Home News Tentativo di furto nel ristorante della mamma di Lucio Corsi: il vigilante svela tutto
News

Tentativo di furto nel ristorante della mamma di Lucio Corsi: il vigilante svela tutto

Share
Tentativo di furto nel ristorante della mamma di Lucio Corsi: il vigilante svela tutto
Tentativo di furto nel ristorante della mamma di Lucio Corsi: il vigilante svela tutto
Share

Castiglione della Pescaia, 24 ottobre – Nella notte tra giovedì 23 e venerdì 24, una banda di ladri ha cercato di entrare al Ristorante Macchiascandona, gestito da Nicoletta Rabiti, madre del cantautore Lucio Corsi, nella piccola frazione alle porte di Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto. L’allarme è scattato intorno alle due del mattino, quando il vigilante di turno ha notato segni di scasso e ha subito avvisato i proprietari. Fortunatamente nessun furto: solo una porta rotta. Sul posto sono arrivati i Carabinieri di Buriano, che ora stanno indagando.

Intrusione fallita: come è andata

Dalle prime ricostruzioni, i malviventi hanno agito dopo la chiusura del locale, approfittando del buio e della posizione isolata. Hanno segato un lucchetto e forzato la porta sul retro, probabilmente sperando di trovare soldi o oggetti di valore. Ma dentro hanno trovato solo un locale vuoto. Nessun danno oltre alla porta, che dà sul parcheggio sterrato, e nessun furto.

Nicoletta Rabiti, pittrice e autrice delle copertine dei dischi del figlio, ha confermato il tentativo di effrazione al Corriere Fiorentino, senza aggiungere altro. Il marito, Marco Corsi, ha raccontato a Il Tirreno: “È stato il vigilante alle due a chiamarci, dicendo che qualcuno aveva tentato di entrare e che una porta dietro era stata spaccata. Siamo subito andati a vedere e per fortuna dentro era tutto a posto”.

Un ristorante che parla di tradizione e comunità

Il Ristorante Macchiascandona è un punto fermo per la zona. Qui si servono soprattutto i tortelli della nonna di Lucio Corsi, una ricetta che attira sia i clienti di sempre sia i turisti in cerca di sapori autentici. La frazione, con poche case e una strada che taglia i campi, non è nuova a episodi simili: negli ultimi mesi alcuni abitanti hanno segnalato altri tentativi di furto in case isolate.

Il fatto che i ladri non siano riusciti a rubare nulla ha tranquillizzato titolari e clienti. “Abbiamo trovato tutto a posto – spiega Marco Corsi – solo la porta era rotta. Per fortuna non hanno fatto danni dentro”. Il vigilante, che controlla la zona di notte, si è rivelato decisivo per evitare guai più seri.

Indagini in corso, ma senza telecamere

I Carabinieri di Buriano hanno fatto i rilievi venerdì mattina, cercando tracce utili per risalire ai responsabili. La mancanza di telecamere nella zona rende tutto più difficile. Gli investigatori stanno raccogliendo testimonianze e controllando se ci sono stati movimenti strani nelle ore precedenti.

Non si esclude che la banda possa aver agito anche altrove nel territorio comunale. “Stiamo verificando eventuali collegamenti con altri episodi recenti”, ha detto un militare presente sul posto. La zona, rurale e poco illuminata, con case lontane tra loro, resta un bersaglio facile per i ladri di notte.

La risposta dei proprietari: qui si va avanti

Nonostante lo spavento, Nicoletta Rabiti e Marco Corsi non hanno chiuso nemmeno per un giorno. Venerdì mattina, poco dopo le otto, erano già in cucina al lavoro. Accanto al registratore di cassa, sul tavolo d’ingresso, una tazza di caffè ancora calda e le chiavi della porta rotta. “Non ci facciamo intimidire”, ha detto Marco ai clienti arrivati per il pranzo. “Qui si lavora come sempre”.


SEO

Meta title: Tentato furto al ristorante della madre di Lucio Corsi a Castiglione
Meta description: Ladri tentano il colpo al Ristorante Macchiascandona della madre di Lucio Corsi. Solo una porta danneggiata, indagano i Carabinieri.
Frase chiave Yoast: tentato furto ristorante madre Lucio Corsi

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.