arrivati gli agenti del commissariato Ponte Milvio e la Scientifica. La caccia ai ladri è scattata subito.

Raid nel cuore di Roma: furto lampo da Louis Vuitton

Dalle prime indagini emerge che tutto è successo in un attimo. L’auto, una berlina scura – probabilmente rubata, dicono in polizia – ha sfondato la vetrina principale di Louis Vuitton poco dopo l’1.30. I tre malviventi non si sono fermati lì: hanno forzato anche la saracinesca laterale su via Condotti. Dentro, in meno di due minuti, hanno fatto man bassa di borse, portafogli, cinture e altri articoli di valore. “Ho sentito un botto fortissimo e poi il rumore di vetri che cadevano – racconta un vicino che abita al secondo piano accanto – Quando sono uscito, erano già spariti”.

Bottino da quantificare, ma ingente

Al momento non si sa ancora quanto hanno portato via. Gli investigatori parlano di “diverse migliaia di euro”, ma il conto preciso si farà solo dopo l’inventario. “Stiamo collaborando con la polizia per capire cosa è sparito”, ha detto questa mattina una portavoce di Louis Vuitton Italia. La Scientifica ha passato ore a setacciare i frammenti di vetro e gli scaffali rotti, cercando impronte, fibre o qualsiasi traccia lasciata dai ladri nella fretta.

Telecamere sotto la lente, indagini serrate

L’area tra via Mario dei Fiori e via Condotti è piena di telecamere di sicurezza. Gli investigatori stanno controllando tutti i filmati delle ultime ore, alla ricerca di targhe sospette, volti parzialmente scoperti o movimenti strani prima e dopo il colpo. “Abbiamo raccolto tutte le registrazioni disponibili”, ha confermato un funzionario della Questura. Non si esclude che ci siano stati complici pronti a coprire la fuga o a cambiare auto poco lontano.

Commercianti in ansia: “Basta furti, qui ci sentivamo sicuri”

La notizia del furto ha fatto subito il giro tra i negozi del centro. Marco Bianchi, titolare di una boutique a due passi da Louis Vuitton, non nasconde la preoccupazione: “Negli ultimi mesi i furti notturni sono aumentati. Qui pensavamo fosse un quartiere sicuro, ma episodi del genere fanno paura”. Anche i residenti parlano di una zona “sempre più presa di mira”, soprattutto nelle ore in cui le strade si svuotano e la vigilanza cala.

Furti nei negozi di lusso, un problema che torna

Non è la prima volta che un colpo così colpisce il centro di Roma. Solo ad aprile, una gioielleria in via del Babuino era stata svaligiata con modalità simili. Gli inquirenti non escludono che dietro ci sia la stessa banda o gruppi organizzati che agiscono su commissione. “Il rischio è che questi episodi tornino a ripetersi”, ammette un agente in borghese presente all’alba.

Sindaco e forze dell’ordine, la risposta è più controlli

Questa mattina il sindaco Roberto Gualtieri ha espresso vicinanza ai commercianti e chiesto più controlli nelle vie dello shopping: “Serve una presenza più costante delle forze dell’ordine, soprattutto di notte”. Intanto la polizia invita chiunque abbia visto qualcosa di sospetto a farsi avanti. La caccia ai ladri continua senza tregua, mentre il centro di Roma resta con il fiato sospeso sulla sicurezza delle sue vie più eleganti.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.