Home News Tragedia in Calabria: tre vite spezzate in un drammatico scontro tra pullman e auto
News

Tragedia in Calabria: tre vite spezzate in un drammatico scontro tra pullman e auto

Share
Tragedia in Calabria: tre vite spezzate in un drammatico scontro tra pullman e auto
Tragedia in Calabria: tre vite spezzate in un drammatico scontro tra pullman e auto
Share

Un tragico incidente stradale ha scosso la Calabria, portando alla morte di tre persone in un violento scontro frontale tra un pullman e un’automobile. L’evento è avvenuto lungo la strada di grande comunicazione Ionio-Tirreno, nei pressi dello svincolo di Gioiosa Jonica, in provincia di Reggio Calabria. Questa arteria stradale, che collega il versante ionico e tirrenico della regione, è spesso percorsa da veicoli di ogni tipo, ma il bilancio di questa tragedia ha suscitato un’ondata di dolore e incredulità tra la popolazione locale.

Le vittime dell’incidente

Le vittime dell’incidente viaggiavano tutte sull’automobile coinvolta. Si tratta di Salvatore Primerano, di 37 anni, e di sua moglie Lucia Elisabetta Vellone, di 28 anni, entrambi residenti a Serra San Bruno, in provincia di Vibo Valentia. Insieme a loro si trovava un amico, Domenico Massa, di 44 anni, che abitava nei pressi della coppia. Il bilancio è devastante:

  1. Salvatore e Lucia sono morti sul colpo a causa dell’impatto.
  2. Domenico, dopo essere stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Catanzaro con un’eliambulanza, è deceduto poco dopo a causa delle gravi ferite riportate.

La dinamica dell’incidente

La dinamica dell’incidente è ancora in fase di accertamento da parte della polizia di Stato, che ha effettuato i rilievi necessari per chiarire le cause di questo tragico evento. Alcuni testimoni oculari hanno riferito di aver visto l’automobile, una vecchia Ford modello station wagon, ridotta in condizioni disperate. Il violento impatto avrebbe schiacciato la vettura sotto il pullman, evidenziando la forza devastante della collisione.

In seguito all’incidente, il personale del 118 è accorso sul luogo per prestare soccorso, mentre i vigili del fuoco hanno lavorato per estrarre eventuali occupanti bloccati all’interno dei veicoli. Nonostante gli sforzi dei soccorritori, la situazione per le vittime era già critica. Alcuni automobilisti presenti hanno tentato di fornire i primi soccorsi utilizzando estintori, nel tentativo di affrontare eventuali incendi e prestare assistenza ai feriti.

La reazione della comunità

Il dramma si è consumato in un momento che avrebbe dovuto essere di routine per i tre amici, che si trovavano in viaggio insieme. Salvatore e Lucia erano noti nella loro comunità per la loro gentilezza e il loro impegno sociale. La coppia aveva costruito una vita insieme a Serra San Bruno, un comune montano caratterizzato da paesaggi mozzafiato e tradizioni radicate. Domenico, amico di lunga data della coppia, condivideva con loro non solo legami di amicizia, ma anche momenti di vita quotidiana e celebrazioni familiari.

La notizia della loro morte ha colpito profondamente non solo le famiglie, ma anche l’intera comunità, che ora si stringe attorno ai familiari delle vittime in questo momento di grande dolore. I social media sono stati inondati di messaggi di cordoglio, ricordi e omaggi per coloro che hanno perso la vita in questo tragico evento. La comunità di Serra San Bruno si è riunita per esprimere solidarietà e supporto ai familiari, dimostrando che, nonostante la perdita, l’amore e il ricordo delle vittime rimarranno vivi nei cuori di chi li ha conosciuti.

Le autorità locali sono state sollecitate a migliorare la sicurezza stradale lungo la strada Ionio-Tirreno, per evitare che simili tragedie possano ripetersi in futuro. È fondamentale che venga fatta luce sulle cause di questo incidente e che vengano adottate misure preventive per garantire la sicurezza di tutti coloro che viaggiano su queste strade.

Le indagini sono ancora in corso e si attendono ulteriori aggiornamenti da parte delle autorità competenti. Nel frattempo, il ricordo di Salvatore, Lucia e Domenico rimarrà vivo nella memoria di chi li ha conosciuti, mentre la comunità di Serra San Bruno si unisce per affrontare il dolore di questa inaspettata e tragica perdita.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.