Home Soldi & Risparmi Asia in rialzo: la fine dello shutdown negli Stati Uniti si avvicina
Soldi & Risparmi

Asia in rialzo: la fine dello shutdown negli Stati Uniti si avvicina

Share
Asia in rialzo: la fine dello shutdown negli Stati Uniti si avvicina
Asia in rialzo: la fine dello shutdown negli Stati Uniti si avvicina
Share

Milano, 10 novembre 2025 – Le Borse asiatiche hanno iniziato la settimana in rialzo, spinte dai primi segnali che potrebbero mettere fine allo shutdown negli Stati Uniti. L’indice MSCI Asia e Pacifico ha guadagnato più di un punto percentuale nelle contrattazioni di stamattina, mentre gli operatori attendono aggiornamenti sul finanziamento federale americano. Una soluzione allo stallo a Washington, dicono gli esperti, potrebbe finalmente fare chiarezza su dati economici cruciali come occupazione e inflazione, che da settimane tengono in sospeso i mercati globali.

Fiducia in ripresa dopo settimane di tensione

Il tono dei mercati asiatici è cambiato fin dalle prime ore. A Tokyo, il Nikkei 225 ha chiuso con un +1,26%, grazie anche a un calo dei timori su una possibile correzione nel settore dell’intelligenza artificiale. “Gli investitori hanno reagito bene alle notizie dagli Stati Uniti”, spiega Hiroshi Matsumoto, strategist di Nomura Securities. Secondo lui, la prospettiva di una ripresa del finanziamento federale “potrebbe finalmente dissipare la nebbia che avvolge l’economia americana”.

La Cina tra dati e mercati in movimento

In Cina, le Borse di Shanghai e Shenzhen hanno messo a segno rispettivamente un +0,53% e un +0,40%. Il dato sui prezzi al consumo di ottobre mostra una deflazione meno pesante rispetto ai mesi scorsi, segno che le misure di Pechino per frenare la concorrenza eccessiva iniziano a dare risultati. “La pressione deflazionistica si sta allentando”, commenta Li Wei, economista della Bank of China, sottolineando come il governo stia lavorando per stabilizzare i prezzi e sostenere la domanda interna.

Tra i mercati più vivaci della regione spicca Seul, con un balzo del 3%. Anche Hong Kong ha chiuso in territorio positivo (+1,57%), sostenuta dai titoli tecnologici e dal recupero dei listini cinesi. Gli operatori guardano con ottimismo ai segnali di distensione tra Pechino e Washington, in vista di un possibile incontro tra i leader nei prossimi giorni.

Europa e Wall Street guardano con speranza

Il rimbalzo dei mercati asiatici si riflette sulle attese per le Borse europee. I future sull’Euro Stoxx 50 segnano un rialzo dello 0,7% alle 8:30 ora italiana, mentre quelli su Wall Street mostrano un andamento simile. Gli investitori sono concentrati sugli sviluppi politici negli Stati Uniti: uscire dallo shutdown permetterebbe di pubblicare regolarmente i dati macroeconomici, fondamentali per capire le mosse della Federal Reserve nelle prossime riunioni.

Gli analisti di Goldman Sachs sottolineano che “avere chiarezza su inflazione e occupazione è essenziale per capire dove andranno i tassi d’interesse”. Senza dati affidabili, spiegano da New York, “i mercati rischiano di muoversi alla cieca”.

Tra speranze e incognite

Resta da vedere se il clima positivo degli ultimi giorni riuscirà a durare. Molto dipenderà dalle decisioni del Congresso americano e dalla capacità delle autorità cinesi di tenere sotto controllo la deflazione. Intanto, a Piazza Affari e nelle principali Borse europee si prevede un avvio in rialzo, con gli operatori che sperano in una settimana meno turbolenta delle precedenti.

“C’è ancora molta prudenza”, ammette un trader milanese poco dopo l’apertura delle contrattazioni asiatiche. “Ma se dagli Stati Uniti arriveranno segnali chiari sulla fine dello shutdown, potremmo vedere un ritorno di fiducia anche in Europa”.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.