Home News Milano in salita: Recordati spicca il volo, A2A in difficoltà
News

Milano in salita: Recordati spicca il volo, A2A in difficoltà

Share
Milano in salita: Recordati spicca il volo, A2A in difficoltà
Milano in salita: Recordati spicca il volo, A2A in difficoltà
Share

Milano, 12 novembre 2025 – Piazza Affari ha iniziato la settimana con un passo deciso, segnando un rimbalzo dell’1% dopo circa un’ora e mezza di contrattazioni. Il clima sui mercati resta cauto ma positivo, mentre il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi si mantiene sotto quota 74 punti base, fermandosi a 73,7 punti. Un segnale che, secondo diversi analisti di piazza Cordusio, indica una fase di relativa calma per il debito italiano, in un’Europa ancora in bilico tra incertezze economiche.

Spread stabile, rendimenti che si muovono

Gli occhi degli operatori sono puntati sullo spread Btp-Bund, che nelle prime ore di contrattazioni non ha fatto registrare scossoni. Il rendimento del decennale italiano ha guadagnato mezzo punto, arrivando al 3,4%, mentre quello tedesco si è fermato al 2,67%, in crescita di un punto base. In controtendenza, il titolo francese ha visto il rendimento scendere dello 0,7%, a 3,41%. “Il mercato sembra aver assorbito le ultime mosse della BCE”, ha detto un trader milanese poco dopo le 10.30, “ma la volatilità resta dietro l’angolo”.

Recordati spicca dopo i conti

Tra i titoli più seguiti della mattina c’è Recordati, che ha guadagnato il 3,35% dopo la pubblicazione dei risultati dei primi nove mesi. Numeri ritenuti solidi dagli operatori, che hanno premiato la performance del gruppo farmaceutico. “I dati confermano la capacità di crescere anche in un periodo complicato”, ha commentato un gestore di fondi del settore healthcare.

A2A scivola dopo il piano strategico

Non è andata altrettanto bene a A2A, che ha presentato i conti dei nove mesi e il nuovo piano strategico fino al 2035. Il titolo ha perso il 5,35%, una delle peggiori performance del listino. Secondo fonti finanziarie raccolte da alanews.it, gli investitori hanno mostrato dubbi su alcune delle linee guida del management, soprattutto sugli investimenti previsti nel settore energia.

Prysmian, Ferrari e Intesa Sanpaolo in rialzo

Tra i titoli in crescita si sono messi in luce anche Prysmian (+2,3%), Ferrari (+2,1%) e Buzzi Unicem (+2%). Da segnalare la performance di Intesa Sanpaolo, che ha toccato un nuovo massimo storico a 5,96 euro, con un +1,95%. “Il settore bancario continua a beneficiare del contesto dei tassi”, ha spiegato un analista di una primaria società d’investimento.

Unicredit e Mediobanca tengono il passo

Buone notizie anche per gli azionisti di Unicredit e Mediobanca, entrambe in rialzo dell’1,9%. Bene anche Unipol (+1,75%), mentre tra gli industriali spicca la crescita di Stellantis (+1,5%), che secondo alcune indiscrezioni starebbe lavorando a un rilancio del marchio Maserati. In progresso anche Moncler (+1,4%) e Mps (+1,3%).

Segni negativi per Stm, Italgas e Tim

Sul lato opposto della classifica, fanno fatica alcuni titoli del comparto tecnologico e delle utility. In particolare, Stm ha perso l’1%, mentre Italgas ha lasciato sul terreno lo 0,95%. Deboli anche Campari (-0,43%) e Tim (-0,3%). “La rotazione settoriale penalizza alcuni nomi difensivi”, ha osservato un operatore della City milanese.

Mercati europei guardano al futuro con prudenza

Nel complesso, la giornata milanese si inserisce in un quadro europeo di prudenza. Gli investitori aspettano nuovi dati economici e le prossime mosse delle banche centrali. Solo allora si potrà capire se il clima positivo di stamattina potrà resistere nei giorni a venire o se prevarranno le prese di beneficio.

Per ora, però, Piazza Affari sembra aver trovato una sua strada. E gli operatori – almeno per oggi – possono tirare un sospiro di sollievo.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.