Roma, 27 ottobre – Carlo Verdone e il cast di Vita da Carlo – Stagione Finale hanno sfilato sul red carpet della Festa del Cinema di Roma, ieri sera, accompagnati dalle note di “Acqua e Sapone”. Il pubblico si è fermato, quasi per riflesso, quando il coro The Blue Gospel Singers ha intonato il celebre brano degli Stadio, riportando tutti indietro al 1983. Fu proprio quell’anno che Verdone, con la sua omonima commedia, trasformò la canzone in un inno generazionale. Ora, a distanza di quarant’anni, la stessa melodia segna uno dei momenti più importanti dell’ultimo episodio, chiudendo il cerchio dopo quattro stagioni.
Red carpet tra ricordi e applausi
L’appuntamento era alle 19.30 all’Auditorium Parco della Musica. Sul tappeto rosso, Verdone è arrivato col sorriso, giacca blu e passo tranquillo, seguito da Sergio Rubini, Monica Guerritore, Antonio Bannò e gli altri protagonisti. C’era anche Maccio Capatonda, in abito scuro, che ha scherzato con i fotografi. “È una festa, ma anche un addio”, ha detto Verdone ai giornalisti mentre i flash scattavano senza sosta. Il pubblico dietro le transenne ha applaudito quando il coro gospel ha preso a cantare: qualcuno ha sussurrato le parole, altri hanno ascoltato in silenzio.
Vita da Carlo racconta Verdone e la sua Roma
Vita da Carlo – Stagione Finale sarà disponibile in esclusiva su Paramount+ dal 28 novembre. La produzione porta la firma di Luigi e Aurelio De Laurentiis, mentre la sceneggiatura è firmata da Verdone insieme a Pasquale Plastino e Luca Mastrogiovanni. Alla regia si alternano Verdone e Valerio Vestoso. La serie, nata da un’idea di Verdone con Nicola Guaglianone e Menotti, racconta una versione romanzata e spesso ironica della vita dell’attore e regista romano. “Ho voluto mostrare le mie fragilità, senza filtri”, ha spiegato Verdone durante la presentazione. In questa stagione finale ritornano volti noti come Rubini e Guerritore, ma anche nuovi come Caterina De Angelis, Maria Paiato, Claudia Potenza e Filippo Contri.
Ospiti e omaggi: quando la fiction incontra la realtà
Non sono mancate le sorprese: tra le guest star ci sono la giornalista Francesca Fagnani, l’imprenditore Renzo Rosso, il regista Giovanni Veronesi, l’attrice Vera Gemma e persino Alvaro Vitali, icona della commedia italiana degli anni Ottanta. “Girare questa stagione è stato come chiudere un cerchio”, ha detto Rubini, mentre Monica Guerritore ha sottolineato il clima familiare sul set: “Carlo ci fa sentire sempre a nostro agio, anche nelle scene più difficili”. La colonna sonora di “Acqua e Sapone”, scelta per accompagnare uno dei momenti più intensi dell’ultimo episodio, è stata definita da Verdone “un omaggio a chi mi segue da sempre”.
Un addio tra emozioni e ironia
La serie si congeda dopo quattro stagioni che hanno mescolato realtà e finzione, comicità e malinconia. “Non so se tornerò a raccontare me stesso in questo modo”, ha detto Verdone a fine serata, mentre firmava autografi su una copia ormai sgualcita della sceneggiatura. Un bambino si è avvicinato con una foto un po’ sbiadita: “Me la firma qui?”, ha chiesto timido. Verdone ha sorriso, ha preso la penna e ha scritto solo “Carlo”, lasciando il resto bianco.
SEO
Meta title:
Carlo Verdone presenta Vita da Carlo – Stagione Finale alla Festa del Cinema di Roma
Meta description:
Carlo Verdone e il cast sfilano al red carpet della Festa del Cinema di Roma per Vita da Carlo – Stagione Finale, in uscita su Paramount+ dal 28 novembre.
Frase chiave Yoast:
Vita da Carlo Stagione Finale Festa del Cinema di Roma