Roma, 28 ottobre – Riccardo Milani, regista romano, sorride soddisfatto davanti al successo del suo ultimo film, “La Vita Va Così”. Nei primi quattro giorni in sala, il film ha segnato la miglior partenza per un titolo italiano dall’inizio della stagione, incassando oltre 1,6 milioni di euro. “È una gioia enorme vedere quanto affetto ha ricevuto il film. Io cerco solo di raccontare il mio Paese con passione e rispetto. Sapere che questo arriva alle persone è la più grande soddisfazione”, ha raccontato Milani al telefono, durante un viaggio tra le tappe del tour promozionale.
Un debutto che ha sorpreso tutti
Arrivato nelle sale il 23 ottobre, il film ha registrato un balzo negli incassi domenica: un +485% rispetto al primo giorno. Un dato che ha stupito anche gli addetti ai lavori, soprattutto in un momento non facile per il cinema italiano. Tra i protagonisti ci sono Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo Baglio, Giuseppe Ignazio Loi, con la partecipazione di Geppi Cucciari. “C’è voglia di storie che parlino della nostra vita, senza filtri, con ironia e onestà”, ha detto Milani a Bologna, durante un incontro con il pubblico.
Il tour che avvicina il cast alla gente
Dopo le prime tappe in Sardegna, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Lazio, il cast è pronto per proseguire il viaggio in Abruzzo, Campania, Puglia e Sicilia. Gli incontri con il pubblico sono diventati momenti di scambio diretto: applausi, domande, qualche selfie all’uscita del cinema. “Abbiamo sentito un calore autentico – ha raccontato Virginia Raffaele – la gente ci ferma per strada e ci ringrazia per aver raccontato qualcosa che sentono vicino”. In città come Cagliari e Torino, le proiezioni hanno fatto il pienone già dal pomeriggio del sabato.
Dietro le quinte: una squadra che ha creduto nel progetto
“La Vita Va Così” è frutto di una produzione di Ourfilms (gruppo Mediawan) e Wildside (gruppo Fremantle), insieme a Circle One e con la collaborazione di Netflix. La distribuzione è affidata a Medusa Film e Piperfilm. Un lavoro di squadra che ha coinvolto più di cento persone tra tecnici e artisti. “Abbiamo creduto subito nella forza di questa storia”, ha detto Marco Chimenz di Wildside durante la presentazione a Roma. Il film rimarrà in sala almeno fino a metà novembre, poi si deciderà se prolungare, a seconda degli incassi.
Una storia corale per raccontare l’Italia di oggi
La trama segue un gruppo di personaggi alle prese con le sfide di ogni giorno: famiglie allargate, lavori precari, sogni che resistono. “Non c’è retorica – ha precisato Milani – solo la voglia di mostrare un pezzo vero del nostro tempo”. Il pubblico sembra aver colto il messaggio. Sui social fioccano i commenti di chi si riconosce nelle storie viste sullo schermo. “Mi sono rivista in quella madre che non si arrende”, scrive una spettatrice su Facebook.
Le prossime tappe e cosa aspettarsi
Nei prossimi giorni il cast sarà a Pescara, Napoli, Bari e Palermo, con incontri previsti nei multisala tra le 18 e le 21. “Ci piace ascoltare la gente dopo la proiezione – ha detto Aldo Baglio – spesso ci raccontano storie personali che ci arricchiscono”. Intanto, la produzione tiene d’occhio il botteghino: se il ritmo continuerà così, “La Vita Va Così” potrebbe diventare uno dei film italiani più visti dell’anno.
Domenica sera, poco dopo le 22, all’uscita del Cinema Adriano, Milani si è fermato a firmare autografi. Un bambino gli ha porgendo un foglio: “Voglio fare il regista anche io”. Milani ha sorriso, si è chinato e gli ha detto piano: “Allora non smettere mai di guardare le persone”.
SEO
Meta title:
La Vita Va Così: record al box office per il nuovo film di Riccardo Milani
Meta description:
Il film La Vita Va Così supera 1,6 milioni al box office in 4 giorni. Milani: “Racconto l’Italia con passione”.
Frase chiave Yoast:
La Vita Va Così box office