Home News Dramma in coppia: 24enne in coma dopo le violenze del compagno 58enne, arrestato due settimane dopo l’accaduto
News

Dramma in coppia: 24enne in coma dopo le violenze del compagno 58enne, arrestato due settimane dopo l’accaduto

Share
Dramma in coppia: 24enne in coma dopo le violenze del compagno 58enne, arrestato due settimane dopo l'accaduto
Dramma in coppia: 24enne in coma dopo le violenze del compagno 58enne, arrestato due settimane dopo l'accaduto
Share

La violenza domestica continua a essere una piaga sociale in Italia, e un tragico episodio avvenuto a Trana, un comune della Val Sangone in provincia di Torino, ha riacceso l’attenzione su questo tema drammatico. Il 8 ottobre, una giovane donna di 24 anni è stata trovata in condizioni critiche all’interno di un appartamento, dopo un’aggressione violenta che l’ha portata in coma e le ha fatto perdere la milza. Il suo compagno, un uomo di 58 anni, è stato arrestato due settimane dopo l’incidente, in seguito a un’indagine condotta dalla procura di Torino.

La ricostruzione dei fatti

La ricostruzione dei fatti è agghiacciante. Secondo le prime indagini, la ragazza sarebbe stata vittima di un brutale pestaggio, che l’ha lasciata con gravi lesioni interne. Gli accertamenti preliminari hanno rivelato che la giovane era stata colpita ripetutamente e, in particolare, con un bastone o un oggetto simile. La violenza sarebbe scoppiata durante un litigio tra i due, verosimilmente alimentato dall’assunzione di sostanze stupefacenti come crack e cocaina, che sembra avessero entrambi consumato prima dell’aggressione.

La versione del compagno

Il compagno, che ha contattato i soccorsi, ha cercato di giustificare la sua presenza sulla scena dell’incidente affermando di aver trovato la ragazza in una crisi mentre dormiva. Alle autorità ha dichiarato: «Non le ho fatto niente e non vedo l’ora che si svegli in modo che possa dire la verità». Tuttavia, gli inquirenti non sembrano credere alla sua versione dei fatti. Secondo le indagini, la coppia aveva una relazione da poco meno di un mese e, nonostante il breve periodo insieme, si erano già trovati coinvolti in una dinamica di violenza.

La condizione della vittima

La 24enne, dopo un intervento chirurgico urgente che le ha salvato la vita, è stata trasferita in terapia intensiva, dove è rimasta per alcuni giorni. Recentemente, ha mostrato segni di miglioramento, risvegliandosi dal coma e venendo dichiarata fuori pericolo di vita, sebbene le sue condizioni restino delicate. Il suo risveglio rappresenta una svolta importante, poiché ora potrà essere ascoltata dal pubblico ministero per fornire la sua versione degli eventi e chiarire ulteriormente quanto accaduto.

L’importanza della prevenzione

Questo drammatico episodio rappresenta un monito per la società, sottolineando l’importanza della prevenzione e della sensibilizzazione riguardo alla violenza di genere. Solo affrontando apertamente queste problematiche possiamo sperare di creare un ambiente più sicuro per tutti, in cui le vittime di violenza possano trovare la forza e il supporto necessari per liberarsi da situazioni abusive e ricostruire le proprie vite. Le istituzioni sono chiamate a garantire che le vittime abbiano accesso a risorse e sostegno adeguato, in modo che possano sentirsi sicure nel denunciare gli abusi e ottenere la giustizia che meritano.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.