Home Spettacolo & TV La vita va così conquista la vetta e fa volare il box office del 39%
Spettacolo & TV

La vita va così conquista la vetta e fa volare il box office del 39%

Share
La vita va così conquista la vetta e fa volare il box office del 39%
La vita va così conquista la vetta e fa volare il box office del 39%
Share

Roma, 17 giugno – Al box office italiano del weekend appena passato, “La vita va così” di Riccardo Milani si prende la vetta. Il film ha incassato 1 milione 561mila euro in quattro giorni, con una media di 2.539 euro per ciascuna delle 615 sale in cui è stato proiettato. La pellicola racconta la vera storia di Ovidio Marras, un pastore sardo di 84 anni, interpretato da Giuseppe Ignazio Loi. Marras ha combattuto contro la costruzione di un resort di lusso sulla spiaggia di Tuerredda, in Sardegna, rifiutandosi di vendere la sua terra per difendere la sua storia. Considerando anche le anteprime, l’incasso totale tocca 1 milione 606mila euro.

Springsteen e Chainsaw Man inseguono Milani

Dietro a Milani, tra le nuove uscite, c’è “Springsteen – Liberami dal nulla”. Il biopic segue la nascita di “Nebraska”, l’album acustico di Bruce Springsteen del 1982. Jeremy Allen White, noto per “The Bear”, veste i panni del rocker del New Jersey. Il film ha portato a casa 636mila euro, con una media di 1.649 euro su 386 schermi. Presentato in anteprima alla Festa del Cinema, era molto atteso dai fan.

Al terzo posto debutta “Chainsaw Man – La storia di Reze”, anime tratto dal manga di Tatsuki Fujimoto e prodotto dallo studio Mappa. Ha incassato 542mila euro, con una media di 2.231 euro su 243 sale, confermando quanto il fenomeno manga sia forte anche nelle nostre sale.

Lanthimos, Guadagnino e il successo di “Tre Ciotole”

Al quarto posto c’è “Bugonia” di Yorgos Lanthimos, con Emma Stone, che ha incassato 494mila euro in quattro giorni (media 1.754 euro), per un totale di 509mila euro. In decima posizione si segnala “La famiglia Halloween”, un’animazione per famiglie che ha sfiorato i 206mila euro, con una media di 664 euro su 310 schermi.

Il totale del weekend, secondo i dati Cinetel, arriva a 5.682.091 euro con 777.129 presenze. Un dato in crescita del 39% rispetto al fine settimana precedente, ma in calo del 32,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, quando in testa c’erano “Venom” e “Parthenope”.

Al quinto posto si piazza “After the Hunt” di Luca Guadagnino, con Julia Roberts, presentato alla Mostra di Venezia. Il film ha incassato altri 380mila euro, superando il milione e 170mila euro in due settimane.

Sesto posto per “Per Te” di Alessandro Aronadio, con Edoardo Leo, Teresa Saponangelo e Javier Francesco Leoni: 327mila euro nel weekend, quasi 858mila in totale. Settimo posto per “Tre Ciotole”, tratto dal romanzo di Michela Murgia, diretto da Isabel Coixet e con Alba Rohrwacher ed Elio Germano. Alla terza settimana di programmazione, il film ha incassato 285mila euro, portando il totale a 1 milione 900mila euro. È finora il film italiano più visto della stagione.

Horror, DiCaprio e il finale di weekend

Ottavo posto per “Black Phone 2”, sequel horror diretto da Scott Derrickson con Ethan Hawke: 266mila euro nel fine settimana, 823mila in totale. Nono posto per “Una battaglia dopo l’altra” di Paul Thomas Anderson, con Leonardo DiCaprio: poco più di 221mila euro nel weekend, ma un totale che sfiora i 4 milioni 744mila euro.

Domenica sera, davanti al cinema Adriano di Roma, una coppia si è soffermata a guardare la locandina di “La vita va così”. Lui ha detto: “Questa storia la conosco, è successa davvero in Sardegna”. Lei ha sorriso, indicando il nome del pastore. Poi sono entrati, biglietto in mano.


SEO

Meta title: Box office Italia: “La vita va così” primo con 1,6 milioni, Springsteen e Chainsaw Man seguono
Meta description: Box office Italia: “La vita va così” domina il weekend con 1,6 milioni. Seguono Springsteen e Chainsaw Man. Dati Cinetel e classifica completa.
Frase chiave Yoast: box office Italia La vita va così

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.