Cuneo, 20 giugno 2024 – Sono partite a Cuneo le riprese di “7 Anniversari”, il primo film diretto da Sabrina Iannucci, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Lorenzo Zurzolo. Il set, allestito tra le vie del centro e alcune zone periferiche, resterà attivo fino al 22 novembre 2025. Un’occasione che coinvolge tutta la comunità e segna un passo importante per il cinema piemontese.
Sabrina Iannucci al debutto tra volti noti e nuove sfide
Per il suo esordio alla regia, Sabrina Iannucci ha scelto due volti già familiari al pubblico italiano: Benedetta Porcaroli, reduce dai successi di “Immaculate – La Prescelta” e “La scuola cattolica”, e Lorenzo Zurzolo, visto di recente in “In The Hand of Dante” e “Morrison”. Al loro fianco, c’è anche Pia Lanciotti, che aggiunge profondità al cast. La fotografia è affidata a Vito Frangione, che vuole “catturare la luce particolare dell’autunno cuneese”, puntando su scorci meno conosciuti della città.
Un film che nasce dal territorio
Il progetto è prodotto da Andromeda Film e Piano B Produzioni, con il sostegno del FESR Piemonte 2021-2027 tramite il bando “Piemonte Film Tv Fund”, e della Film Commission Torino Piemonte. Fondamentale anche la collaborazione con la Città di Cuneo, coinvolta attraverso la rete regionale delle Film Commission e un protocollo con la Fondazione locale. “Abbiamo voluto mettere in luce il territorio, portando qui una produzione che coinvolge anche artigiani e fornitori locali”, ha spiegato uno dei produttori alla presentazione.
Una storia d’amore fuori dagli schemi
Al centro di “7 Anniversari” c’è una storia d’amore che rompe con le regole e affronta paure profonde. Il film racconta l’incontro tra Teo (Lorenzo Zurzolo), un rider creativo e insofferente alle regole, ed Emma (Benedetta Porcaroli), doppiatrice affermata che dietro una maschera di razionalità nasconde insicurezze. Il loro incontro è casuale, ma le paure di Emma complicano tutto. Teo propone allora un patto insolito: vivere il loro amore con una scadenza di sette anni. Un modo per non temere la fine e godersi il presente senza ansie. Ma quando il tempo comincia a correre più veloce, tutto si fa più complicato. “Abbiamo voluto indagare il tempo nelle relazioni, senza moralismi”, ha raccontato Iannucci durante una pausa sul set.
Il set si muove tra le vie di Cuneo
Le riprese sono iniziate il 20 ottobre e coinvolgono diverse parti della città. Stamattina la troupe è stata avvistata in via Roma, dove alcuni passanti hanno assistito alle prime scene tra i protagonisti. Sono previsti anche interni di appartamenti storici e locali tipici del centro. “Girare qui è un’occasione per mostrare una Cuneo diversa dal solito”, ha detto Frangione, sottolineando l’importanza del supporto delle istituzioni locali.
Tra curiosità e attesa in città
Il film dovrebbe uscire nelle sale nel 2026, anche se la data precisa non è ancora stata fissata. L’interesse in città è già alto: alcuni commercianti raccontano di aver notato un aumento di curiosi intorno alle location delle riprese. “È bello vedere la nostra città al centro della scena”, commenta una residente, mentre altri si dicono incuriositi dalla trama insolita.
Un’opportunità per il cinema piemontese
La produzione di “7 Anniversari” è anche un segnale positivo per il cinema locale, che negli ultimi anni ha attirato sempre più produzioni nazionali e internazionali. Secondo la Film Commission Torino Piemonte, nel 2023 sono stati oltre trenta i progetti sostenuti in regione. “C’è voglia di raccontare storie nuove e di farlo partendo da luoghi autentici”, spiega un portavoce.
Nei prossimi mesi si capirà se il debutto di Sabrina Iannucci lascerà il segno nel cinema italiano. Intanto, tra le strade di Cuneo, il cinema ha già iniziato a scrivere una nuova pagina.
 
                                                                                                                                                 
                                     
				             
				             
				             
				             
				             
				             
				             
				             
				            