Caffè Vergnano, una storica azienda italiana con una lunga tradizione nella produzione di caffè, ha recentemente lanciato un’iniziativa significativa chiamata ‘Women in Coffee – Apri il tuo bar con Caffè Vergnano’. Questa call rappresenta un’importante opportunità per sostenere l’imprenditoria femminile in Italia, offrendo due contributi a fondo perduto di 20.000 euro ciascuno. I fondi sono destinati all’apertura di nuovi locali che aderiscono al progetto Women in Coffee, il cui obiettivo principale è valorizzare il ruolo delle donne nella filiera del caffè, dalle piantagioni ai luoghi di consumo.
L’importanza del progetto Women in Coffee
Avviato nel 2018, il progetto Women in Coffee ha già promosso percorsi di inclusione sociale, formazione e sviluppo professionale per le donne. Oggi, rappresenta un’iniziativa molto più ampia, con oltre 80 locali attivi in Italia e più di 30 all’estero. Questi bar non sono solo luoghi dove gustare un buon caffè, ma anche spazi di incontro e dialogo, dove il talento femminile viene valorizzato e sostenuto.
Uno dei motivi per cui Caffè Vergnano ha deciso di puntare sull’imprenditoria femminile è la disparità nel settore della ristorazione e dell’accoglienza (Ho.Re.Ca.). Nonostante oltre il 50% degli occupati in questo ambito siano donne, meno del 30% delle imprese è guidato da donne. Questo dato evidenzia la necessità di affrontare questa disparità attraverso il bando Women in Coffee, aperto a tutte le donne con uno spirito imprenditoriale.
Opportunità per le aspiranti imprenditrici
“Aprire un locale ‘Women in Coffee’ non significa soltanto avviare un’attività, ma dare forma a un progetto che unisce caffè, idee e valore sociale”, afferma Carolina Vergnano, CEO di Caffè Vergnano. Ogni bar che entra a far parte del network contribuisce a una raccolta fondi annuale per sostenere diversi progetti di empowerment in Italia e nel mondo. In questo modo, ogni tazzina di caffè diventa un gesto di solidarietà e supporto per le donne imprenditrici.
Il progetto si distingue anche per il suo approccio innovativo e inclusivo. Non si tratta solo di aprire un bar, ma di creare una comunità di imprenditrici che condividono valori di rispetto, coraggio e responsabilità. Le partecipanti avranno accesso a corsi su vari aspetti della gestione di un’attività commerciale, tra cui:
- Preparazione del caffè
- Gestione delle finanze
- Marketing e comunicazione
Un impegno per la sostenibilità sociale
Caffè Vergnano, fondata nel 1882, ha sempre avuto un forte legame con il territorio e la comunità. L’iniziativa Women in Coffee riflette un impegno verso la sostenibilità sociale e il supporto alle donne. L’azienda ha collaborato con diverse organizzazioni per promuovere l’uguaglianza di genere e il benessere delle donne.
Le donne interessate a partecipare alla call per aprire un bar Women in Coffee possono trovare tutte le informazioni necessarie sul sito ufficiale di Caffè Vergnano. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 30 dicembre 2023. Questo è un momento cruciale per le aspiranti imprenditrici che vogliono contribuire a un cambiamento positivo e sostenibile nel settore della ristorazione.
Caffè Vergnano non offre solo un’opportunità economica, ma invita le donne a far parte di un movimento più grande, dove il caffè diventa simbolo di unione e supporto reciproco. Con Women in Coffee, l’azienda si propone di ispirare una nuova generazione di donne imprenditrici, fornendo loro gli strumenti necessari per realizzare i propri sogni e contribuire a una società più equa e inclusiva.