Home News Milano resiste con le banche mentre l’Europa naviga in acque incerte
News

Milano resiste con le banche mentre l’Europa naviga in acque incerte

Share
Milano resiste con le banche mentre l'Europa naviga in acque incerte
Milano resiste con le banche mentre l'Europa naviga in acque incerte
Share

Milano, 13 giugno 2024 – Le Borse europee hanno chiuso oggi in territorio negativo, anche se Madrid e Milano hanno tenuto meglio, sostenute da acquisti mirati nel settore bancario. Piazza Affari ha chiuso con un modesto +0,3%, mentre Madrid ha segnato un +0,2%. Un quadro che mostra una certa prudenza tra gli investitori, in attesa di segnali chiari dalla politica monetaria e dalle principali economie europee.

Mercati europei: si tirano un po’ il fiato

Nel resto d’Europa, la giornata è stata più difficile: Parigi ha perso lo 0,1%, mentre Londra e Francoforte hanno lasciato sul terreno lo 0,4%. Anche Amsterdam ha chiuso in calo dello 0,2%. Secondo alcuni operatori sentiti nel pomeriggio, si tratta di “una fase di consolidamento dopo i rialzi recenti”, con volumi bassi e pochi spunti per operare. “Gli investitori stanno aspettando i dati economici e le prossime mosse delle banche centrali”, ha spiegato un analista di una banca d’affari milanese.

Euro stabile, spread ai livelli più bassi da 15 anni

Sul fronte valutario, l’euro si è mantenuto stabile contro il dollaro, intorno a 1,157, senza grandi scossoni. Più movimentato invece il mercato obbligazionario: il differenziale tra Btp italiani e Bund tedeschi è sceso sotto i 75 punti base, toccando i minimi degli ultimi quindici anni. Per alcuni gestori sentiti in mattinata, questo indica “la fiducia degli investitori nella solidità dei conti pubblici italiani e nella stabilità politica”.

Piazza Affari, Interpump brilla

A Milano, Interpump ha fatto la parte del leone, guadagnando il 4% dopo un report positivo di Equita. Il titolo ha attirato acquisti fin dall’apertura, con volumi superiori alla media. “Il giudizio degli analisti ha dato nuova spinta al titolo”, ha commentato un trader milanese poco prima delle 16. Bene anche Ferrari, salita dell’1,9%, mentre Stellantis ha chiuso a +0,7%, senza però riuscire a recuperare del tutto le perdite di ieri.

Banche in ripresa, Campari frena

Il settore bancario ha sostenuto l’indice principale, con diversi istituti in lieve rialzo che hanno aiutato a tenere il listino. In controtendenza, invece, Campari ha perso il 2%, dopo una fase di presa di profitto seguita al rally di ieri. “Era prevedibile una pausa dopo i guadagni degli ultimi giorni”, ha commentato un gestore specializzato nel settore alimentare.

Tutti con gli occhi sulle banche centrali

Con le decisioni della Banca Centrale Europea e della Federal Reserve in arrivo, gli operatori mantengono la guardia alta. “Il mercato si muove in modo laterale, tutti aspettano indicazioni più nette su inflazione e tassi”, ha spiegato un economista di una società di consulenza finanziaria a Francoforte. Solo allora si capirà se questa fase è una semplice pausa o l’inizio di una correzione più ampia.

La giornata si è chiusa senza scossoni, ma con segnali da non sottovalutare: la tenuta dello spread ai minimi storici e la prudenza diffusa tra gli investitori sono al centro dell’attenzione. Domani, nuovi dati macro e le prime indicazioni dagli Stati Uniti potrebbero dare una svolta. Per ora, però, il clima resta quello di una vigilia: prudente, quasi sospeso.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.